Gastronomia
E' record di stelle Michelin per l'Italia della ristorazione

Sono undici le tre stelle nazionali con Antonino Canavacciulo che ne colleziona ben cinque nei suoi quattro ristoranti. Alto il numero di giovani chef stellati in questa edizione
24 novembre 2021 | T N
L'Italia si riscopre terra di grande ristorazione e rilancia la sfida all'alta cucina internazionale dopo i lockdown da Covid 19.
Nel 2021 è record di stelle Michelin per il nostro Paese: ben 378.
329 i ristoranti con una stella, "una cucina eccellente per la quale è consigliata fare una deviazione nel proprio itinerario" per i 38 ristoranti con due stelle, e "una cucina che vale un viaggio ad hoc" per le 11 tre stelle per un totale di 378 ristoranti stellati in Italia.
Confermate le tre stelle a tutti gli 11 ristoranti in vetta: Enrico Bartolini al Mudec, Milano; Uliassi, Senigallia (AN); Da Vittorio, Brusaporto (BG); Piazza Duomo, Alba (CN); St. Hubertus Rosa Alpina, San Cassiano (BZ); Dal Pescatore, Canneto sull'Oglio (MN); Le Calandre, Rubano (PD); Osteria Francescana, Modena; Enoteca Pinchiorri, Firenze; Reale, Castel di Sangro (AQ); La Pergola, Roma.
"Il livello e gli standard qualitativi sono talmente elevati da registrare il più alto numero di stellati mai raggiunto in Italia" ha sottolineato Gwendal Poullenec, direttore internazionale della Guida Michelin nel dichiararsi "fiducioso per il futuro considerato il numero di giovani chef stellati in questa edizione".
Antonino Cannavacciuolo è un habitué delle stelle, il suo Villa Crespi sul lago d'Orta è un bistellato, ha poi una stella il Cannavacciuolo Café & Bistrot a Novara e ancora una per il Cannavacciuolo Bistrot a Torino. Ma la quinta stella scalda il cuore di Antonino perché conquistata a Ticciano, nella casa di famiglia nell'entroterra di Sorrento, per il ristorante Laqua aperto ai primi di agosto di quest'anno. In pochi mesi di attività evidentemente gli ispettori hanno riscontrato la qualità imprenditoriale. "Un riconoscimento - commenta lo chef e star televisiva - che mi tocca il cuore, la prima stella Michelin che arriva a Laqua Country, nella casa che racchiude tutti i miei ricordi d'infanzia, dove tutto è iniziato grazie ai sacrifici della mia famiglia e dove ora continua grazie alla passione dei miei ragazzi".
Soddisfatto Claudio Sadler che porterà la giubba stellata alla brigata del "Gusto by Sadler" a San Teodoro (Sassari) nella Sardegna dove brillano altre due nuove stelle: al ristorante Fradis Minoris a Pula (Cagliari), premiato anche con la stella verde per l'impegno sulla sostenibilità, e Somu con la cucina di Salvatore Cannedda a Arzachena/Baia Sardinia (Sassari).
"Il Pagliaccio" a Roma festeggia la conferma delle due stelle con la cucina di Anthony Genovese e il premio speciale assegnato a Matteo Zappile per il servizio di sala.
La stella torna nella città di Palermo e la conquista, in pieno centro storico, Gagini Restaurant.
Perdono invece la stella: La Stua de Michil in Alta Badia (Bolzano), L'Aria a Blevio (Como), Le Colonne a Caserta, Le Petit Bellevue a Cogne (Aosta), La Taverna a Colloredo di Monte Albano (Udine), Ora d'Aria a Firenze, Villa Giulia a Gargnano (Brescia), It a Milano, Ambasciata a Quistello (Mantova), La Fenice a Ragusa, Bistrot 64 a Roma, Il Ridotto a Venezia, Osteria da Fiore a Venezia, Il Portale a Verbania/Pallanza, Cinzia da Christian e Manuel a Vercelli.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00