Gastronomia
Montefalco sotto le Stelle ed Enologica: gli eventi di agosto e settembre

Protagonisti saranno i grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica e arte. il 10 agosto “Montefalco sotto le Stelle” e dal 17 al 20 settembre ritorna l’attesissima "Enologica Montefalco"
06 agosto 2021 | C. S.
Due eventi in programma ad agosto e settembre a Montefalco (Perugia) dedicati a cibo, vino, musica e arte.
Il 10 agosto, nella magica notte di San Lorenzo, all’interno del centro storico si terrà “Montefalco sotto le Stelle”, evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dal Comune di Montefalco in occasione dell’iniziativa “Calici di Stelle” del Movimento Turismo Vino e Associazione Città del Vino.
Nei menù alla carta dei ristoranti aderenti - Cinicchia, Coccorone, Federico II, L’Alchimista, Olevm, Osti_Nati Winebar, Re Tartù - saranno protagonisti i vini delle denominazioni DOC Montefalco, DOCG Montefalco Sagrantino e DOC Spoleto. Poi tutti con gli occhi all’insù per osservare le stelle, simbolo della notte più poetica dell’anno, in un contesto suggestivo e di rara bellezza. In quattro punti del centro storico, attraverso una mappa consegnata ai clienti del ristorante, sarà possibile osservare le costellazioni e godere dello straordinario spettacolo offerto dagli astri, in collaborazione con il Gruppo Astrofili Monte Subasio. Ad arricchire la serata, la musica itinerante del gruppo “Tritone”, che si esibirà all’interno dei ristoranti aderenti. Info su https://www.consorziomontefalco.it/montefalco-sotto-le-stelle/
Inoltre, dal 17 al 20 Settembre, ritorna l’attesissima Enologica Montefalco – Abbinamenti, l’evento dedicato al vino in abbinamento al cibo, all’arte e alla musica organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino, con il patrocinio del Comune di Montefalco e della Regione Umbria. Protagonisti saranno i grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica e arte. Quattro giorni di degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole. Novità dell’edizione 2021 è la giornata riservata agli operatori del settore, Lunedì 20 Settembre, con tantissime iniziative a loro dedicate.
Prenotazioni online aperte dal 1 al 15 settembre e fino ad esaurimento posti. Info su https://www.consorziomontefalco.it/enologicamontefalco/
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Extra Cuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Pochi giorni al termine delle iscrizioni al concorso nazionale premia le cuoche che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2025
17 settembre 2025 | 15:10
Gastronomia
Frangitura delle olive a Firenze per promuovere l'olio toscano

L’iniziativa è promosso da Coldiretti Toscana e mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano. In programma venerdì 19 e sabato 20 settembre. In agenda convegni, lezioni, degustazioni, laboratori per bambini, street food, aperitivi e cucina contadina
17 settembre 2025 | 12:30
Gastronomia
IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking
16 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00