Gastronomia
La Guida di Identità Golose 2022 incorona Davide Boglioli
Con 1055 schede, la metà delle quali su chef di meno di 40 anni, la quindicesima edizione della Guida curata da Paolo Marchi e Gabriele Zanatta tocca quest’anno trenta paesi nel mondo
07 marzo 2022 | C. S.
La XV edizione della Guida di Identità Golose, presentata oggi alla Triennale di Milano, incorona Davide Boglioli, al timone della cucina del Ristorante Enrico Bartolini al MUDEC, Miglior Sous Chef 2022.
“Sono particolarmente emozionato – ha spiegato Davide Boglioli – e felicissimo per questo riconoscimento: ringrazio tutto il team di Identità Golose per il grande lavoro che svolge al servizio della ristorazione. Mi sono trovato da subito molto in sintonia con Enrico Bartolini perché è una persona che dà molta fiducia ai giovani e quindi sono orgoglioso di far parte della sua squadra.”

Questa la motivazione: “Piemontese di Bra, classe 1991, dopo importanti esperienze in Piemonte e in Inghilterra ha saputo calarsi perfettamente e in breve tempo nella filosofia di un ristorante sempre sotto i riflettori, assecondando l’estetica impeccabile e la tecnica al servizio del gusto del suo chef. Tutto questo senza mai rinunciare a dire la sua.”
“Sono molto contento per Davide – commenta Enrico Bartolini – che è alla guida del team del nostro ristorante al Mudec dall’inizio del 2021 e questo premio è una grande soddisfazione per tutto il team di cucina. Davide Boglioli è molto più di un sous chef: è di fatto l’executive che conduce con grande professionalità e responsabilità la cucina della nostra insegna tristellata a Milano. Ringrazio Paolo Marchi, Gabriele Zanatta, Cinzia Benzi e tutto lo staff di Identità Golose.”
Con ben 1055 schede (la metà delle quali su chef che hanno meno di 40 anni) la quindicesima edizione della Guida curata da Paolo Marchi e Gabriele Zanatta, a cui spetta il coordinamento di novanta collaboratori, tocca quest’anno trenta paesi nel mondo, sebbene il territorio italiano resti comunque protagonista.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00