Gastronomia

Vinòforum 2021: un altro anno di successi per la Roma del vino

Vinòforum 2021: un altro anno di successi per la Roma del vino

Centinaia le degustazioni guidate gratuite di vino, olio extravergine di oliva, caffè, sigari, miscelazione. Numeri importanti per la ripartenza post Covid che hanno segnato un calendario mai così ricco

22 settembre 2021 | C. S.

Un’edizione assolutamente positiva che ha confermato il successo di una manifestazione, Vinòforum, ormai entrata nel cuore di tutti gli appassionati dell’universo enogastronomico. Dieci magnifiche serate che hanno sancito la voglia di ripresa di un settore che in questi mesi ha sofferto una crisi senza precedenti e che aspettava la giusta occasione per riprendere a marciare nella giusta direzione e con il giusto ritmo. Un mondo che ha trovato in Vinòforum 2021 il perfetto habitat per confrontarsi e, soprattutto, per riabbracciare il pubblico degli appassionati. Che non ha fatto mancare il suo apporto come testimoniano le quasi 50.000 presenze registrate nell’arco della manifestazione. Tanti gli appassionati che hanno potuto soddisfare la propria curiosità attraverso un percorso che si è snodato tra i 12mila mq del bellissimo Parco di Tor di Quinto. Ma numerosi anche gli operatori di settore, se ne sono contati circa 14.240, attratti da un calendario di appuntamenti di assoluto livello. Centinaia le degustazioni guidate, molte gratuite, con protagonisti cantine, Consorzi, gruppi imprenditoriali. Con intriganti excursus nell’extravergine, i cocktail, il sigaro, il caffè.

Ma ovviamente è stato il vino il vero protagonista de Lo Spazio del Gusto.

Oltre 820 aziende, 2500 etichette e, soprattutto, una serie di appuntamenti assolutamente indimenticabili. Sempre sold out le Top Tasting con alcuni dei nomi più luminosi del panorama vitivinicolo mondiale. Esaurite anche le degustazioni nella Business Lounge che hanno visto alternarsi produttori, storie, territori.

E non va dimenticato il ruolo del mondo ristorativo con i 30 chef dei Temporary che hanno proposto ogni sera i loro piatti, o delle Night Dinner, autentico faccia a faccia tra grandi cuochi e un pubblico esperto e curioso. Nove appuntamenti, firmati Vinòforum e Food&Wine Italia, che hanno visto sfilare le grandi star dei fornelli.

“Una grande edizione, andata anche al di là delle più rosee aspettative – spiega Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum – Come organizzatore non posso che essere estremamente soddisfatto del successo ottenuto, con numeri che premiano il lavoro svolto nel corso degli anni. Ma voglio anche indossare i panni del visitatore e dire che Vinòforum 2021 ha raggiunto il cuore di tutti anche, e forse soprattutto, per il livello dei contenuti, per la filosofia che ha animato ogni singolo appuntamento, per il feeling tra tutte le parti coinvolte. E’ stato realmente un palcoscenico importante, un momento di incontro che segna certamente le basi per una ripartenza positiva per tutto il settore. Ora ci mettiamo a lavoro per l’edizione 2022 che ritornerà a giugno”.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Estate detox con cacao, sole, cibi sani

Dai rituali del cacao in Veneto e nelle Marche al Kalemana Festival di Ravenna: ecco gli appuntamenti per scoprire i poteri della bevanda degli dei e di antichi riti naturali che curano corpo e anima

18 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Ceralia, la Festa del Grano di Carlantino

Le ragazze del paese come sacerdotesse di Cerere, i costumi realizzati con le lenzuola delle nonne. Archeo-trekking sul sito di San Chirico, poi cena collettiva nel cuore del borgo tra musica e danze

17 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Proceno celebra il suo Aglio rosso con una festa tutta da gustare

Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio un ricco week end di eventi per celebrare il “tesoro rosso” della Tuscia

16 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei

Un piatto che profuma di mare, di sole e di orto toscano. Si chiama "Calamaro ripieno di ricotta di pecora, con pomodorini gialli e rossi", ed è una ricetta che punta sull’essenzialità e sulla qualità delle materie prime, preparate con rispetto e fantasia

15 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy, esperienze pet

Giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese, all'interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano, un tour enogastronomico

14 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto, Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino

14 luglio 2025 | 17:00