Gastronomia

Immersioni di gusto nel verde: riparte “Aria di San Daniele Pic-nic”

Immersioni di gusto nel verde: riparte “Aria di San Daniele Pic-nic”

L’iniziativa in tre tappe, promossa dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele e che si svolgerà nel mese di luglio 2022, toccherà alcune dimore storiche e ville delle città di Roma, Milano e Torino

21 giugno 2022 | C. S.

Nel mese di luglio prenderà il via la nuova edizione di “Aria di San Daniele Pic-nic”. La kermesse enogastronomica, promossa dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele, farà tappa in tre meravigliose location d’Italia immerse nel verde dove, tra sapori tutti da scoprire, natura e cultura, sarà possibile degustare il Prosciutto di San Daniele, conoscendone la produzione e le origini.

L’evento, aperto al pubblico e solo su prenotazione, farà tappa nei parchi e nei giardini di tre ville e dimore del Bel Paese, che faranno da suggestiva cornice alle serate dell’evento. Il primo appuntamento di “Aria di San Daniele Pic-nic” si terrà mercoledì 6 luglio a Roma, a Villa Rosantica, una dimora storica circondata da un variopinto parco che ospita un roseto con specie antiche, giardini di agrumi, ulivi e melograni, un laghetto e rovine romane. La seconda tappa avrà luogo a Milano, mercoledì 13 luglio, a Spazio Parco Milano, un’antica cascina ristrutturata situata alle porte della città meneghina affacciata su un immenso giardino. Il terzo e ultimo evento è in programma per mercoledì 20 luglio a Villa Sassi, a Torino, una villa risalente al Seicento frequentata, in passato, anche da Camillo Benso conte di Cavour.

Coloro che parteciperanno a “Aria di San Daniele Pic-nic” riceveranno, al loro arrivo, un cestino da pic-nic per due persone con prodotti tipici del territorio, alcune bevande e una selezione di Prosciutto di San Daniele. Per godere al meglio dell’esperienza e riscoprire il piacere di passare del tempo all’aria aperta, i partecipanti potranno accomodarsi nelle postazioni a loro riservate dotate di un plaid sistemato sui prati delle location.

“Aria di San Daniele Pic-nic” si inserisce al termine della prima parte di “Aria di San Daniele”, il tour gastronomico itinerante che porta per tutta Italia il Prosciutto di San Daniele. Nelle cinque tappe, che hanno toccato le città di Roma, Torino, Bergamo, Milano e Verona, sono andati in scena ventisette differenti eventi e, durante undici di questi, i locali ospitanti hanno proposto piatti inediti realizzati con il San Daniele. Circa 2.600 sono stati, invece, i partecipanti, molti dei quali hanno preso parte a tutte le serate svoltesi nella medesima città come segno di apprezzamento. A tutto questo si sono aggiunti i tre eventi Esperienza di San Daniele, rivolti a oltre cento operatori del settore Ho.Re.Ca. Aria di San Daniele proseguirà nel Centro-sud del Paese nella seconda metà dell’anno facendo tappa nelle principali città, tra cui Bari, Napoli e Palermo.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate

05 luglio 2025 | 15:00

Gastronomia

Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove

04 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione

03 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.

03 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione

02 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00