Gastronomia
VeraPizzaContest: podio tutto tricolore per la migliore pizza fatta in casa

I primi dieci classificati della categoria amatori accedono di diritto alle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana in programma a Napoli dal 3 al 6 luglio
01 aprile 2022 | C. S.
In continua crescita il successo registrato dal VeraPizzaContest, la sfida internazionale per pizzaioli tra le mura domestiche promossa dall’Associazione Verace Pizza Napoletana – AVPN che quest’anno ha visto tornare la classifica in Italia. Tra le 765 pizze in gara provenienti da 56 differenti nazioni, Stefano Di Filippo, salernitano con la pizza nel DNA, ha ideato quella che che ha conquistato la giuria posizionandosi al primo posto, medaglia d’argento per la romana Vania Schiavone e bronzo di Giacomo Guerrieri da Ancona, un tridente che riporta in Italia l’intero podio della competizione.
“Ancora un successo – spiega il presidente di AVPN, Antonio Pace – per il campionato mondiale della pizza fatta in casa che dimostra come la passione per la pizza in questi due anni è aumentata esponenzialmente, così come la voglia di cimentarsi nella preparazione in casa. Anche in questa edizione amatori e professionisti di ogni continente hanno voluto mettersi in gioco per vincere i nostri ambiti corsi da pizzaiolo. Siamo orgogliosi che del grande successo degli “amatori” italiani ma siamo anche molto contenti e soddisfatti del riscontro internazionale che ci ha fatto scoprire pizze di altissimo livello provenienti da tutti i continenti’’
Guardando ai numeri complessivi della gara di quest’anno, 56 i Paesi in gara, con Italiani, Polacchi e Brasiliani a guidare, per numeri, la pattuglia dei concorrenti. Anche se, non sono mancati concorrenti veramente da ogni angolo del pianeta: Indonesia, Messico, Macedonia, Algeria, Giordania, India, Filippine, Paraguay, Bolivia, Perù e tante altre nazioni, a dimostrazione dell’internazionalità della pizza.
Sono state oltre 1300 le pizze presentate al VeraPizzaContest 2022, di cui solo 765 ammesse in gara, generando un tam tam mediatico sui social con oltre 95 mila like sul profilo Facebook AVPN @verapizzanapoletana. Di queste, solo 50 finaliste hanno avuto accesso alla seconda fase della sfida, che ha visto riunirsi una giuria internazionale composta da: Paolo Surace, presidente di giuria (Mattozzi a Piazza Carità - Napoli), Luca Tudda (A'mmasciata - San Marco Argentano CS), Lucio De Falco (Lucio Pizzeria - Sidney, Australia), Kenji Shoji (Pizzeria Verde Ischia - Tsuruoka, Giappone), Dareen Akkad (What the Crust - Il Cairo, Egitto), Pasquale Mormile (Pulcinella 01 - Bourg en Bresse, Francia), Rafael Olebinski (Forni Rossi - Poznan, Polonia), Antonia Ricciardi (AVPN School - Granada, Spagna), Gabriel Rossi (Ciao Pizzeria Napoletana - Porto Alegre, Brasile), Pasquale Illiano (Pasquale's Pizzeria - South Kingstown, USA)
Un panel di esperti che, in base a requisiti quali forma, cottura, appetibilità e farcitura, hanno scelto come migliori pizze dell’edizione 2022 del VeraPizzaContest quelle create da Stefano Di Filippo, Vania Schiavonee Giacomo Gurrieri che hanno vinto rispettivamente i seguenti corsi per pizzaioli “firmati” AVPN, insieme ai premi speciali messi a disposizione dai partner dell’iniziativa (strumenti tecnici e kit di prodotti):
Al 1° classificato: un corso professionale base di 9 giorni da svolgere presso l’AVPN School, oltre al volo e soggiorno a Napoli, dal 3 a 6 luglio, per partecipare alle finali delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022 nella categoria ‘’Amatori’’.
Al 2° classificato: un corso professionale avanzato di 3 giorni da svolgere presso l’AVPN School oltre al volo a Napoli dal 3 a 6 luglio per partecipare alle finali delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022.
Al 3° classificato: un corso amatoriale di 4 ore da svolgere presso l’AVPN School, oltre soggiorno a Napoli dal 3 a 6 luglio per partecipare alle finali delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022.
Ottimo riscontro anche i classificati dal 4° al 10° posto che si qualificano di diritto alle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana organizzate da AVPN dal 3 a 6 luglio: Kamil Lange, Dario Martino, Giuseppe Sbrescia, Davide Cormaci, Alba de Santis, Ciro Fiubettino e Armanda Finucci.
“Per la prima volta, infatti, le Olimpiadi ospiteranno anche delle gare riservate ai non professionisti – conclude Antonio Pace – E sarà bello vedere gareggiare nelle stesse giornate professionisti e amatori, tutti nel nome del prodotto che tutti noi amiamo”.
Il “VeraPizzaContest” ha visto la partecipazione di Caputo, Latteria Sorrentina, La Fiammante, Ooni, Mecnosud, Gi.metal e KBirr.
Le 3 migliori pizze dell’edizione 2022 del Vera Pizza Contest
1° classificato: Stefano Di Filippo con la sua pizza “O’ Serafino”
Stefano Di Filippo
2° classificato: Vania Schiavone con la sua pizza “Ammare”
Vania Schiavone
3°classificato: Giacomo Gurrieri con la sua pizza crema di pistacchio, fiordilatte, mortadella, granella di pistacchio e burratina
Giacomo Gurrieri
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Extra Cuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Pochi giorni al termine delle iscrizioni al concorso nazionale premia le cuoche che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2025
17 settembre 2025 | 15:10
Gastronomia
Frangitura delle olive a Firenze per promuovere l'olio toscano

L’iniziativa è promosso da Coldiretti Toscana e mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano. In programma venerdì 19 e sabato 20 settembre. In agenda convegni, lezioni, degustazioni, laboratori per bambini, street food, aperitivi e cucina contadina
17 settembre 2025 | 12:30
Gastronomia
IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking
16 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00