Gastronomia

Parte Calici di Stelle 2022

Parte Calici di Stelle 2022

Fino al 15 agosto nelle vigne, nelle piazze e in location d’eccellenza. Giornata d’apertura ricca di appuntamenti con musica, arte, spettacolo e grandi vini da degustare al chiaro di luna

29 luglio 2022 | C. S.

Il countdown è finito, inizia oggi la nuova edizione di Calici di Stelle, l’evento a cura del Movimento Turismo del Vino e dell’Associazione Città del Vino, che illuminerà le vigne e le piazze dei borghi più belli d’Italia. Centinaia le cantine e i Comuni aderenti all’iniziativa in tutto lo Stivale, con iniziative che spaziano dalla musica alla meditazione, passando per camminate tra i filari, picnic notturni, spettacolo e molto altro ancora. Il tutto declinato al tema di Calici di Stelle 2022: l’Eno – Astronomia.

“Siamo emozionatissimi per questo inizio di Calici di Stelle 2022 – commenta Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo del Vino – e siamo sicuri che sarà un’edizione speciale. Abbiamo visto una forte partecipazione da parte delle cantine, che hanno messo grande impegno e dedizione nel creare i programmi e questo ci riempie di orgoglio. Ora aspettiamo solo di vivere la suggestiva atmosfera di Calici di Stelle insieme agli appassionati e WineLover, godendoci gli spettacoli del calendario Eno – Astronomico.”

E per la serata d’apertura subito un grande appuntamento del calendario Eno – Astronomico, con le Guest Star, la Luna, Marte e Urano che appariranno luminosi nel cielo stellato e accompagneranno gli eventi delle vigne, dei borghi e anche dei castelli d’Italia. Spicca infatti la grande degustazione in programma mercoledì 3 agosto al Castello Aragonese di Ortona, in Abruzzo, che vedrà protagoniste le migliori etichette regionali in una location dal fascino artistico e culturale irresistibile.

“Sarà senza dubbio una grande edizione – dichiara Angelo Radica, presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino – e non vediamo l’ora di iniziare. Ogni anno Calici di Stelle riesce ad attrarre moltissimo pubblico nelle piazze e nelle vigne italiane, ed è un piacere vedere una partecipazione sempre crescente da parte di ragazze e ragazzi genuinamente interessati a scoprire i segreti del mondo enologico. Le Città del Vino sono pronte ad accogliere gli ospiti nei loro centri storici e borghi, un segnale importante per la definitiva ripresa di tutto il settore. Siamo orgogliosi della collaborazione con il Movimento Turismo del Vino, che non si limita solo alla realizzazione di Calici di Stelle, ma condivide valori e intenti per sostenere una filiera che produce ricchezza e valore.”

Anche in occasione di Calici di Stelle 2022 prosegue il programma di sensibilizzazione al bere consapevole del Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Wine In Moderation e Unione Italiana Vini, con l’obiettivo di incentivare un consumo responsabile, sostenibile e culturale del vino.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Happy Natale Happy Panettone a Milano

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza

20 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025

Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto 

15 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole

15 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00