Gastronomia

La Guida di Identità Golose 2022 incorona Davide Boglioli

La Guida di Identità Golose 2022 incorona Davide Boglioli

Con 1055 schede, la metà delle quali su chef di meno di 40 anni, la quindicesima edizione della Guida curata da Paolo Marchi e Gabriele Zanatta tocca quest’anno trenta paesi nel mondo

07 marzo 2022 | C. S.

La XV edizione della Guida di Identità Golose, presentata oggi alla Triennale di Milano, incorona Davide Boglioli, al timone della cucina del Ristorante Enrico Bartolini al MUDEC, Miglior Sous Chef 2022.

“Sono particolarmente emozionato – ha spiegato Davide Boglioli – e felicissimo per questo riconoscimento: ringrazio tutto il team di Identità Golose per il grande lavoro che svolge al servizio della ristorazione. Mi sono trovato da subito molto in sintonia con Enrico Bartolini perché è una persona che dà molta fiducia ai giovani e quindi sono orgoglioso di far parte della sua squadra.”

Questa la motivazione: “Piemontese di Bra, classe 1991, dopo importanti esperienze in Piemonte e in Inghilterra ha saputo calarsi perfettamente e in breve tempo nella filosofia di un ristorante sempre sotto i riflettori, assecondando l’estetica impeccabile e la tecnica al servizio del gusto del suo chef. Tutto questo senza mai rinunciare a dire la sua.”

“Sono molto contento per Davide – commenta Enrico Bartolini – che è alla guida del team del nostro ristorante al Mudec dall’inizio del 2021 e questo premio è una grande soddisfazione per tutto il team di cucina. Davide Boglioli è molto più di un sous chef: è di fatto l’executive che conduce con grande professionalità e responsabilità la cucina della nostra insegna tristellata a Milano. Ringrazio Paolo Marchi, Gabriele Zanatta, Cinzia Benzi e tutto lo staff di Identità Golose.”

Con ben 1055 schede (la metà delle quali su chef che hanno meno di 40 anni) la quindicesima edizione della Guida curata da Paolo Marchi e Gabriele Zanatta, a cui spetta il coordinamento di novanta collaboratori, tocca quest’anno trenta paesi nel mondo, sebbene il territorio italiano resti comunque protagonista.   

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre

Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri 

06 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!

A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione

05 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro

L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro

04 novembre 2025 | 13:30

Gastronomia

Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza

Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”

03 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

La zucca protagonista del weekend di Halloween

Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina

01 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria

Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food

01 novembre 2025 | 14:00