Gastronomia

Le città e i paesi più costosi per cenare fuori nei migliori ristoranti Michelin

Le città e i paesi più costosi per cenare fuori nei migliori ristoranti Michelin

Bangkok è la città più conveniente, seguita da Lione, Seoul, Rotterdam e Barcellona. In media, il menù degustazione completo costa 215 euro per i ristoranti a due stelle e ben 304 euro per i ristoranti a tre stelle

24 settembre 2021 | C. S.

Cenare in un ristorante stellato Michelin è nella lista dei desideri di ogni buongustaio rispettabile là fuori, ma può avere un prezzo. A Chef's Pencil, hanno deciso di scoprire i posti dove è più o meno costoso mangiare in un ristorante Michelin di alto livello (leggi ristoranti a due e tre stelle).

Per farlo, sono stati studiati i menù di 450 ristoranti che hanno ottenuto due o tre stelle Michelin. Dai menù, abbiamo ricercato i prezzi di quelli di degustazione superiore. Il menù degustazione superiore è di solito formato da 8-12 servite per cena.

In media, il menù degustazione completo costa $ 252 (215 euro) per i ristoranti a due stelle e ben $ 357 (304 euro) per i ristoranti a tre stelle.

La Danimarca ($ 404) è senza dubbio il paese più costoso per cenare in un ristorante stellato Michelin. È seguita da Singapore ($ 364), Svezia ($ 327), Giappone ($ 322) e Stati Uniti ($ 313). L'Italia si colloca al 10° posto, con il menu degustazione che costa in media 218 euro sterline (255 dollari).

La Thailandia è il paese più conveniente nella classifica, dove il menù degustazione più costoso costa in media $ 173, seguito da Irlanda ($ 212), Corea del Sud ($ 213), Taiwan ($ 213), Portogallo e Spagna.

Copenaghen ($ 448) è la città più costosa, seguita da Shanghai ($ 406) e Kyoto ($ 401). New York ($ 309) è al 9 ° posto, Washington D.C. ($ 306) 11 °, San Francisco ($ 291) 15 ° e Chicago ($ 290) 16 °. Milano (264 euro) si classifica come la 9° città più costosa del mondo.

Bangkok è la città più conveniente, seguita da Lione, Seoul, Rotterdam e Barcellona.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Tra i più grandi d'Europa: torna il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore

Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre appuntamento con uno dei mercatini natalizi più ampi e visitati d'Italia, con oltre 210 espositori selezionati; in programma anche eventi ed esibizioni musicali

21 ottobre 2025 | 18:00

Gastronomia

Festa dei Frantoi e dei Castelli

Campello sul Clitunno torna alla ribalta domenica 26 ottobre e domenica 16 novembre 2025. Cornice dell’evento sarà questo anno il Castello di Campello Alto con il suo antico borgo che conserva in gran parte la struttura trecentesca, posto in cima a un colle rivestito di uliveti, elci e resinose in posizione dominante sulla piana spoletina 

21 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Eurochocolate World porta in Italia il mondo del cioccolato bean to bar

Dal 14 al 23 Novembre, presso il centralissimo Largo delle Libertà a Perugia, saranno infatti presenti circa 40 marchi provenienti da ben 22 terre del cacao. Queste insolite varietà di cioccolato si racconteranno, per poi essere degustate, presso l’imperdibile ChocoLab

20 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Italia da gustare: in viaggio tra le sagre d’autunno

Tra castagne, tartufi, funghi e olio novello, quattro tappe tra sapori tipici e campeggi immersi nella natura

18 ottobre 2025 | 16:00

Gastronomia

Legumi in festa ad Appignano

Ventitreesima edizione della manifestazione dal 17 al 19 ottobre. Legumi rari tra tradizione, sane abitudini alimentari e buon gusto

13 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Le vie del cibo della lunga vita: weekend nei Sicani dedicati all'olio nuovo, da Caltabellotta a Lucca Sicula

L'autunno siciliano profuma d'olio nuovo e i borghi dell'entroterra si preparano all'arrivo dell'oro verde. Ottobre diventa il mese dell' olio extravergine

08 ottobre 2025 | 17:00