Gastronomia

Sostituire la farina di frumento con quella di sansa di oliva per preparare i muffin

Sostituire la farina di frumento con quella di sansa di oliva per preparare i muffin

E' possibile ottenere un dolce sano e gustoso con prodotti e sottoprodotti della filiera olivicola. Ingredienti ricchi di composti con proprietà benefiche, come fenoli, fibre e acidi grassi insaturi

22 marzo 2022 | T N

La farina di sansa di oliva, l'olio extravergine di oliva e la proteina di soia idrolizzata sono ingredienti ricchi di composti con proprietà benefiche per la salute, come composti fenolici, fibre alimentari, aminoacidi e acidi grassi.

Ricercatori brasiliani si sono chiesti se è possibile sostituire la farina di frumento, il grasso vegetale idrogenato e il saccarosio con la farina di sansa d'oliva, l'olio extravergine d'oliva e la proteina di soia idrolizzata, rispettivamente, nei dolci tipo muffin.

La determinazione della formulazione ideale con gli ingredienti alternativi è stata effettuata attraverso la Response Surface Methodology, esplorando un Simplex-Centroid Mixture Design usando i parametri fisico-chimici come variabili dipendenti.

Il punto ottimale è stato ottenuto utilizzando il 38,00% di farina di sansa di oliva, il 3,75% di olio extravergine di oliva e il 4,05% di proteine di soia idrolizzate.

In generale, è stato osservato che gli ingredienti alternativi hanno avuto effetti positivi sul profilo della consistenza dei muffin e hanno fornito prodotti con sfumature più scure, caratteristiche degli ingredienti utilizzati.

Dal punto di vista nutrizionale, è stato osservato un aumento del contenuto di fibre alimentari totali, ceneri e lipidi.

Al contrario, il contenuto di amido è diminuito, ma il valore calorico totale era simile tra il campione standard e quello ottimale.

Pertanto, la sostituzione parziale degli ingredienti ha dimostrato la fattibilità e il potenziale per i prodotti da forno.

Bibliografia

SOUZA, E. C. de; CORDEIRO, D. A. .; SILVA , B. S. .; NEVES, N. de A. .; SCHMIELE , M. . Development of muffin with the incorporation of olive pomace flour, extra virgin olive oil and hydrolyzed soy protein. Research, Society and Development, [S. l.], v. 11, n. 2, p.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Nasce Passi di Gusto: escursioni, degustazioni e show-cooking nella Sardegna del Sud

Il 29 novembre, 6/7 dicembre e 13/14 dicembre la prima edizione dell’evento dedicato alla scoperta, a piedi, dei sapori del Sulcis e dei siti minerari lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara

25 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Un metodo scientifico per ottenere una pasta cacio e pepe impeccabile

Un rapporto di amido-formaggio del 2%-3% produce una salsa più liscia e uniforme; raccomandano di utilizzare l'amido in polvere, piuttosto che fare affidamento su una quantità sconosciuta di amido nell'acqua della pasta

24 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre

Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari

21 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Happy Natale Happy Panettone a Milano

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza

20 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00