Gastronomia
Una giornata a Roma dedicata all'extra vergine di eccellenza

Il 21 maggio degustazioni libere, minicorsi di assaggio, capi sartoriali ispirati ai colori dell’olio, un laboratorio per bambini, la competizione amichevole Mayonnaise Contest e l'immancabile AperitivOil
17 maggio 2022 | C. S.
La OlivesRoad, dopo due anni di stop, ha organizzato anche per il 2022 una importante rassegna di oli extravergini italiani di alta qualità, Extravirgin Explosion 5.0, quinta edizione, preceduta da altri 4 eventi di successo.
L'esposizione che prevede degustazioni libere e possibilità di acquistare il prodotto preferito direttamente dal produttore, si terrà presso lo spazio espositivo della Città dell’Altra Economia , ex Mattatoio, Quartiere Testaccio, Roma, Sabato 21 maggio 2022 , dalle ore 11,00 alle 21,00.
Si parlerà di olio, tra le attività affascinanti, degustazioni libere, minicorsi di assaggio, la presentazione di capi sartoriali ispirati ai colori dell’olio, la presenza della start up allenatore di business, un laboratorio per bambini, la competizione amichevole Mayonnaise Contest II (gara di maionese fatta a mano con gli oli, scelti dai concorrenti stessi tra quelli presenti in degustazione), e l'immancabile AperitivOil.
Il "Re" della giornata sarà l’olio extravergine di oliva di qualità.
Questi i 30 produttori partecipanti:
Piemonte: Az. Agr. Piero Veglio – Umbria: Frantoio Ranchino, Frantoio del Colle, Soc. Agricola Agricadd Oro di Giano - Abruzzo: Frantoio Oleario Verna, Az. Agr. Gagliardi, I Giardini di Giulio – Lazio: Silvi Sabina Sapori, Az. Agr. Traldi, Soc. Agr. Colli Etruschi, Az. Agr. DueNoveSei, Az. Agr. Gemma, Ten. Agr. Mistral & Metis, Az. Agr. Sapienti, Le Colline di Raffaele, Frantoio Oleario F.lli Narducci – Molise: Ernesto Di Muccio - Campania: Frantoio Torretta, Fattoria Ambrosio, ERMMA’ Az. Agr. Sansone – Puglia: Az. Agr. Bisceglie Maria, Az. Agr. Ortoplant, Soc. Agr. Olivieri, Podere Torre delle Monache – Basilicata: Az. Agr. Vincenzo Marvulli, Asso di Ulivo – Calabria: F.lli Renzo – Sicilia: Terrecosta, Az. Agr. Rita Calabrò Chiuddìa – Sardegna: Accademia Olearia
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze
10 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti
10 settembre 2025 | 11:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia
06 settembre 2025 | 09:00