Gastronomia

Miglior Pane dell’anno: il premio a Roberta Pezzella per il suo Pane al Cioccolato Fondente

Miglior Pane dell’anno: il premio a Roberta Pezzella per il suo Pane al Cioccolato Fondente

La panificatrice “ribelle” del panorama italiano, come lei stessa ama definirsi per il suo carattere non convenzionale e per un iter tutt’altro che lineare, che l'ha portata in Germania, Danimarca e a San Francisco, è tornata nella sua Frosinone per proporre la sua filosofia fatta di artigianalità e ritorno alle origini

18 giugno 2021 | C. S.

Il laboratorio con bottega Pezz de Pane è lieto di annunciare che Roberta Pezzella è stata insignita del premio speciale per il miglior Pane dell’anno dalla Guida Pane&Panettieri d’Italia 2022 del Gambero Rosso per il suo Pane al Cioccolato Fondente. Nata a Frosinone, Roberta inizia a muovere i primi passi nel mondo della gastronomia nel 2007 quando si trasferì nella Capitale dove ebbe i primi fortunati incontri professionali. L’esperienza con Heinz Beck a La Pergola ha rappresentato il primo passo di un percorso professionale che ha portato Roberta a specializzarsi con Gabriele Bonci e poi in Germania, Danimarca e a San Francisco per affinare nuove tecniche di fabbricazione del pane fino a codificare un suo metodo, il Metodo Pezz che semplifica la gestione del lievito madre e il suo approccio alla panificazione.

La panificatrice “ribelle” del panorama italiano, come lei stessa ama definirsi per il suo carattere non convenzionale e per un iter tutt’altro che lineare, è quindi tornata a casa, a Frosinone, dove ha aperto un forno tutto suo. Pezz de Pane è il primo progetto imprenditoriale di Roberta, il coronamento di percorso iniziato più di 10 anni fa che ha trovato e che le consente oggi di proporre la sua filosofia fatta di artigianalità e ritorno alle origini.

“Questo premio è una enorme gratificazione, un momento importante che dedico alla mia Famiglia, che mi ha sempre sostenuto, e a Frosinone, che rappresenta le mie radici. Ma penso anche a tante altre persone che hanno avuto un ruolo fondamentale per la mia crescita umana e professionale: i miei Maestri che mi hanno insegnato tanto, rimproverandomi quando necessario e indicandomi la via da percorrere; i colleghi, preziosi negli scambi e nelle condivisioni; gli amici che mi hanno capita e supportata nei momenti più’ difficili; il Gambero Rosso dove tutto è cominciato. E ancora le aziende che mi hanno aiutato dal primo momento e che hanno creduto in me, e soprattutto i clienti che ogni giorno entrano in panificio regalandomi emozioni. GRAZIE! Continuerò il mio percorso di crescita con il massimo dell’impegno, della ricerca e dello studio, perché chi pensa di essere arrivato commette un grave errore. Con Affetto, Pezz”

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Eurochocolate 2025: debutta la linea di prodotti firmata Costruttori di Dolcezze

A completare la nuova gamma dei prodotti Costruttori di Dolcezze, la tavoletta con morbido ripieno Nugoloso, il lollipop Nuvola passeggera e il minibox finestrato Apriti cielo contenente squisiti dragée

30 agosto 2025 | 16:00

Gastronomia

Vini ad Arte 2025: la Romagna del vino festeggia

Il 22 settembre a Casa Spadoni (Faenza), 60 produttori e una masterclass d’eccezione con Filippo Bartolotta per raccontare l’identità vinicola romagnola 

30 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Festa del ciauscolo e del salame spalmabile

Il Grand Tour delle Marche celebra i sapori dell’Appennino. Il 6 e 7 settembre, a Sarnano uno stimolante percorso esperienziale

30 agosto 2025 | 14:00

Gastronomia

Formaggi a latte crudo: pericoli di un'eccellenza del gusto

Il consumo di formaggio a latte crudo, una delle espressioni più autentiche della produzione casearia, non è indicato per bambini, anziani, donne in gravidanza, immunodepressi.

29 agosto 2025 | 14:00

Gastronomia

Back to School con energia e gusto: perché i pistacchi sono un ottimo snack per i più piccoli

I pistacchi si distinguono per il loro eccellente profilo nutrizionale: contengono proteine vegetali, sono fonte di fibre, grassi insaturi, vitamine e minerali, offrono un apporto equilibrato di nutrienti utili per affrontare le sfide quotidiane

28 agosto 2025 | 18:00

Gastronomia

L’Assònzё di Anzi è Prodotto Agroalimentare Tradizionale

Il Comune di Anzi, ha fortemente voluto valorizzare come PAT un prodotto di origine animale denominato “A’ Ssònzé di Anzi”, che si ottiene dal grasso perirenale di suino, da cui va separata la sierosa che lo ricopre e che servirà per avvolgere il prodotto

28 agosto 2025 | 13:00 | Carmela Buchicchio, Mariella Russo, Mary Passarella