Gastronomia

Torna Vinoforum: protagonisti vini italiani ed internazionali

Torna Vinoforum: protagonisti vini italiani ed internazionali

Dal 10 al 19 giugno a Roma. Si riconfermano le cene stellate in abbinamento alla Mixology e 35 Temporary Restaurant provenienti da tutta Italia. Tornano i corsi sull’olio extravergine d’oliva e si apre un nuovo palcoscenico sulla Pizza d’Autore in abbinamento all’enologia d’eccellenza

20 maggio 2022 | C. S.

Da venerdì 10 a domenica 19 giugno, va in scena la 19^ edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, una tra le vetrine più ambite in assoluto per aziende e operatori del settore food&beverage.

La manifestazione, che lo scorso anno ha accolto oltre 49.000 presenze, si conferma come format che funziona e che si basa su un riuscito mix tra grandi etichette e cucina d’autore, tra divulgazione del vino e business, tra iniziative rivolte agli appassionati e appuntamenti studiati per gli operatori.
Quest'anno 810 le cantine vitivinicole italiane ed internazionali, ma anche chef stellati, ristoranti, enoteche e realtà gastronomiche saranno immersi negli oltre 12mila metri quadri del Parco Tor di Quinto, con un solo obiettivo: promuovere la cultura enogastronomica e agroalimentare del nostro Paese.

‘’Sono quasi 20 anni che Vinòforum propone un approccio al vino e al cibo di alto livello, - commenta Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum - il nostro è un format vincente, che riesce a soddisfare tanto le aspettative degli addetti ai lavori, quanto la curiosità degli appassionati. Ogni edizione alziamo l’asticella proponendo al nostro pubblico un calendario di appuntamenti sempre più interessante.’’

Tanti i contenuti dell’edizione 2022, si rinnova la collaborazione tra Vinòforum e Food & Wine Italia, una delle testate internazionali più importanti e iconiche del mondo del cibo e del vino, cui spetterà il compito di selezionare i 30 chef provenienti da Roma e da tutta Italia che si alterneranno nelle cucine a vista dei Temporary Restaurant, rappresentando le seguenti categorie: Casual, Fine Dining, Veg, Internazionale, Mare, Street Food Gourmet.

Non solo. Food & Wine Italia si occuperà anche di scegliere i dieci grandi chef protagonisti delle esclusive The Night Dinner. Dieci cene, una per ogni serata di Vinòforum, con posti limitati e disponibili solo su prenotazione, in cui gli ospiti avranno la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile. Gli chef presenteranno 3 piatti abbinati alla Mixology firmata da Massimo D’Addezio.

Per questa edizione, Vinòforum inaugura un nuovo palcoscenico dedicato alla Pizza d’Autore e realizzato con la collaborazione di Pizza&Pasta Italiana, una delle testate più influenti del settore. Protagonisti saranno alcuni tra i più importanti maestri pizzaioli italiani che accompagneranno il pubblico in un viaggio alla scoperta del gusto in abbinamento ai grandi vini italiani.

Di sicuro successo sarà il calendario dedicato alle Wine Top Tasting, che racconteranno il gotha dell’enologia italiana e internazionale. Ogni sera una degustazione e un incontro tecnico tenuto da enologi, esperti e grandi degustatori.
Gli appuntamenti, esclusivamente su prenotazione, sono riservati ad operatori del settore e grandi appassionati.

Sempre il vino sarà protagonista della Business Lounge, un salotto che Vinòforum dedica a tutte quelle aziende che vogliono entrare in contatto esclusivamente con il pubblico specializzato attraverso attività business oriented.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate

05 luglio 2025 | 15:00

Gastronomia

Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove

04 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione

03 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.

03 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione

02 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00