Gastronomia
Una giornata a Roma dedicata all'extra vergine di eccellenza

Il 21 maggio degustazioni libere, minicorsi di assaggio, capi sartoriali ispirati ai colori dell’olio, un laboratorio per bambini, la competizione amichevole Mayonnaise Contest e l'immancabile AperitivOil
17 maggio 2022 | C. S.
La OlivesRoad, dopo due anni di stop, ha organizzato anche per il 2022 una importante rassegna di oli extravergini italiani di alta qualità, Extravirgin Explosion 5.0, quinta edizione, preceduta da altri 4 eventi di successo.
L'esposizione che prevede degustazioni libere e possibilità di acquistare il prodotto preferito direttamente dal produttore, si terrà presso lo spazio espositivo della Città dell’Altra Economia , ex Mattatoio, Quartiere Testaccio, Roma, Sabato 21 maggio 2022 , dalle ore 11,00 alle 21,00.
Si parlerà di olio, tra le attività affascinanti, degustazioni libere, minicorsi di assaggio, la presentazione di capi sartoriali ispirati ai colori dell’olio, la presenza della start up allenatore di business, un laboratorio per bambini, la competizione amichevole Mayonnaise Contest II (gara di maionese fatta a mano con gli oli, scelti dai concorrenti stessi tra quelli presenti in degustazione), e l'immancabile AperitivOil.
Il "Re" della giornata sarà l’olio extravergine di oliva di qualità.
Questi i 30 produttori partecipanti:
Piemonte: Az. Agr. Piero Veglio – Umbria: Frantoio Ranchino, Frantoio del Colle, Soc. Agricola Agricadd Oro di Giano - Abruzzo: Frantoio Oleario Verna, Az. Agr. Gagliardi, I Giardini di Giulio – Lazio: Silvi Sabina Sapori, Az. Agr. Traldi, Soc. Agr. Colli Etruschi, Az. Agr. DueNoveSei, Az. Agr. Gemma, Ten. Agr. Mistral & Metis, Az. Agr. Sapienti, Le Colline di Raffaele, Frantoio Oleario F.lli Narducci – Molise: Ernesto Di Muccio - Campania: Frantoio Torretta, Fattoria Ambrosio, ERMMA’ Az. Agr. Sansone – Puglia: Az. Agr. Bisceglie Maria, Az. Agr. Ortoplant, Soc. Agr. Olivieri, Podere Torre delle Monache – Basilicata: Az. Agr. Vincenzo Marvulli, Asso di Ulivo – Calabria: F.lli Renzo – Sicilia: Terrecosta, Az. Agr. Rita Calabrò Chiuddìa – Sardegna: Accademia Olearia
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Legumi in festa ad Appignano

Ventitreesima edizione della manifestazione dal 17 al 19 ottobre. Legumi rari tra tradizione, sane abitudini alimentari e buon gusto
13 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Le vie del cibo della lunga vita: weekend nei Sicani dedicati all'olio nuovo, da Caltabellotta a Lucca Sicula

L'autunno siciliano profuma d'olio nuovo e i borghi dell'entroterra si preparano all'arrivo dell'oro verde. Ottobre diventa il mese dell' olio extravergine
08 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 la XXVIII edizione di Frantoi Aperti in Umbria

Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con l’inaugurazione della mostra fotografica “Visioni Oleocentriche” e il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia. Tra le novità il “Treno dell’Olio”
07 ottobre 2025 | 18:30
Gastronomia
Tiramisù Day Treviso: dolcezza e solidarietà

L’ottava edizione dell’evento, nonostante l’avvio sotto il maltempo, ha raggiunto l’obiettivo di distribuire oltre 10.000 porzioni del celebre dessert. A Fondazione Telethon donato il ricavato della giornata
06 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
Rosso Amarone: l'icona della Valpolicella a Napoli

Protagonisti della trasferta del Consorzio, il 14 ottobre, i vini interpreti di un territorio famoso in tutto il mondo per i suoi grandi Rossi a partire dall’Amarone, alfiere della denominazione, al Valpolicella, dal Ripasso al Recioto
06 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
La zucca di Piozzo è un nuovo Presidio Slow Food

Gli abitanti sono soprannominati ‘lapacuse’, perché i contadini avevano l’abitudine di usare le zucche essiccate come contenitori per il vino. Da quella tradizione è nata una fiera, che ha contribuito a valorizzare la straordinaria biodiversità delle zucche e a riscoprire una varietà autoctona
04 ottobre 2025 | 14:00