Gastronomia
In Spagna, Cina e Giappone i ristoranti più cari al mondo

Quanto può arrivare a costare una cena nel ristorante più costoso al mondo? Oltre i 1700 dollari, vini esclusi, secondo la ricerca sulle tre stelle Michelin più blasonate condotta da Chef's Pencil
09 dicembre 2021 | C. S.
Non tutti i frequentatori di ristoranti sono alla ricerca delle migliori offerte economiche quando si tratta di mangiare fuori, facendo in modo che i loro centesimi si allunghino il più possibile. Alcuni cercano esperienze culinarie veramente trascendenti che solo il denaro può comprare.
I ristoranti stellati Michelin sono l'opzione più costosa per chi non è attento al budget.
Dopo lo studio sulle città e i paesi più costosi per cenare in un ristorante stellato Michelin, Chef's Pencil ha ricercato i prezzi di circa 500 ristoranti stellati Michelin e ha stilato una classifica dei locali con i menu degustazione completi più costosi.
Il menu degustazione top è di solito un menu di 8-12 portate servito a cena, con alcuni ristoranti che offrono più menu che possono avere prezzi molto diversi.
Le bevande non sono generalmente incluse nel prezzo, anche se un piccolo numero di ristoranti le include. Lo stesso vale per le mance e altre tasse governative (servizio, IVA).
I prezzi sono in dollari, anche se possono verificarsi leggere variazioni dovute ai tassi di cambio.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze
10 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti
10 settembre 2025 | 11:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia
06 settembre 2025 | 09:00