Gastronomia
Due giornate per far conoscere l'olio extra vergine d'oliva ai pugliesi

A Sammichele di Bari e a Bitetto protagonisti, oltre agli adulti consumatori e produttori, saranno i bambini che, attraverso giochi ed assaggi, scopriranno il “magico” mondo dell’olio extravergine d’oliva
11 giugno 2021 | C. S.
Sono i Comuni di Sammichele di Bari e di Bitetto, aderenti dell’evento “La Merenda nell’Oliveta” organizzata dall’Associazione Le Città dell’Olio, le tappe scelte da ASSOPROLI Bari per la promozione dell’olio extra vergine di oliva nell’ambito del progetto Authentic – Olive -Net, finanziato dal Programma Grecia-Italia 2014-2020, che vede protagonisti Camera di Commercio di Preveza (EL), Regione della Grecia Occidentale (EL), ELGO Demeter (EL), ASSOPROLI e la Camera di Commercio di Foggia.
Gli esperti Assoproli guideranno i partecipanti in una degustazione per far conoscere le caratteristiche organolettiche degli oli e riconoscere la qualità per un consumo consapevole.
Protagonisti, oltre agli adulti consumatori e produttori, saranno i bambini che, attraverso giochi ed assaggi, scopriranno il “magico” mondo dell’olio extravergine d’oliva.
Dopo il percorso degustativo, spazio al cooking show con la presentazione di piatti preparati con i diversi abbinamenti di oli extravergini di oliva.
Nei due incontri verrà inoltre distribuita una guida con utili consigli per i consumatori.
“Abbiamo realizzato una pratica guida sulle buone regole per la scelta, gli utilizzi e la conservazione degli oli extra vergini di oliva per accrescere la consapevolezza su un autentico prodotto di qualità - dichiara il Presidente di Assoproli Pasquale Mastandrea -. Il consumatore che sceglie un prodotto di qualità tutela la propria salute e questi appuntamenti rappresentano per noi una importante opportunità di far conoscere il lavoro, l’impegno, la tecnica fatta di tradizione ed innovazione che c’è dietro questo straordinario prodotto naturale”.
Questi gli appuntamenti:
- domenica 13 giugno alle ore 16,30 a Sammichele di Bari presso il Museo della Civiltà Contadina
- venerdì 18 giugno alle ore 17 a Bitetto presso la Cooperativa Oleificio Produttori Agricoli “Olio Nostro”.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
IncantEVOle, il Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Bitonto

Tre giorni di festa per celebrare l'oro verde di Puglia. Dal 19 al 21 settembre nel comune di Bitonto momenti di approfondimento con esperti del settore, showcooking, spettacoli musicali, performance artistiche, trekking
16 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze
10 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti
10 settembre 2025 | 11:00