Gastronomia
All'ottava edizione Vini d'Autore, Terre d'Italia
A Lido di Camaiore (Lu), una splendida selezione di cantine italiane. I produttori, presenti ognuno al proprio banco di assaggio, accoglieranno i visitatori domenica 22 maggio e lunedì 23 maggio
08 aprile 2022 | C. S.
Torna Vini d'Autore – Terre d'Italia, la kermesse che porterà in Versilia, a Lido di Camaiore (Lu), una splendida selezione di cantine italiane, per una due giorni vinosa tra assaggi e confronti con i vignaioli.
Ad accogliere la manifestazione, ancora una volta, sarà l'Hotel Una Esperienze Versilia Lido, dove si potranno assaggiare oltre 400 referenze di 70 cantine provenienti da tutta Italia, a dimostrazione di una produzione nazionale quanto mai eclettica e variegata, caratterizzata spesso da vitigni, condizioni microclimatiche, suoli e stili differenti.
I produttori, presenti ognuno al proprio banco di assaggio, accoglieranno i visitatori domenica 22 maggio e lunedì 23 maggio.
La manifestazione è ideata ed organizzata dal gruppo che dal 1999 dà forma e sostanza alla testata enogastronomica on line L'AcquaBuona.it specializzata nell'informazione e nell'approfondimento su enogastronomia e agroalimentare di qualità. Un gruppo che è anche ideatore ed organizzatore, da quattordici anni, di Terre di Toscana, una tra le più importanti manifestazioni a livello nazionale dedicate al vino toscano, dove ogni anno prendono parte 130 produttori ed oltre 3000 visitatori tra giornalisti, buyer, ristoratori, enotecari, distributori, sommelier ed appassionati.
Vini d'Autore Terre d'Italia si avvale del Patrocinio del Comune di Camaiore.
Orari
Domenica dalle 11.30 fino alle 19 e lunedì dalle 11.30 fino alle 18.30
Ingresso
Ingresso €25 (l’ingresso dà diritto a degustare tutti i vini presenti)
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro
L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro
04 novembre 2025 | 13:30
Gastronomia
Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza
Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”
03 novembre 2025 | 17:00