Gastronomia

Il Festival dello Street Food in un frutteto

Il Festival dello Street Food in un frutteto

Dal 22 al 24 luglio Fico riunirà cibo e specialità gastronomiche da strada provenienti da tutta Italia. Il tutto sarà accompagnato anche da musica e divertimento

15 luglio 2022 | C. S.

Il 22, 23 e 24 luglio - si terrà  un evento speciale nel frutteto di FICO che riunirà cibo e specialità gastronomiche da strada provenienti da tutta Italia: il Festival dello Street Food.

Arancini, tortellini fritti, pizza a portafoglio, carne alla brace, frittatine di pasta, tigelle, crescentine, arrosticini, porchetta romana, paella, frittura di mare, gelati, cannoli: sono solo alcune delle prelibatezze che si potranno gustare presso gli stand e i food truck che si incontreranno nel Parco.

Il tutto sarà accompagnato anche da musica e divertimento: venerdì 22 sarà possibile ballare all’aperto sulle note di due diversi generi musicali (musica latino-americana e musica disco), mentre sabato 23 tra gli alberi del frutteto risuonerà la musica della cantante e musicista bolognese Eloisa Atti e il ritmo soul dei The Swinging Cats.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Extra Cuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Pochi giorni al termine delle iscrizioni al concorso nazionale premia le cuoche che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2025

17 settembre 2025 | 15:10

Gastronomia

Frangitura delle olive a Firenze per promuovere l'olio toscano

L’iniziativa è promosso da Coldiretti Toscana e mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano. In programma venerdì 19 e sabato 20 settembre. In agenda convegni, lezioni, degustazioni, laboratori per bambini, street food, aperitivi e cucina contadina

17 settembre 2025 | 12:30

Gastronomia

IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking

16 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania

15 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola

12 settembre 2025 | 17:00