Gastronomia

Conto alla rovescia per il Grigliata Day 2021

Conto alla rovescia per il Grigliata Day 2021

Tutto pronto per celebrare insieme la giornata nazionale della grigliata tra attività social, eventi e ricette imperdibili

26 luglio 2021 | C. S.

Da nord a sud la passione per la griglia riunisce tutta Italia, un momento di convivialità che da sempre sprigiona buon umore e gioia di condividere. D’estate, al mare, in montagna o al lago, che sia un barbecue all’aperto o una cottura in giardino alla piastra o alla griglia, basta qualche amico per trascorrere una giornata all’aperto e preparare un grande classico della cucina in tutto il mondo: la grigliata!

Per celebrare al meglio quella che ormai possiamo definire una vera e propria tendenza dirompente in grado di soddisfare i gusti di tutte le età e generazioni, il 1° agosto 2021 andrà in scena la seconda edizione del Grigliata Day, la Giornata Nazionale della Grigliata. In occasione di questa gustosa ricorrenza, la campagna Eu Poultry animerà i social con uno speciale showcooking guidato dall’Ambassador di campagna, Sonia Peronaci, accompagnata da alcune influencer italiane del settore food & lifestyle.

Durante il Grigliata Day siamo chiamati a condividere sui social i migliori scatti dei piatti realizzati postando foto e immagini con gli hashtag #grigliataday2021, #grigliailtuopollo e gli hashtag della campagna #Eupoultry #EnjoyItsFromEurope #Vivailpollo.

Un’iniziativa, questa, promossa dalla campagna Europea Eu Poultry dedicata alla carne bianca prodotta e allevata all’interno dell’UE. Con il claim “Le nostre carni bianche. Pollo e tacchino di alta qualità, dai nostri territori con le garanzie dell’Europa”, l’obiettivo della campagna è rafforzare la fiducia dei consumatori sulla qualità delle carni bianche dell'UE, concentrandosi sull'importanza degli elevati standard europei, tra i più rigorosi al mondo, che sono garanzia di benessere animale, sostenibilità e sicurezza alimentare nella produzione di carni bianche. Questo garantisce di avere sulle nostre tavole carni di pollo e tacchino di altissima qualità, sane e nutrienti. Le carni bianche continuano infatti a essere le preferite dagli italiani: più della metà degli italiani mettono pollo e tacchino in cima alle preferenze della fonte di proteine più consumate sulla loro tavola. Non solo alimenti centrali per una dieta equilibrata, le carni bianche sono apprezzate anche per la loro praticità e versatilità in cucina.

La campagna Eu Poultry è al secondo anno del suo percorso che, in continuità con il primo anno, si caratterizza per il suo forte carattere social, dinamico, “fresco”, in grado di coinvolgere un target giovane. Ecco, quindi, che il Grigliata Day rappresenta l’occasione migliore per celebrare l’eccellenza della filiera avicola 100% Made in Italy.

Una giornata speciale in cui cucinare ricette gustose e divertenti a base di carni bianche italiane si trasformerà in un momento di festa da vivere in compagnia della propria famiglia o dei propri amici… il tutto in sicurezza stando all’aria aperta.

Il tocco finale del vero “re/regina” della griglia? Adagiare la carne appena cotta su un tagliere, aggiungere qualche erba aromatica e mettere in mostra forchettone, guantone e la griglia stessa. Scattare una foto e condividere le proprie creazioni sui social utilizzando gli hashtag #grigliataday2021, #grigliailtuopollo e gli hashtag della campagna #Eupoultry #EnjoyItsFromEurope #Vivailpollo.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Extra Cuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Pochi giorni al termine delle iscrizioni al concorso nazionale premia le cuoche che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2025

17 settembre 2025 | 15:10

Gastronomia

Frangitura delle olive a Firenze per promuovere l'olio toscano

L’iniziativa è promosso da Coldiretti Toscana e mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano. In programma venerdì 19 e sabato 20 settembre. In agenda convegni, lezioni, degustazioni, laboratori per bambini, street food, aperitivi e cucina contadina

17 settembre 2025 | 12:30

Gastronomia

IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking

16 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania

15 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola

12 settembre 2025 | 17:00