Gastronomia
Parte Calici di Stelle 2022

Fino al 15 agosto nelle vigne, nelle piazze e in location d’eccellenza. Giornata d’apertura ricca di appuntamenti con musica, arte, spettacolo e grandi vini da degustare al chiaro di luna
29 luglio 2022 | C. S.
Il countdown è finito, inizia oggi la nuova edizione di Calici di Stelle, l’evento a cura del Movimento Turismo del Vino e dell’Associazione Città del Vino, che illuminerà le vigne e le piazze dei borghi più belli d’Italia. Centinaia le cantine e i Comuni aderenti all’iniziativa in tutto lo Stivale, con iniziative che spaziano dalla musica alla meditazione, passando per camminate tra i filari, picnic notturni, spettacolo e molto altro ancora. Il tutto declinato al tema di Calici di Stelle 2022: l’Eno – Astronomia.
“Siamo emozionatissimi per questo inizio di Calici di Stelle 2022 – commenta Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo del Vino – e siamo sicuri che sarà un’edizione speciale. Abbiamo visto una forte partecipazione da parte delle cantine, che hanno messo grande impegno e dedizione nel creare i programmi e questo ci riempie di orgoglio. Ora aspettiamo solo di vivere la suggestiva atmosfera di Calici di Stelle insieme agli appassionati e WineLover, godendoci gli spettacoli del calendario Eno – Astronomico.”
E per la serata d’apertura subito un grande appuntamento del calendario Eno – Astronomico, con le Guest Star, la Luna, Marte e Urano che appariranno luminosi nel cielo stellato e accompagneranno gli eventi delle vigne, dei borghi e anche dei castelli d’Italia. Spicca infatti la grande degustazione in programma mercoledì 3 agosto al Castello Aragonese di Ortona, in Abruzzo, che vedrà protagoniste le migliori etichette regionali in una location dal fascino artistico e culturale irresistibile.
“Sarà senza dubbio una grande edizione – dichiara Angelo Radica, presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino – e non vediamo l’ora di iniziare. Ogni anno Calici di Stelle riesce ad attrarre moltissimo pubblico nelle piazze e nelle vigne italiane, ed è un piacere vedere una partecipazione sempre crescente da parte di ragazze e ragazzi genuinamente interessati a scoprire i segreti del mondo enologico. Le Città del Vino sono pronte ad accogliere gli ospiti nei loro centri storici e borghi, un segnale importante per la definitiva ripresa di tutto il settore. Siamo orgogliosi della collaborazione con il Movimento Turismo del Vino, che non si limita solo alla realizzazione di Calici di Stelle, ma condivide valori e intenti per sostenere una filiera che produce ricchezza e valore.”
Anche in occasione di Calici di Stelle 2022 prosegue il programma di sensibilizzazione al bere consapevole del Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Wine In Moderation e Unione Italiana Vini, con l’obiettivo di incentivare un consumo responsabile, sostenibile e culturale del vino.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva
26 giugno 2025 | 13:00