Gastronomia
Montefalco sotto le Stelle ed Enologica: gli eventi di agosto e settembre
Protagonisti saranno i grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica e arte. il 10 agosto “Montefalco sotto le Stelle” e dal 17 al 20 settembre ritorna l’attesissima "Enologica Montefalco"
06 agosto 2021 | C. S.
Due eventi in programma ad agosto e settembre a Montefalco (Perugia) dedicati a cibo, vino, musica e arte.
Il 10 agosto, nella magica notte di San Lorenzo, all’interno del centro storico si terrà “Montefalco sotto le Stelle”, evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dal Comune di Montefalco in occasione dell’iniziativa “Calici di Stelle” del Movimento Turismo Vino e Associazione Città del Vino.
Nei menù alla carta dei ristoranti aderenti - Cinicchia, Coccorone, Federico II, L’Alchimista, Olevm, Osti_Nati Winebar, Re Tartù - saranno protagonisti i vini delle denominazioni DOC Montefalco, DOCG Montefalco Sagrantino e DOC Spoleto. Poi tutti con gli occhi all’insù per osservare le stelle, simbolo della notte più poetica dell’anno, in un contesto suggestivo e di rara bellezza. In quattro punti del centro storico, attraverso una mappa consegnata ai clienti del ristorante, sarà possibile osservare le costellazioni e godere dello straordinario spettacolo offerto dagli astri, in collaborazione con il Gruppo Astrofili Monte Subasio. Ad arricchire la serata, la musica itinerante del gruppo “Tritone”, che si esibirà all’interno dei ristoranti aderenti. Info su https://www.consorziomontefalco.it/montefalco-sotto-le-stelle/
Inoltre, dal 17 al 20 Settembre, ritorna l’attesissima Enologica Montefalco – Abbinamenti, l’evento dedicato al vino in abbinamento al cibo, all’arte e alla musica organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino, con il patrocinio del Comune di Montefalco e della Regione Umbria. Protagonisti saranno i grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica e arte. Quattro giorni di degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole. Novità dell’edizione 2021 è la giornata riservata agli operatori del settore, Lunedì 20 Settembre, con tantissime iniziative a loro dedicate.
Prenotazioni online aperte dal 1 al 15 settembre e fino ad esaurimento posti. Info su https://www.consorziomontefalco.it/enologicamontefalco/
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00