Gastronomia

Si accende la festa del vino con Cantine Aperte a San Martino

Si accende la festa del vino con Cantine Aperte a San Martino

Da sabato 6 a domenica 14 novembre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino in programma incontri imperdibili in tutta la penisola per brindare alla nuova stagione vitivinicola

29 ottobre 2021 | C. S.

A San Martino si spilla il vino, ogni mosto si trasforma e, come da tradizione, scoppia la festa! L’autunno porta il vino nuovo nelle cantine e nel denso calendario del Movimento Turismo del Vino torna Cantine Aperte a San Martino, l’appuntamento più allegro della stagione.
Grande attesa quindi per una manifestazione che offre agli appassionati di tutte le età, ma anche ai semplici curiosi, un assaggio di quello che è il lavoro nei campi e poi in cantina, per vivere emozioni autentiche in compagnia, brindando all’inizio di un nuovo anno agricolo.

Nei giorni dell’Estate di San Martino si può approfittare di un ritorno a temperature miti per godersi esperienze uniche tra vigna e cantina. Il Movimento Turismo del Vino per 9 giorni di seguito ha previsto centinaia di appuntamenti da Nord a Sud. Da sabato 6 a domenica 14 novembre le aziende socie del Movimento propongono assaggi dei vini dell’ultima vendemmia e non solo: passeggiate in vigna, degustazioni guidate, visite in cantina e ancora ascolto canti popolari, pranzi con i vignaioli, degustazione dei prodotti tipici e di stagione, aperitivi al tramonto tra i filari, corsi e attività per i più piccoli e mostre d’arte. Il tutto, garantendo agli enoturisti esperienze uniche su prenotazione e in sicurezza

“Cantine Aperte a San Martino coinvolge i winelover nel momento festoso del ciclo della vite - afferma Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino Italia - quando, finita la vendemmia, si traccia con soddisfazione la linea idi partenza di un nuovo anno agricolo. È un’occasione unica per lasciarsi scaldare dal calore dell’ospitalità delle cantine del Movimento Turismo del Vino e dall’accoglienza dei vignaioli. Un momento di convivialità dal sapore autunnale, con il vino nuovo protagonista assoluto”.

Sono 11 le regioni d’Italia che aderiscono a Cantine Aperte a San Martino 2021.
I programmi, in corso di definizione, sono aggiornati quotidianamente sul nuovo portale del MTV: movimentoturismovinolive.it e sul sito movimentoturismodelvino.it.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate

05 luglio 2025 | 15:00

Gastronomia

Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove

04 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione

03 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.

03 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione

02 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00