Gastronomia
Vinòforum 2021: un altro anno di successi per la Roma del vino

Centinaia le degustazioni guidate gratuite di vino, olio extravergine di oliva, caffè, sigari, miscelazione. Numeri importanti per la ripartenza post Covid che hanno segnato un calendario mai così ricco
22 settembre 2021 | C. S.
Un’edizione assolutamente positiva che ha confermato il successo di una manifestazione, Vinòforum, ormai entrata nel cuore di tutti gli appassionati dell’universo enogastronomico. Dieci magnifiche serate che hanno sancito la voglia di ripresa di un settore che in questi mesi ha sofferto una crisi senza precedenti e che aspettava la giusta occasione per riprendere a marciare nella giusta direzione e con il giusto ritmo. Un mondo che ha trovato in Vinòforum 2021 il perfetto habitat per confrontarsi e, soprattutto, per riabbracciare il pubblico degli appassionati. Che non ha fatto mancare il suo apporto come testimoniano le quasi 50.000 presenze registrate nell’arco della manifestazione. Tanti gli appassionati che hanno potuto soddisfare la propria curiosità attraverso un percorso che si è snodato tra i 12mila mq del bellissimo Parco di Tor di Quinto. Ma numerosi anche gli operatori di settore, se ne sono contati circa 14.240, attratti da un calendario di appuntamenti di assoluto livello. Centinaia le degustazioni guidate, molte gratuite, con protagonisti cantine, Consorzi, gruppi imprenditoriali. Con intriganti excursus nell’extravergine, i cocktail, il sigaro, il caffè.
Ma ovviamente è stato il vino il vero protagonista de Lo Spazio del Gusto.
Oltre 820 aziende, 2500 etichette e, soprattutto, una serie di appuntamenti assolutamente indimenticabili. Sempre sold out le Top Tasting con alcuni dei nomi più luminosi del panorama vitivinicolo mondiale. Esaurite anche le degustazioni nella Business Lounge che hanno visto alternarsi produttori, storie, territori.
E non va dimenticato il ruolo del mondo ristorativo con i 30 chef dei Temporary che hanno proposto ogni sera i loro piatti, o delle Night Dinner, autentico faccia a faccia tra grandi cuochi e un pubblico esperto e curioso. Nove appuntamenti, firmati Vinòforum e Food&Wine Italia, che hanno visto sfilare le grandi star dei fornelli.
“Una grande edizione, andata anche al di là delle più rosee aspettative – spiega Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum – Come organizzatore non posso che essere estremamente soddisfatto del successo ottenuto, con numeri che premiano il lavoro svolto nel corso degli anni. Ma voglio anche indossare i panni del visitatore e dire che Vinòforum 2021 ha raggiunto il cuore di tutti anche, e forse soprattutto, per il livello dei contenuti, per la filosofia che ha animato ogni singolo appuntamento, per il feeling tra tutte le parti coinvolte. E’ stato realmente un palcoscenico importante, un momento di incontro che segna certamente le basi per una ripartenza positiva per tutto il settore. Ora ci mettiamo a lavoro per l’edizione 2022 che ritornerà a giugno”.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La Città del Cioccolato aprirà il 28 ottobre 2025

Molto ricca l'offerta sul fronte beverage, in particolare del mondo mixology. All'esterno del The Chocolate Bar uno spazio allestito in terrazza con eleganti arredi che consentirà di apprezzare al meglio uno dei più bei panorami dell'Umbria
08 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Ortaggi di stagione, riserva di nutrienti a chilometro zero

Consumare ortaggi di stagione è una scelta salutare, sostenibile ed economica. Le verdure coltivate nel rispetto dei ritmi naturali sono infatti più saporite e ricche di nutrienti. Siamo talmente abituati a disporre di tutto al supermercato che non ricordiamo più quali sono questi prodotti della terra e quando è naturale trovarli.
08 luglio 2025 | 12:57
Gastronomia
Nasce il gelato alla Pesca di Prato

Due semisfere di soffice pasta brioche, bagnate nell’Alchermes e unite da una delicata crema pasticcera: un dolce tipicamente pratese che diventa anche un gustoso gelato
07 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate
05 luglio 2025 | 15:00
Gastronomia
Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove
04 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00