Gastronomia

Al via la prima edizione di Ulivo Day. A spasso per frantoi a Natale

Al via la prima edizione di Ulivo Day. A spasso per frantoi a Natale

I frantoi del Movimento Turismo dell’Olio si trasformano in “mercatini di Natale”, dove acquistare olioextra vergine di oliva e prodotti per la famiglia, ma anche da regalare

03 dicembre 2021 | C. S.

La magica atmosfera delle feste nel mese di dicembre e fino al 4 gennaio entra nelle aziende del Movimento Turismo dell’Olio in Puglia, Toscana e Umbria con la prima edizione dell’evento Ulivo Day a Natale, evento in cui tra visite agli impianti produttivi, passeggiate tra gli uliveti, degustazioni di prodotti tipici, tour guidati, degustazioni, ricette della tradizione, musica, eventi di solidarietà. I frantoi del MTO si trasformano in “mercatini di Natale”, dove acquistare olio e prodotti per la famiglia, ma anche da regalare.

Si tratta di un’iniziativa finalizzata alla sensibilizzazione dei consumatori che desiderano approfondire la propria conoscenza dell'olio extravergine di qualità e delle cultivar autoctone. che vogliono vivere un’esperienza diretta e formativa a contatto con chi produce.

“La valorizzazione dell’Olio Extravergine d’Oliva e la sostenibilità ambientale - spiega Donato Taurino, presidente nazionale del Movimento Turismo dell’Olio – sono al centro dei programmi del Movimento Turismo dell’Olio e i festeggiamenti natalizi sono un’occasione importante per celebrare le feste con il prodotto di eccellenza della dieta mediterranea”.

I migliori frantoi offriranno Pane&Olio ai visitatori come benvenuto e come simbolo di benessere, pari ad un farmaco naturale per le sue proprietà organolettiche indispensabili per la conservazione dello stato di salute. Un invito dunque a regalare olio evo a Natale, un sostegno alle nostre difese immunitarie.

L’evento si svolgerà: in Puglia il 5 dicembre, in Toscana 11 e 12 dicembre, in Umbria l’8 dicembre e tutti i week end dall’11 dicembre al 4 gennaio.

Le aziende che hanno aderito alla manifestazione "Ulivo Day a Natale" seguiranno tutte le norme e le misure sanitarie, di cui alla Normativa Statale e Regionale vigente e dei Protocolli anti Covid-19, al fine di prevenire il rischio di contagio.

Tutte le informazioni sempre aggiornate sul programma delle attività sono disponibili sul sito: www.movimentoturismodellolio.it e sui canali social del Consorzio.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei

Un piatto che profuma di mare, di sole e di orto toscano. Si chiama "Calamaro ripieno di ricotta di pecora, con pomodorini gialli e rossi", ed è una ricetta che punta sull’essenzialità e sulla qualità delle materie prime, preparate con rispetto e fantasia

15 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy, esperienze pet

Giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese, all'interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano, un tour enogastronomico

14 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto, Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino

14 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori

11 luglio 2025 | 18:30

Gastronomia

La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini

10 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia

09 luglio 2025 | 18:40