Gastronomia

Le città e i paesi più costosi per cenare fuori nei migliori ristoranti Michelin

Le città e i paesi più costosi per cenare fuori nei migliori ristoranti Michelin

Bangkok è la città più conveniente, seguita da Lione, Seoul, Rotterdam e Barcellona. In media, il menù degustazione completo costa 215 euro per i ristoranti a due stelle e ben 304 euro per i ristoranti a tre stelle

24 settembre 2021 | C. S.

Cenare in un ristorante stellato Michelin è nella lista dei desideri di ogni buongustaio rispettabile là fuori, ma può avere un prezzo. A Chef's Pencil, hanno deciso di scoprire i posti dove è più o meno costoso mangiare in un ristorante Michelin di alto livello (leggi ristoranti a due e tre stelle).

Per farlo, sono stati studiati i menù di 450 ristoranti che hanno ottenuto due o tre stelle Michelin. Dai menù, abbiamo ricercato i prezzi di quelli di degustazione superiore. Il menù degustazione superiore è di solito formato da 8-12 servite per cena.

In media, il menù degustazione completo costa $ 252 (215 euro) per i ristoranti a due stelle e ben $ 357 (304 euro) per i ristoranti a tre stelle.

La Danimarca ($ 404) è senza dubbio il paese più costoso per cenare in un ristorante stellato Michelin. È seguita da Singapore ($ 364), Svezia ($ 327), Giappone ($ 322) e Stati Uniti ($ 313). L'Italia si colloca al 10° posto, con il menu degustazione che costa in media 218 euro sterline (255 dollari).

La Thailandia è il paese più conveniente nella classifica, dove il menù degustazione più costoso costa in media $ 173, seguito da Irlanda ($ 212), Corea del Sud ($ 213), Taiwan ($ 213), Portogallo e Spagna.

Copenaghen ($ 448) è la città più costosa, seguita da Shanghai ($ 406) e Kyoto ($ 401). New York ($ 309) è al 9 ° posto, Washington D.C. ($ 306) 11 °, San Francisco ($ 291) 15 ° e Chicago ($ 290) 16 °. Milano (264 euro) si classifica come la 9° città più costosa del mondo.

Bangkok è la città più conveniente, seguita da Lione, Seoul, Rotterdam e Barcellona.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025

Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto 

15 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole

15 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00

Gastronomia

Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet

Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti

07 novembre 2025 | 18:00