Gastronomia
VeraPizzaContest: podio tutto tricolore per la migliore pizza fatta in casa

I primi dieci classificati della categoria amatori accedono di diritto alle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana in programma a Napoli dal 3 al 6 luglio
01 aprile 2022 | C. S.
In continua crescita il successo registrato dal VeraPizzaContest, la sfida internazionale per pizzaioli tra le mura domestiche promossa dall’Associazione Verace Pizza Napoletana – AVPN che quest’anno ha visto tornare la classifica in Italia. Tra le 765 pizze in gara provenienti da 56 differenti nazioni, Stefano Di Filippo, salernitano con la pizza nel DNA, ha ideato quella che che ha conquistato la giuria posizionandosi al primo posto, medaglia d’argento per la romana Vania Schiavone e bronzo di Giacomo Guerrieri da Ancona, un tridente che riporta in Italia l’intero podio della competizione.
“Ancora un successo – spiega il presidente di AVPN, Antonio Pace – per il campionato mondiale della pizza fatta in casa che dimostra come la passione per la pizza in questi due anni è aumentata esponenzialmente, così come la voglia di cimentarsi nella preparazione in casa. Anche in questa edizione amatori e professionisti di ogni continente hanno voluto mettersi in gioco per vincere i nostri ambiti corsi da pizzaiolo. Siamo orgogliosi che del grande successo degli “amatori” italiani ma siamo anche molto contenti e soddisfatti del riscontro internazionale che ci ha fatto scoprire pizze di altissimo livello provenienti da tutti i continenti’’
Guardando ai numeri complessivi della gara di quest’anno, 56 i Paesi in gara, con Italiani, Polacchi e Brasiliani a guidare, per numeri, la pattuglia dei concorrenti. Anche se, non sono mancati concorrenti veramente da ogni angolo del pianeta: Indonesia, Messico, Macedonia, Algeria, Giordania, India, Filippine, Paraguay, Bolivia, Perù e tante altre nazioni, a dimostrazione dell’internazionalità della pizza.
Sono state oltre 1300 le pizze presentate al VeraPizzaContest 2022, di cui solo 765 ammesse in gara, generando un tam tam mediatico sui social con oltre 95 mila like sul profilo Facebook AVPN @verapizzanapoletana. Di queste, solo 50 finaliste hanno avuto accesso alla seconda fase della sfida, che ha visto riunirsi una giuria internazionale composta da: Paolo Surace, presidente di giuria (Mattozzi a Piazza Carità - Napoli), Luca Tudda (A'mmasciata - San Marco Argentano CS), Lucio De Falco (Lucio Pizzeria - Sidney, Australia), Kenji Shoji (Pizzeria Verde Ischia - Tsuruoka, Giappone), Dareen Akkad (What the Crust - Il Cairo, Egitto), Pasquale Mormile (Pulcinella 01 - Bourg en Bresse, Francia), Rafael Olebinski (Forni Rossi - Poznan, Polonia), Antonia Ricciardi (AVPN School - Granada, Spagna), Gabriel Rossi (Ciao Pizzeria Napoletana - Porto Alegre, Brasile), Pasquale Illiano (Pasquale's Pizzeria - South Kingstown, USA)
Un panel di esperti che, in base a requisiti quali forma, cottura, appetibilità e farcitura, hanno scelto come migliori pizze dell’edizione 2022 del VeraPizzaContest quelle create da Stefano Di Filippo, Vania Schiavonee Giacomo Gurrieri che hanno vinto rispettivamente i seguenti corsi per pizzaioli “firmati” AVPN, insieme ai premi speciali messi a disposizione dai partner dell’iniziativa (strumenti tecnici e kit di prodotti):
Al 1° classificato: un corso professionale base di 9 giorni da svolgere presso l’AVPN School, oltre al volo e soggiorno a Napoli, dal 3 a 6 luglio, per partecipare alle finali delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022 nella categoria ‘’Amatori’’.
Al 2° classificato: un corso professionale avanzato di 3 giorni da svolgere presso l’AVPN School oltre al volo a Napoli dal 3 a 6 luglio per partecipare alle finali delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022.
Al 3° classificato: un corso amatoriale di 4 ore da svolgere presso l’AVPN School, oltre soggiorno a Napoli dal 3 a 6 luglio per partecipare alle finali delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022.
Ottimo riscontro anche i classificati dal 4° al 10° posto che si qualificano di diritto alle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana organizzate da AVPN dal 3 a 6 luglio: Kamil Lange, Dario Martino, Giuseppe Sbrescia, Davide Cormaci, Alba de Santis, Ciro Fiubettino e Armanda Finucci.
“Per la prima volta, infatti, le Olimpiadi ospiteranno anche delle gare riservate ai non professionisti – conclude Antonio Pace – E sarà bello vedere gareggiare nelle stesse giornate professionisti e amatori, tutti nel nome del prodotto che tutti noi amiamo”.
Il “VeraPizzaContest” ha visto la partecipazione di Caputo, Latteria Sorrentina, La Fiammante, Ooni, Mecnosud, Gi.metal e KBirr.
Le 3 migliori pizze dell’edizione 2022 del Vera Pizza Contest
1° classificato: Stefano Di Filippo con la sua pizza “O’ Serafino”
Stefano Di Filippo
2° classificato: Vania Schiavone con la sua pizza “Ammare”
Vania Schiavone
3°classificato: Giacomo Gurrieri con la sua pizza crema di pistacchio, fiordilatte, mortadella, granella di pistacchio e burratina
Giacomo Gurrieri
Potrebbero interessarti
Gastronomia
International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori
11 luglio 2025 | 18:30
Gastronomia
La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini
10 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia
09 luglio 2025 | 18:40
Gastronomia
Il mare in un piatto: lo Scampo firmato dallo chef Giuseppe Parisi

Lo Scampo con Caviale e Mela è un piatto che racchiude l’essenza pura del mare e la delicatezza della frutta estiva, con un’estetica raffinata e una costruzione gustativa contemporanea
09 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
La Città del Cioccolato aprirà il 28 ottobre 2025

Molto ricca l'offerta sul fronte beverage, in particolare del mondo mixology. All'esterno del The Chocolate Bar uno spazio allestito in terrazza con eleganti arredi che consentirà di apprezzare al meglio uno dei più bei panorami dell'Umbria
08 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Ortaggi di stagione, riserva di nutrienti a chilometro zero

Consumare ortaggi di stagione è una scelta salutare, sostenibile ed economica. Le verdure coltivate nel rispetto dei ritmi naturali sono infatti più saporite e ricche di nutrienti. Siamo talmente abituati a disporre di tutto al supermercato che non ricordiamo più quali sono questi prodotti della terra e quando è naturale trovarli.
08 luglio 2025 | 12:57