Gastronomia
La Guida di Identità Golose 2022 incorona Davide Boglioli

Con 1055 schede, la metà delle quali su chef di meno di 40 anni, la quindicesima edizione della Guida curata da Paolo Marchi e Gabriele Zanatta tocca quest’anno trenta paesi nel mondo
07 marzo 2022 | C. S.
La XV edizione della Guida di Identità Golose, presentata oggi alla Triennale di Milano, incorona Davide Boglioli, al timone della cucina del Ristorante Enrico Bartolini al MUDEC, Miglior Sous Chef 2022.
“Sono particolarmente emozionato – ha spiegato Davide Boglioli – e felicissimo per questo riconoscimento: ringrazio tutto il team di Identità Golose per il grande lavoro che svolge al servizio della ristorazione. Mi sono trovato da subito molto in sintonia con Enrico Bartolini perché è una persona che dà molta fiducia ai giovani e quindi sono orgoglioso di far parte della sua squadra.”
Questa la motivazione: “Piemontese di Bra, classe 1991, dopo importanti esperienze in Piemonte e in Inghilterra ha saputo calarsi perfettamente e in breve tempo nella filosofia di un ristorante sempre sotto i riflettori, assecondando l’estetica impeccabile e la tecnica al servizio del gusto del suo chef. Tutto questo senza mai rinunciare a dire la sua.”
“Sono molto contento per Davide – commenta Enrico Bartolini – che è alla guida del team del nostro ristorante al Mudec dall’inizio del 2021 e questo premio è una grande soddisfazione per tutto il team di cucina. Davide Boglioli è molto più di un sous chef: è di fatto l’executive che conduce con grande professionalità e responsabilità la cucina della nostra insegna tristellata a Milano. Ringrazio Paolo Marchi, Gabriele Zanatta, Cinzia Benzi e tutto lo staff di Identità Golose.”
Con ben 1055 schede (la metà delle quali su chef che hanno meno di 40 anni) la quindicesima edizione della Guida curata da Paolo Marchi e Gabriele Zanatta, a cui spetta il coordinamento di novanta collaboratori, tocca quest’anno trenta paesi nel mondo, sebbene il territorio italiano resti comunque protagonista.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze
10 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti
10 settembre 2025 | 11:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia
06 settembre 2025 | 09:00
Gastronomia
Pachino brinda al futuro con tre giorni di vendemmia

Dal 19 al 21 settembre 2025 in provincia di Siracusa, degustazioni, conferenze, gare per valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali
03 settembre 2025 | 17:00