Gastronomia

Quanto tempo e con quanto extra vergine cuocere una salsa di pomodoro perchè sia nutrizionalmente perfetta

Quanto tempo e con quanto extra vergine cuocere una salsa di pomodoro perchè sia nutrizionalmente perfetta

E' importante assumere il licopene perchè ha benefici effetti sulla nostra salute. La cottura e l'aggiunta di olio extravergine d'oliva aumentano i livelli di attività antiossidante 

08 aprile 2022 | T N

Il consumo di verdure ricche di carotenoidi come i pomodori e le salse di pomodoro è associato a un rischio ridotto di diverse malattie croniche. I carotenoidi predominanti nei prodotti a base di pomodoro sono nella configurazione (tutto-E), ma gli isomeri (Z) possono essere formati durante il trattamento termico. L'effetto del tempo di cottura (15, 30, 45 e 60 min) e l'aggiunta di olio extravergine di oliva (5% e 10%) sull'estraibilità dei carotenoidi nelle salse di pomodoro è stato monitorato utilizzando la cromatografia liquida-spettrometria di massa in tandem (LC-ESI-MS/MS) e la rilevazione LC-ultravioletto (LC-UV).

Il trattamento termico e l'aggiunta di olio extravergine d'oliva hanno aumentato i livelli di attività antiossidante, carotenoidi totali, isomeri Z-licopene, α-carotene e β-carotene.

L'analisi delle salse di pomodoro durante i processi di cottura in casa ha mostrato che il livello antiossidante misurato dal saggio ABTS+ è aumentato da 106,68 mmol/g su peso secco (DW) a 15 min a 124,57 mmol TE/g DW a 60 min o da 96,91 mmol TE/g DW a 15 min a 119,08 mmol TE/g DW a 60 min nelle salse contenenti 5% o 10% di olio extravergine di oliva, rispettivamente (Figura 1).

La concentrazione dopo 15 min di lavorazione di (all-E)-licopene era 573.76 ± 45.83 mg/kg-DW, mentre quelle di (all-E)-α-carotene e (all-E)-β-carotene erano 4.99 ± 0.13 e 4998.5 ± 268.95 mg/kg DW, rispettivamente. Tra 15 e 30 min di cottura, il (tutto-E)-lucopene è aumentato da 573,76 a 659,27 mg/kg-DW nelle salse di pomodoro contenenti 5% di olio d'oliva e da 503,37 a 643,46 mg/kg DW in quelle con 10% di olio d'oliva. Tra 30 e 60 minuti, il contenuto di (all-E)-licopene è diminuito da 659,27 a 597,11 mg/kg DW nelle salse di pomodoro contenenti il 5% di olio d'oliva, con un modello simile osservato nelle salse contenenti il 10% di olio d'oliva. Al contrario, il (tutto-E)-α-carotene e il (tutto-E)-β-carotene sono aumentati durante il periodo di cottura (da 15 a 60 min) da 4,99 a 6,50 mg/kg DW e da 4998,5 a 8185,12 mg/kg DW, rispettivamente. Non sono state trovate differenze statisticamente significative tra i campioni contenenti il 5% o il 10% di olio d'oliva allo stesso tempo di cottura.

Questi risultati sono di particolare utilità nutrizionale, poiché una maggiore assunzione di licopene è stata associata a un rischio ridotto di cancro prostatico letale e a una riduzione dei livelli di antigene prostatico specifico (PSA).

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Il panettone fatto in casa, un'idea regalo per Natale

Preparare il panettone richiede pochi ingredienti da aggiungere alla miscela, qualche passaggio in planetaria e il tempo necessario affinché l’impasto prenda vita e cresca lentamente. Una volta trasferito nello stampo, il panettone completa la sua trasformazione in forno, riempiendo la casa di un profumo caldo e avvolgente, tipico dei dolci di Natale.

28 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Oli premium, quando la cooperazione punta all’alta qualità

Gli oli extravergini di oliva monovarietali come simbolo di attaccamento al territorio e all’eccellenza. Un’IGP Toscano come immagine di innovazione. La cooperativa Olma crede nel futuro del segmento di alta qualità

28 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Nasce Passi di Gusto: escursioni, degustazioni e show-cooking nella Sardegna del Sud

Il 29 novembre, 6/7 dicembre e 13/14 dicembre la prima edizione dell’evento dedicato alla scoperta, a piedi, dei sapori del Sulcis e dei siti minerari lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara

25 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Un metodo scientifico per ottenere una pasta cacio e pepe impeccabile

Un rapporto di amido-formaggio del 2%-3% produce una salsa più liscia e uniforme; raccomandano di utilizzare l'amido in polvere, piuttosto che fare affidamento su una quantità sconosciuta di amido nell'acqua della pasta

24 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre

Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari

21 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Happy Natale Happy Panettone a Milano

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza

20 novembre 2025 | 17:00