Gastronomia
Per una serata in allegria gli italiani preferiscono la birra al vino
 
          La pizzeria è il luogo preferito dove consumare la birra in compagnia. Proprio la convivialità è il segreto del successo della bevanda che è collegata al piacere di sentirsi a casa anche fuori casa
01 ottobre 2021 | C. S.
 La birra (42%) è la bevanda della buona compagnia, anche più del vino (37%). E' quanto emerge da una ricerca Bva Doxa - Birra Moretti sui "locali del cuore".
La birra (42%) è la bevanda della buona compagnia, anche più del vino (37%). E' quanto emerge da una ricerca Bva Doxa - Birra Moretti sui "locali del cuore".
Tra i posti preferiti dove condividerla con le persone che si amano un italiano su sue indica la pizzeria. A seguire la birreria (29%), casa propria o di amici (29%), il locale frequentato con gli amici (26%), il ristorante (23%) o un bar qualsiasi (19%).
La ricerca ha evidenziato come per sei italiani su dieci la sensazione di benessere collegata al "sentirsi a casa" non è legata alla propria abitazione o a un luogo specifico ma principalmente a situazioni e momenti di convivialità proprie del "fuori casa".
In particolare, oltre 5 milioni di italiani (12%) si sentono a casa e stanno bene con sé stessi quando si trovano nel proprio "locale del cuore", che sia un bar, un ristorante, un bistrot, una pizzeria o un pub dove si sentono a proprio agio come tra le mura domestiche e possono condividere le proprie emozioni con le persone a cui vogliono bene.
Tra gli elementi di un locale che fanno sentire più a proprio agio ci sono al primo posto l'ambiente per 1 italiano su 2 (52%). A seguire, il tipo di cibo (43%), il servizio curato ma senza troppa formalità (40%) e l'acustica per poter conversare senza dover urlare (39%).
Per 3 italiani su 10 (27%) a fare la differenza nel proprio locale del cuore è il tipo di musica di sottofondo, seguita dall'arredamento (24%) e dalle luci soffuse (21%).
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale
 
              Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata
31 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
La festa per i 25 anni di Olioliva a Imperia
 
              L'appuntamento è dal 7 al 9 novembre nel cuore di Oneglia. Sarà una festa grandiosa ma, soprattutto, un momento per riscoprire non solo un prodotto locale ma il valore dell'identità e della storia del ponente ligure
30 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appena svelato il mistero degli spaghetti perfetti
 
              Il glutine è la chiave per mantenere la cottura degli spaghetti, agendo come una rete di sicurezza microscopica che impedisce la disintegrazione. L'imaging avanzato ha rivelato come la pasta senza glutine collassa più facilmente a meno che non sia cotta perfettamente
30 ottobre 2025 | 14:00
Gastronomia
ReOlio 2025, torna la rassegna dell’olio extravergine di oliva di Reggello
 
              La storica Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva, giunta alla 52ª edizione, cambia volto e nome diventando ReOlio, un progetto che fonde tradizione e innovazione, con un’identità visiva più moderna e un programma ricco di esperienze multisensoriali
28 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Intelligenza artificiale in cucina: la usa il 60% dgli italiani
 
              Per il 95% i pasti sono un’occasione sociale importante. Sebbene ci sia ancora molto scetticismo rispetto alla qualità dei contenuti prodotti dall’intelligenza artificiale, il 64% la usa spesso come supporto
28 ottobre 2025 | 13:00
Gastronomia
Torna il Bagna Cauda Day ad Asti, in Piemonte e nel mondo
 
              Giunto alla tredicesima edizione, il Bagna Cauda Day riunirà ancora una volta migliaia di appassionati in oltre 150 locali tra ristoranti, cantine storiche, osterie e agriturismi, con più di trentamila posti a tavola disponibili
27 ottobre 2025 | 17:00
 
             
             
             
            