Gastronomia
All'ottava edizione Vini d'Autore, Terre d'Italia
A Lido di Camaiore (Lu), una splendida selezione di cantine italiane. I produttori, presenti ognuno al proprio banco di assaggio, accoglieranno i visitatori domenica 22 maggio e lunedì 23 maggio
08 aprile 2022 | C. S.
Torna Vini d'Autore – Terre d'Italia, la kermesse che porterà in Versilia, a Lido di Camaiore (Lu), una splendida selezione di cantine italiane, per una due giorni vinosa tra assaggi e confronti con i vignaioli.
Ad accogliere la manifestazione, ancora una volta, sarà l'Hotel Una Esperienze Versilia Lido, dove si potranno assaggiare oltre 400 referenze di 70 cantine provenienti da tutta Italia, a dimostrazione di una produzione nazionale quanto mai eclettica e variegata, caratterizzata spesso da vitigni, condizioni microclimatiche, suoli e stili differenti.
I produttori, presenti ognuno al proprio banco di assaggio, accoglieranno i visitatori domenica 22 maggio e lunedì 23 maggio.
La manifestazione è ideata ed organizzata dal gruppo che dal 1999 dà forma e sostanza alla testata enogastronomica on line L'AcquaBuona.it specializzata nell'informazione e nell'approfondimento su enogastronomia e agroalimentare di qualità. Un gruppo che è anche ideatore ed organizzatore, da quattordici anni, di Terre di Toscana, una tra le più importanti manifestazioni a livello nazionale dedicate al vino toscano, dove ogni anno prendono parte 130 produttori ed oltre 3000 visitatori tra giornalisti, buyer, ristoratori, enotecari, distributori, sommelier ed appassionati.
Vini d'Autore Terre d'Italia si avvale del Patrocinio del Comune di Camaiore.
Orari
Domenica dalle 11.30 fino alle 19 e lunedì dalle 11.30 fino alle 18.30
Ingresso
Ingresso €25 (l’ingresso dà diritto a degustare tutti i vini presenti)
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Tra i più grandi d'Europa: torna il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore
Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre appuntamento con uno dei mercatini natalizi più ampi e visitati d'Italia, con oltre 210 espositori selezionati; in programma anche eventi ed esibizioni musicali
21 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa dei Frantoi e dei Castelli
Campello sul Clitunno torna alla ribalta domenica 26 ottobre e domenica 16 novembre 2025. Cornice dell’evento sarà questo anno il Castello di Campello Alto con il suo antico borgo che conserva in gran parte la struttura trecentesca, posto in cima a un colle rivestito di uliveti, elci e resinose in posizione dominante sulla piana spoletina
21 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Eurochocolate World porta in Italia il mondo del cioccolato bean to bar
Dal 14 al 23 Novembre, presso il centralissimo Largo delle Libertà a Perugia, saranno infatti presenti circa 40 marchi provenienti da ben 22 terre del cacao. Queste insolite varietà di cioccolato si racconteranno, per poi essere degustate, presso l’imperdibile ChocoLab
20 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Italia da gustare: in viaggio tra le sagre d’autunno
Tra castagne, tartufi, funghi e olio novello, quattro tappe tra sapori tipici e campeggi immersi nella natura
18 ottobre 2025 | 16:00
Gastronomia
Legumi in festa ad Appignano
Ventitreesima edizione della manifestazione dal 17 al 19 ottobre. Legumi rari tra tradizione, sane abitudini alimentari e buon gusto
13 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Le vie del cibo della lunga vita: weekend nei Sicani dedicati all'olio nuovo, da Caltabellotta a Lucca Sicula
L'autunno siciliano profuma d'olio nuovo e i borghi dell'entroterra si preparano all'arrivo dell'oro verde. Ottobre diventa il mese dell' olio extravergine
08 ottobre 2025 | 17:00