Gastronomia
Torna Vinoforum: protagonisti vini italiani ed internazionali
Dal 10 al 19 giugno a Roma. Si riconfermano le cene stellate in abbinamento alla Mixology e 35 Temporary Restaurant provenienti da tutta Italia. Tornano i corsi sull’olio extravergine d’oliva e si apre un nuovo palcoscenico sulla Pizza d’Autore in abbinamento all’enologia d’eccellenza
20 maggio 2022 | C. S.
Da venerdì 10 a domenica 19 giugno, va in scena la 19^ edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, una tra le vetrine più ambite in assoluto per aziende e operatori del settore food&beverage.
La manifestazione, che lo scorso anno ha accolto oltre 49.000 presenze, si conferma come format che funziona e che si basa su un riuscito mix tra grandi etichette e cucina d’autore, tra divulgazione del vino e business, tra iniziative rivolte agli appassionati e appuntamenti studiati per gli operatori.
Quest'anno 810 le cantine vitivinicole italiane ed internazionali, ma anche chef stellati, ristoranti, enoteche e realtà gastronomiche saranno immersi negli oltre 12mila metri quadri del Parco Tor di Quinto, con un solo obiettivo: promuovere la cultura enogastronomica e agroalimentare del nostro Paese.
‘’Sono quasi 20 anni che Vinòforum propone un approccio al vino e al cibo di alto livello, - commenta Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum - il nostro è un format vincente, che riesce a soddisfare tanto le aspettative degli addetti ai lavori, quanto la curiosità degli appassionati. Ogni edizione alziamo l’asticella proponendo al nostro pubblico un calendario di appuntamenti sempre più interessante.’’
Tanti i contenuti dell’edizione 2022, si rinnova la collaborazione tra Vinòforum e Food & Wine Italia, una delle testate internazionali più importanti e iconiche del mondo del cibo e del vino, cui spetterà il compito di selezionare i 30 chef provenienti da Roma e da tutta Italia che si alterneranno nelle cucine a vista dei Temporary Restaurant, rappresentando le seguenti categorie: Casual, Fine Dining, Veg, Internazionale, Mare, Street Food Gourmet.
Non solo. Food & Wine Italia si occuperà anche di scegliere i dieci grandi chef protagonisti delle esclusive The Night Dinner. Dieci cene, una per ogni serata di Vinòforum, con posti limitati e disponibili solo su prenotazione, in cui gli ospiti avranno la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile. Gli chef presenteranno 3 piatti abbinati alla Mixology firmata da Massimo D’Addezio.
Per questa edizione, Vinòforum inaugura un nuovo palcoscenico dedicato alla Pizza d’Autore e realizzato con la collaborazione di Pizza&Pasta Italiana, una delle testate più influenti del settore. Protagonisti saranno alcuni tra i più importanti maestri pizzaioli italiani che accompagneranno il pubblico in un viaggio alla scoperta del gusto in abbinamento ai grandi vini italiani.
Di sicuro successo sarà il calendario dedicato alle Wine Top Tasting, che racconteranno il gotha dell’enologia italiana e internazionale. Ogni sera una degustazione e un incontro tecnico tenuto da enologi, esperti e grandi degustatori.
Gli appuntamenti, esclusivamente su prenotazione, sono riservati ad operatori del settore e grandi appassionati.
Sempre il vino sarà protagonista della Business Lounge, un salotto che Vinòforum dedica a tutte quelle aziende che vogliono entrare in contatto esclusivamente con il pubblico specializzato attraverso attività business oriented.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro
L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro
04 novembre 2025 | 13:30
Gastronomia
Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza
Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”
03 novembre 2025 | 17:00