Gastronomia

Al via la prima edizione di Ulivo Day. A spasso per frantoi a Natale

Al via la prima edizione di Ulivo Day. A spasso per frantoi a Natale

I frantoi del Movimento Turismo dell’Olio si trasformano in “mercatini di Natale”, dove acquistare olioextra vergine di oliva e prodotti per la famiglia, ma anche da regalare

03 dicembre 2021 | C. S.

La magica atmosfera delle feste nel mese di dicembre e fino al 4 gennaio entra nelle aziende del Movimento Turismo dell’Olio in Puglia, Toscana e Umbria con la prima edizione dell’evento Ulivo Day a Natale, evento in cui tra visite agli impianti produttivi, passeggiate tra gli uliveti, degustazioni di prodotti tipici, tour guidati, degustazioni, ricette della tradizione, musica, eventi di solidarietà. I frantoi del MTO si trasformano in “mercatini di Natale”, dove acquistare olio e prodotti per la famiglia, ma anche da regalare.

Si tratta di un’iniziativa finalizzata alla sensibilizzazione dei consumatori che desiderano approfondire la propria conoscenza dell'olio extravergine di qualità e delle cultivar autoctone. che vogliono vivere un’esperienza diretta e formativa a contatto con chi produce.

“La valorizzazione dell’Olio Extravergine d’Oliva e la sostenibilità ambientale - spiega Donato Taurino, presidente nazionale del Movimento Turismo dell’Olio – sono al centro dei programmi del Movimento Turismo dell’Olio e i festeggiamenti natalizi sono un’occasione importante per celebrare le feste con il prodotto di eccellenza della dieta mediterranea”.

I migliori frantoi offriranno Pane&Olio ai visitatori come benvenuto e come simbolo di benessere, pari ad un farmaco naturale per le sue proprietà organolettiche indispensabili per la conservazione dello stato di salute. Un invito dunque a regalare olio evo a Natale, un sostegno alle nostre difese immunitarie.

L’evento si svolgerà: in Puglia il 5 dicembre, in Toscana 11 e 12 dicembre, in Umbria l’8 dicembre e tutti i week end dall’11 dicembre al 4 gennaio.

Le aziende che hanno aderito alla manifestazione "Ulivo Day a Natale" seguiranno tutte le norme e le misure sanitarie, di cui alla Normativa Statale e Regionale vigente e dei Protocolli anti Covid-19, al fine di prevenire il rischio di contagio.

Tutte le informazioni sempre aggiornate sul programma delle attività sono disponibili sul sito: www.movimentoturismodellolio.it e sui canali social del Consorzio.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania

15 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola

12 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze

10 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti

10 settembre 2025 | 11:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia

06 settembre 2025 | 09:00