Gastronomia
Parte Calici di Stelle 2022

Fino al 15 agosto nelle vigne, nelle piazze e in location d’eccellenza. Giornata d’apertura ricca di appuntamenti con musica, arte, spettacolo e grandi vini da degustare al chiaro di luna
29 luglio 2022 | C. S.
Il countdown è finito, inizia oggi la nuova edizione di Calici di Stelle, l’evento a cura del Movimento Turismo del Vino e dell’Associazione Città del Vino, che illuminerà le vigne e le piazze dei borghi più belli d’Italia. Centinaia le cantine e i Comuni aderenti all’iniziativa in tutto lo Stivale, con iniziative che spaziano dalla musica alla meditazione, passando per camminate tra i filari, picnic notturni, spettacolo e molto altro ancora. Il tutto declinato al tema di Calici di Stelle 2022: l’Eno – Astronomia.
“Siamo emozionatissimi per questo inizio di Calici di Stelle 2022 – commenta Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo del Vino – e siamo sicuri che sarà un’edizione speciale. Abbiamo visto una forte partecipazione da parte delle cantine, che hanno messo grande impegno e dedizione nel creare i programmi e questo ci riempie di orgoglio. Ora aspettiamo solo di vivere la suggestiva atmosfera di Calici di Stelle insieme agli appassionati e WineLover, godendoci gli spettacoli del calendario Eno – Astronomico.”
E per la serata d’apertura subito un grande appuntamento del calendario Eno – Astronomico, con le Guest Star, la Luna, Marte e Urano che appariranno luminosi nel cielo stellato e accompagneranno gli eventi delle vigne, dei borghi e anche dei castelli d’Italia. Spicca infatti la grande degustazione in programma mercoledì 3 agosto al Castello Aragonese di Ortona, in Abruzzo, che vedrà protagoniste le migliori etichette regionali in una location dal fascino artistico e culturale irresistibile.
“Sarà senza dubbio una grande edizione – dichiara Angelo Radica, presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino – e non vediamo l’ora di iniziare. Ogni anno Calici di Stelle riesce ad attrarre moltissimo pubblico nelle piazze e nelle vigne italiane, ed è un piacere vedere una partecipazione sempre crescente da parte di ragazze e ragazzi genuinamente interessati a scoprire i segreti del mondo enologico. Le Città del Vino sono pronte ad accogliere gli ospiti nei loro centri storici e borghi, un segnale importante per la definitiva ripresa di tutto il settore. Siamo orgogliosi della collaborazione con il Movimento Turismo del Vino, che non si limita solo alla realizzazione di Calici di Stelle, ma condivide valori e intenti per sostenere una filiera che produce ricchezza e valore.”
Anche in occasione di Calici di Stelle 2022 prosegue il programma di sensibilizzazione al bere consapevole del Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Wine In Moderation e Unione Italiana Vini, con l’obiettivo di incentivare un consumo responsabile, sostenibile e culturale del vino.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze
10 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti
10 settembre 2025 | 11:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia
06 settembre 2025 | 09:00