Gastronomia

Una giornata a Roma dedicata all'extra vergine di eccellenza

Una giornata a Roma dedicata all'extra vergine di eccellenza

Il 21 maggio degustazioni libere, minicorsi di assaggio, capi sartoriali ispirati ai colori dell’olio, un laboratorio per bambini, la competizione amichevole Mayonnaise Contest e l'immancabile AperitivOil

17 maggio 2022 | C. S.

La OlivesRoad, dopo due anni di stop, ha organizzato anche per il 2022 una importante rassegna di oli extravergini italiani di alta qualità, Extravirgin Explosion 5.0, quinta edizione, preceduta da altri 4 eventi di successo.

L'esposizione che prevede degustazioni libere e possibilità di acquistare il prodotto preferito direttamente dal produttore, si terrà presso lo spazio espositivo della Città dell’Altra Economia , ex  Mattatoio, Quartiere Testaccio, Roma, Sabato 21 maggio 2022 , dalle ore 11,00 alle 21,00.

Si parlerà di olio, tra le attività affascinanti, degustazioni libere, minicorsi di assaggio, la presentazione di capi sartoriali ispirati ai colori dell’olio, la presenza della start up allenatore di business, un laboratorio per bambini, la competizione amichevole Mayonnaise Contest II (gara di maionese fatta a mano con gli oli, scelti dai concorrenti stessi tra quelli presenti in degustazione), e l'immancabile AperitivOil.

Il "Re" della giornata sarà l’olio extravergine di oliva di qualità.

Questi i 30 produttori partecipanti:

Piemonte: Az. Agr. Piero Veglio – Umbria: Frantoio Ranchino, Frantoio del Colle, Soc. Agricola Agricadd Oro di Giano - Abruzzo: Frantoio Oleario Verna, Az. Agr. Gagliardi, I Giardini di Giulio – Lazio: Silvi Sabina Sapori, Az. Agr. Traldi, Soc. Agr. Colli Etruschi, Az. Agr. DueNoveSei, Az. Agr. Gemma, Ten. Agr. Mistral & Metis, Az. Agr. Sapienti, Le Colline di Raffaele, Frantoio Oleario F.lli Narducci – Molise: Ernesto Di Muccio - Campania: Frantoio Torretta, Fattoria Ambrosio, ERMMA’ Az. Agr. Sansone – Puglia: Az. Agr. Bisceglie Maria, Az. Agr. Ortoplant, Soc. Agr. Olivieri, Podere Torre delle Monache – Basilicata: Az. Agr. Vincenzo Marvulli, Asso di Ulivo – Calabria: F.lli Renzo – Sicilia: Terrecosta, Az. Agr. Rita Calabrò Chiuddìa – Sardegna: Accademia Olearia

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet

Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti

07 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre

Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri 

06 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!

A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione

05 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro

L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro

04 novembre 2025 | 13:30

Gastronomia

Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza

Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”

03 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

La zucca protagonista del weekend di Halloween

Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina

01 novembre 2025 | 15:00