Gastronomia
Sushi all’italiana, fragole e spritz: menù e tendenze food della primavera 2021
Tra i piatti preferiti dagli utenti al ristorante in primavera spiccano tutte le ricette a base di pesce. Il bowl di poké è tra piatti più stravaganti che stanno comparendo nei menù dei ristoranti italiani
19 marzo 2021 | C. S.
La primavera è alle porte e in attesa della riapertura dei ristoranti, TheFork - app leader per la prenotazione del ristorante online a livello globale - ha intervistato i suoi utenti e ristoranti partner per scoprire quali saranno le tendenze gastronomiche della bella stagione che prende avvio il 21 marzo.
L’opinione degli utenti
I piatti preferiti dagli utenti al ristorante in primavera sono vari al punto che è difficile fare una classificazione. Vi sono però alcune nette preferenze. Spiccano tutte le ricette a base di pesce, con una particolare predilezione per gli spaghetti con vongole e/o i frutti di mare, per i crudi all'italiana e per il classico fritto di paranza. Qualcuno poi cita specificamente polpo e crostacei anche molto particolari come le canocchie. Gli utenti sembrano inoltre orientarsi soprattutto sui primi che raccolgono circa 1/5 delle preferenze, sono però molto diversificati i formati (si va dai tonnarelli ai paccheri passando per fregola, troccoli e fettuccine) e i condimenti (si spazia dalla cacio e pepe alla genovese alle ricette a base di ingredienti di stagione primi tra tutti asparagi e carciofi). Meno ordinato con il clima più mite è invece il risotto. Non mancano alcuni sporadici casi di chi cerca pietanze etniche: il sushi va per la maggiore, ma qualcuno nomina cous cous, paella e hummus. La carne è preferita da circa il 10% soprattutto cruda o preparata nel classico barbecue. Tra le verdure spiccano insalata, asparagi e carciofi. Per il 7.8% dei rispondenti il piatto che si ordina in primavera al ristorante è la pizza.
TheFork ha inoltre chiesto ai suoi utenti quale sarà secondo loro il piatto novità della primavera 2021. A fronte della domanda non guidata la maggioranza ha indicato il bowl di poké mentre tra le opzioni indicate da TheFork sulla base dei piatti più stravaganti che stanno comparendo nei menù dei ristoranti italiani in questo periodo i più gettonati sono stati il sushi all'italiana - come il gunkan alla carbonara - (35,8%), i cannoli salati (28,8%) e il crocchettone (15%).
Se parliamo invece di ingredienti tipici della stagione primaverile preferiti, i più votati sono fragole (46%), asparagi (45,5%), carciofi (35%), ciliegie (34%) e formaggi ovini e caprini (23%). Gelato, (32,8%), tiramisù (22%) e cheesecake (14%) sono invece i dolci più gettonati per la stagione calda. Per quanto riguarda la scelta del ristorante al primo posto troviamo quelli di pesce (29%), seguiti da indirizzi che offrono una cucina mediterranea (21%) e regionale (17,9%). Infine, TheFork ha chiesto quale fossero i drink preferiti per la primavera 2021: spritz (24,8%), prosecco (22%) e il classico vino bianco (13%).
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro
L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro
04 novembre 2025 | 13:30
Gastronomia
Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza
Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”
03 novembre 2025 | 17:00