Gastronomia
Il gelato dell'estate 2021 srà gourmet e dedicato al benessere

Non mancheranno proposte gourmet che uniscono il gelato alla mixology e ai lievitati, senza dimenticare l'importanza di ingredienti naturali come la mandorla grezza, il tarassaco o le essenze floreali
14 giugno 2021 | C. S.
Sarà all'insegna di ingredienti nutrienti e salutari, contraddistinti da essenze floreali, il gelato da gustare dell'estate 2021. La proposta seguirà la logica della tradizione e asseconderà il ritmo della natura. Non mancheranno però proposte gourmet che uniscono il gelato alla mixology e ai lievitati, senza contare l'elemento sostenibilità con l'utilizzo di prodotti realizzati da energia rinnovabile.
Tra i gusti che promettono di fare "scintille" tra appassionati e golosi il tarassaco variegato al papavero, realizzato con una pianta tipica del territorio del Friuli, ma c'è anche l'exploit della mandorla grezza che divide il podio con il pistacchio e la massa di cacao. Nel borsino dell'offerta salgono poi le proposte dell'unione gelato-cocktail. In particolare si fanno largo, tra le diverse offerte, le proposte Frozen Americano al caffè, Sgroppino Mediterraneo al profumo di bergamotto e Tiramisù Colada presentate da Mattia Pastori, mixologist e imprenditore nel beverage.
Le formule con i levitati riguardano invece le focaccine handmade, panettone artigianale, dolci della tradizione in vasocottura e torte a banco, proposte in special modo da Simone De Feo, maestro gelatiere di Cremeria Capolinea. Sul versante delle politiche ambientali la proposta arriva dalla riminese Sonia Balacchi che propone, ad esempio, il Natura Sandwich Gold, un prodotto con ingredienti realizzati da energia rinnovabile e preparato con pane biscotto all'albicocca, arancio e zafferano ripieno di gelato Kefir mango, ananas, maca e zenzero candito. Infine spazio anche alla tradizione unita all'innovazione: a Roma sono proposti da Giuffrè gusti quali Trasteverino, con biscotti al sale e gianduia o il "Ricotta manu" con ricotta al miele, polvere di caffè, frutta secca pralinata e zeste di limone di Amalfi.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Extra Cuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Pochi giorni al termine delle iscrizioni al concorso nazionale premia le cuoche che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva e l’eccellenza degli oli scelti tra i finalisti dell’Ercole Olivario 2025
17 settembre 2025 | 15:10
Gastronomia
Frangitura delle olive a Firenze per promuovere l'olio toscano

L’iniziativa è promosso da Coldiretti Toscana e mercato di Campagna Amica di Porta San Frediano. In programma venerdì 19 e sabato 20 settembre. In agenda convegni, lezioni, degustazioni, laboratori per bambini, street food, aperitivi e cucina contadina
17 settembre 2025 | 12:30
Gastronomia
IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking
16 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00