Gastronomia
Torna Vinoforum: protagonisti vini italiani ed internazionali
Dal 10 al 19 giugno a Roma. Si riconfermano le cene stellate in abbinamento alla Mixology e 35 Temporary Restaurant provenienti da tutta Italia. Tornano i corsi sull’olio extravergine d’oliva e si apre un nuovo palcoscenico sulla Pizza d’Autore in abbinamento all’enologia d’eccellenza
20 maggio 2022 | C. S.
Da venerdì 10 a domenica 19 giugno, va in scena la 19^ edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, una tra le vetrine più ambite in assoluto per aziende e operatori del settore food&beverage.
La manifestazione, che lo scorso anno ha accolto oltre 49.000 presenze, si conferma come format che funziona e che si basa su un riuscito mix tra grandi etichette e cucina d’autore, tra divulgazione del vino e business, tra iniziative rivolte agli appassionati e appuntamenti studiati per gli operatori.
Quest'anno 810 le cantine vitivinicole italiane ed internazionali, ma anche chef stellati, ristoranti, enoteche e realtà gastronomiche saranno immersi negli oltre 12mila metri quadri del Parco Tor di Quinto, con un solo obiettivo: promuovere la cultura enogastronomica e agroalimentare del nostro Paese.
‘’Sono quasi 20 anni che Vinòforum propone un approccio al vino e al cibo di alto livello, - commenta Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum - il nostro è un format vincente, che riesce a soddisfare tanto le aspettative degli addetti ai lavori, quanto la curiosità degli appassionati. Ogni edizione alziamo l’asticella proponendo al nostro pubblico un calendario di appuntamenti sempre più interessante.’’
Tanti i contenuti dell’edizione 2022, si rinnova la collaborazione tra Vinòforum e Food & Wine Italia, una delle testate internazionali più importanti e iconiche del mondo del cibo e del vino, cui spetterà il compito di selezionare i 30 chef provenienti da Roma e da tutta Italia che si alterneranno nelle cucine a vista dei Temporary Restaurant, rappresentando le seguenti categorie: Casual, Fine Dining, Veg, Internazionale, Mare, Street Food Gourmet.
Non solo. Food & Wine Italia si occuperà anche di scegliere i dieci grandi chef protagonisti delle esclusive The Night Dinner. Dieci cene, una per ogni serata di Vinòforum, con posti limitati e disponibili solo su prenotazione, in cui gli ospiti avranno la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile. Gli chef presenteranno 3 piatti abbinati alla Mixology firmata da Massimo D’Addezio.
Per questa edizione, Vinòforum inaugura un nuovo palcoscenico dedicato alla Pizza d’Autore e realizzato con la collaborazione di Pizza&Pasta Italiana, una delle testate più influenti del settore. Protagonisti saranno alcuni tra i più importanti maestri pizzaioli italiani che accompagneranno il pubblico in un viaggio alla scoperta del gusto in abbinamento ai grandi vini italiani.
Di sicuro successo sarà il calendario dedicato alle Wine Top Tasting, che racconteranno il gotha dell’enologia italiana e internazionale. Ogni sera una degustazione e un incontro tecnico tenuto da enologi, esperti e grandi degustatori.
Gli appuntamenti, esclusivamente su prenotazione, sono riservati ad operatori del settore e grandi appassionati.
Sempre il vino sarà protagonista della Business Lounge, un salotto che Vinòforum dedica a tutte quelle aziende che vogliono entrare in contatto esclusivamente con il pubblico specializzato attraverso attività business oriented.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale
Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata
31 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
La festa per i 25 anni di Olioliva a Imperia
L'appuntamento è dal 7 al 9 novembre nel cuore di Oneglia. Sarà una festa grandiosa ma, soprattutto, un momento per riscoprire non solo un prodotto locale ma il valore dell'identità e della storia del ponente ligure
30 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appena svelato il mistero degli spaghetti perfetti
Il glutine è la chiave per mantenere la cottura degli spaghetti, agendo come una rete di sicurezza microscopica che impedisce la disintegrazione. L'imaging avanzato ha rivelato come la pasta senza glutine collassa più facilmente a meno che non sia cotta perfettamente
30 ottobre 2025 | 14:00
Gastronomia
ReOlio 2025, torna la rassegna dell’olio extravergine di oliva di Reggello
La storica Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva, giunta alla 52ª edizione, cambia volto e nome diventando ReOlio, un progetto che fonde tradizione e innovazione, con un’identità visiva più moderna e un programma ricco di esperienze multisensoriali
28 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Intelligenza artificiale in cucina: la usa il 60% dgli italiani
Per il 95% i pasti sono un’occasione sociale importante. Sebbene ci sia ancora molto scetticismo rispetto alla qualità dei contenuti prodotti dall’intelligenza artificiale, il 64% la usa spesso come supporto
28 ottobre 2025 | 13:00
Gastronomia
Torna il Bagna Cauda Day ad Asti, in Piemonte e nel mondo
Giunto alla tredicesima edizione, il Bagna Cauda Day riunirà ancora una volta migliaia di appassionati in oltre 150 locali tra ristoranti, cantine storiche, osterie e agriturismi, con più di trentamila posti a tavola disponibili
27 ottobre 2025 | 17:00