Gastronomia
Montefalco sotto le Stelle ed Enologica: gli eventi di agosto e settembre
Protagonisti saranno i grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica e arte. il 10 agosto “Montefalco sotto le Stelle” e dal 17 al 20 settembre ritorna l’attesissima "Enologica Montefalco"
06 agosto 2021 | C. S.
Due eventi in programma ad agosto e settembre a Montefalco (Perugia) dedicati a cibo, vino, musica e arte.
Il 10 agosto, nella magica notte di San Lorenzo, all’interno del centro storico si terrà “Montefalco sotto le Stelle”, evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dal Comune di Montefalco in occasione dell’iniziativa “Calici di Stelle” del Movimento Turismo Vino e Associazione Città del Vino.
Nei menù alla carta dei ristoranti aderenti - Cinicchia, Coccorone, Federico II, L’Alchimista, Olevm, Osti_Nati Winebar, Re Tartù - saranno protagonisti i vini delle denominazioni DOC Montefalco, DOCG Montefalco Sagrantino e DOC Spoleto. Poi tutti con gli occhi all’insù per osservare le stelle, simbolo della notte più poetica dell’anno, in un contesto suggestivo e di rara bellezza. In quattro punti del centro storico, attraverso una mappa consegnata ai clienti del ristorante, sarà possibile osservare le costellazioni e godere dello straordinario spettacolo offerto dagli astri, in collaborazione con il Gruppo Astrofili Monte Subasio. Ad arricchire la serata, la musica itinerante del gruppo “Tritone”, che si esibirà all’interno dei ristoranti aderenti. Info su https://www.consorziomontefalco.it/montefalco-sotto-le-stelle/
Inoltre, dal 17 al 20 Settembre, ritorna l’attesissima Enologica Montefalco – Abbinamenti, l’evento dedicato al vino in abbinamento al cibo, all’arte e alla musica organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino, con il patrocinio del Comune di Montefalco e della Regione Umbria. Protagonisti saranno i grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica e arte. Quattro giorni di degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole. Novità dell’edizione 2021 è la giornata riservata agli operatori del settore, Lunedì 20 Settembre, con tantissime iniziative a loro dedicate.
Prenotazioni online aperte dal 1 al 15 settembre e fino ad esaurimento posti. Info su https://www.consorziomontefalco.it/enologicamontefalco/
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Un metodo scientifico per ottenere una pasta cacio e pepe impeccabile
Un rapporto di amido-formaggio del 2%-3% produce una salsa più liscia e uniforme; raccomandano di utilizzare l'amido in polvere, piuttosto che fare affidamento su una quantità sconosciuta di amido nell'acqua della pasta
24 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre
Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari
21 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Happy Natale Happy Panettone a Milano
Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza
20 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto
19 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate
Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli
18 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00