Gastronomia

Ristoranti ed enoteche testimonial dell’olio extravergine di oliva di qualità dell’Umbria

Ristoranti ed enoteche testimonial dell’olio extravergine di oliva di qualità dell’Umbria

I ristoranti “ambasciatori” dell’Olio dell’Umbria saranno riconoscibili grazie alla vetrofania appositamente creata con un cucchiaio contenente una brillante goccia d’olio

30 agosto 2021 | C. S.

L’Associazione Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria dà il via al progetto “Umbrian #EVOOAmbassador. Testimoni di oli unici.”, nato con l’obiettivo di evidenziare l’importanza dell’olio e.v.o. di qualità al ristorante.

Sono 31 i ristoranti e le enoteche, sparsi in tutta l’Umbria e selezionati, tra i migliori presenti nei borghi e nelle città ad alta vocazione olivicola, dove avere la sicurezza di trovare oli umbri di qualità, scelti tra quelli delle aziende associate alla Strada dell’Olio e.v.o Dop Umbria o partecipanti al Premio Regionale “Oro Verde dell’Umbria” organizzato dalla Camera di Commercio dell’Umbria:
- ad Assisi (Pg) Il Frantoio e la Soc. Agricola Borgo Antichi Orti;
- a Bettona (Pg) il Poggio degli Ulivi;
- a Bevagna (Pg) la Trattoria di Oscar...e quant'altro;
- a Campello sul Clitunno (Pg) Sapori nel Borgo - Relais Borgo Campello e DeliVino enobottega e bistrocaffè;
- a Cannara (Pg) Perbacco vini e cucina;
- a Castel Ritaldi (Pg) la Locanda Rovicciano;
- a Castiglione del Lago (Pg) il Ristorante L'Acquario;
- a Civitella del Lago - Baschi (Tr) il Ristorante Trippini;
- a Corciano (Pg) l’Osteria del Posto;
- a Foligno (Pg) l’Osteria Dodici Rondini e il ristorante Cucinaa;
- a Magione (Pg) Evo Bistrot CM Centumbrie;
- a Montefalco (Pg) il Ristorante l’Alchimista ed il Ristorante Olevm;
- a Montone (Pg) Tipico Osteria dei Sensi & Locanda del Capitano;
- a Norcia (Pg) Ristorante Vespasia,
- a Panicale (Pg) l’Albergo Ristorante Masolino e Il Ristorante Il Rastrello;
- a Perugia il Ristorante Il Moderno, l’Osteria a Priori, il Bosco 131 (Fraz. Bosco), l’Enoteca Giò e la gastro-vineria La Moglie Ubriaca;
- a Spello (Pg) E*tra Vergine Oleoteca;
- a Spoleto (Pg) la Trattoria Il Capanno;
- a Terni il ristorante Nascostoposto;
- a Todi (Pg) Pane e Vino;
- a Umbertide (Pg) la Locanda di Nonna Gelsa ed il Ristorante San Giorgio.

I ristoranti “ambasciatori” dell’Olio dell’Umbria saranno riconoscibili grazie alla vetrofania con la dicitura “Umbrian #EVOOAmbassador” sotto ad un cucchiaio contenente una brillante goccia d’olio.

Il primo incontro a cui gli chef aderenti al progetto sono stati chiamati a partecipare, si è tenuto ad Assisi, presso il Bosco di San Francesco, tra gli ulivi dell'opera di Land Art dell'artista Michelangelo Pistoletto, “Il Terzo Paradiso”. È proprio al centro dei 121 ulivi dell'opera di Pistoletto che è stata scattata, dal fotografo Pierpaolo Metelli, la foto, con alcuni degli chef, che diventerà l'immagine distintiva della campagna di comunicazione del progetto “Umbrian Evoo Ambassador” della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria. Un'opera d'arte, Il Terzo Paradiso, che fa da palcoscenico agli chef, anch'essi "artisti". Il progetto Umbria Evo Ambassador entrerà nel vivo nei mesi di ottobre e novembre in occasione di Frantoi Aperti in Umbria ed a gennaio durante l'Anteprima della Dop Umbria, quando i ristoranti aderenti verranno coinvolti in iniziative di formazione, divulgazione e promozione.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Extra Cuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Pochi giorni al termine delle iscrizioni al concorso nazionale premia le cuoche che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2025

17 settembre 2025 | 15:10

Gastronomia

Frangitura delle olive a Firenze per promuovere l'olio toscano

L’iniziativa è promosso da Coldiretti Toscana e mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano. In programma venerdì 19 e sabato 20 settembre. In agenda convegni, lezioni, degustazioni, laboratori per bambini, street food, aperitivi e cucina contadina

17 settembre 2025 | 12:30

Gastronomia

IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking

16 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania

15 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola

12 settembre 2025 | 17:00