Gastronomia
Miglior Pane dell’anno: il premio a Roberta Pezzella per il suo Pane al Cioccolato Fondente
La panificatrice “ribelle” del panorama italiano, come lei stessa ama definirsi per il suo carattere non convenzionale e per un iter tutt’altro che lineare, che l'ha portata in Germania, Danimarca e a San Francisco, è tornata nella sua Frosinone per proporre la sua filosofia fatta di artigianalità e ritorno alle origini
18 giugno 2021 | C. S.
Il laboratorio con bottega Pezz de Pane è lieto di annunciare che Roberta Pezzella è stata insignita del premio speciale per il miglior Pane dell’anno dalla Guida Pane&Panettieri d’Italia 2022 del Gambero Rosso per il suo Pane al Cioccolato Fondente. Nata a Frosinone, Roberta inizia a muovere i primi passi nel mondo della gastronomia nel 2007 quando si trasferì nella Capitale dove ebbe i primi fortunati incontri professionali. L’esperienza con Heinz Beck a La Pergola ha rappresentato il primo passo di un percorso professionale che ha portato Roberta a specializzarsi con Gabriele Bonci e poi in Germania, Danimarca e a San Francisco per affinare nuove tecniche di fabbricazione del pane fino a codificare un suo metodo, il Metodo Pezz che semplifica la gestione del lievito madre e il suo approccio alla panificazione.
La panificatrice “ribelle” del panorama italiano, come lei stessa ama definirsi per il suo carattere non convenzionale e per un iter tutt’altro che lineare, è quindi tornata a casa, a Frosinone, dove ha aperto un forno tutto suo. Pezz de Pane è il primo progetto imprenditoriale di Roberta, il coronamento di percorso iniziato più di 10 anni fa che ha trovato e che le consente oggi di proporre la sua filosofia fatta di artigianalità e ritorno alle origini.
“Questo premio è una enorme gratificazione, un momento importante che dedico alla mia Famiglia, che mi ha sempre sostenuto, e a Frosinone, che rappresenta le mie radici. Ma penso anche a tante altre persone che hanno avuto un ruolo fondamentale per la mia crescita umana e professionale: i miei Maestri che mi hanno insegnato tanto, rimproverandomi quando necessario e indicandomi la via da percorrere; i colleghi, preziosi negli scambi e nelle condivisioni; gli amici che mi hanno capita e supportata nei momenti più’ difficili; il Gambero Rosso dove tutto è cominciato. E ancora le aziende che mi hanno aiutato dal primo momento e che hanno creduto in me, e soprattutto i clienti che ogni giorno entrano in panificio regalandomi emozioni. GRAZIE! Continuerò il mio percorso di crescita con il massimo dell’impegno, della ricerca e dello studio, perché chi pensa di essere arrivato commette un grave errore. Con Affetto, Pezz”
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Tra i più grandi d'Europa: torna il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore
Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre appuntamento con uno dei mercatini natalizi più ampi e visitati d'Italia, con oltre 210 espositori selezionati; in programma anche eventi ed esibizioni musicali
21 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa dei Frantoi e dei Castelli
Campello sul Clitunno torna alla ribalta domenica 26 ottobre e domenica 16 novembre 2025. Cornice dell’evento sarà questo anno il Castello di Campello Alto con il suo antico borgo che conserva in gran parte la struttura trecentesca, posto in cima a un colle rivestito di uliveti, elci e resinose in posizione dominante sulla piana spoletina
21 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Eurochocolate World porta in Italia il mondo del cioccolato bean to bar
Dal 14 al 23 Novembre, presso il centralissimo Largo delle Libertà a Perugia, saranno infatti presenti circa 40 marchi provenienti da ben 22 terre del cacao. Queste insolite varietà di cioccolato si racconteranno, per poi essere degustate, presso l’imperdibile ChocoLab
20 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Italia da gustare: in viaggio tra le sagre d’autunno
Tra castagne, tartufi, funghi e olio novello, quattro tappe tra sapori tipici e campeggi immersi nella natura
18 ottobre 2025 | 16:00
Gastronomia
Legumi in festa ad Appignano
Ventitreesima edizione della manifestazione dal 17 al 19 ottobre. Legumi rari tra tradizione, sane abitudini alimentari e buon gusto
13 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Le vie del cibo della lunga vita: weekend nei Sicani dedicati all'olio nuovo, da Caltabellotta a Lucca Sicula
L'autunno siciliano profuma d'olio nuovo e i borghi dell'entroterra si preparano all'arrivo dell'oro verde. Ottobre diventa il mese dell' olio extravergine
08 ottobre 2025 | 17:00