Gastronomia
Sushi all’italiana, fragole e spritz: menù e tendenze food della primavera 2021

Tra i piatti preferiti dagli utenti al ristorante in primavera spiccano tutte le ricette a base di pesce. Il bowl di poké è tra piatti più stravaganti che stanno comparendo nei menù dei ristoranti italiani
19 marzo 2021 | C. S.
La primavera è alle porte e in attesa della riapertura dei ristoranti, TheFork - app leader per la prenotazione del ristorante online a livello globale - ha intervistato i suoi utenti e ristoranti partner per scoprire quali saranno le tendenze gastronomiche della bella stagione che prende avvio il 21 marzo.
L’opinione degli utenti
I piatti preferiti dagli utenti al ristorante in primavera sono vari al punto che è difficile fare una classificazione. Vi sono però alcune nette preferenze. Spiccano tutte le ricette a base di pesce, con una particolare predilezione per gli spaghetti con vongole e/o i frutti di mare, per i crudi all'italiana e per il classico fritto di paranza. Qualcuno poi cita specificamente polpo e crostacei anche molto particolari come le canocchie. Gli utenti sembrano inoltre orientarsi soprattutto sui primi che raccolgono circa 1/5 delle preferenze, sono però molto diversificati i formati (si va dai tonnarelli ai paccheri passando per fregola, troccoli e fettuccine) e i condimenti (si spazia dalla cacio e pepe alla genovese alle ricette a base di ingredienti di stagione primi tra tutti asparagi e carciofi). Meno ordinato con il clima più mite è invece il risotto. Non mancano alcuni sporadici casi di chi cerca pietanze etniche: il sushi va per la maggiore, ma qualcuno nomina cous cous, paella e hummus. La carne è preferita da circa il 10% soprattutto cruda o preparata nel classico barbecue. Tra le verdure spiccano insalata, asparagi e carciofi. Per il 7.8% dei rispondenti il piatto che si ordina in primavera al ristorante è la pizza.
TheFork ha inoltre chiesto ai suoi utenti quale sarà secondo loro il piatto novità della primavera 2021. A fronte della domanda non guidata la maggioranza ha indicato il bowl di poké mentre tra le opzioni indicate da TheFork sulla base dei piatti più stravaganti che stanno comparendo nei menù dei ristoranti italiani in questo periodo i più gettonati sono stati il sushi all'italiana - come il gunkan alla carbonara - (35,8%), i cannoli salati (28,8%) e il crocchettone (15%).
Se parliamo invece di ingredienti tipici della stagione primaverile preferiti, i più votati sono fragole (46%), asparagi (45,5%), carciofi (35%), ciliegie (34%) e formaggi ovini e caprini (23%). Gelato, (32,8%), tiramisù (22%) e cheesecake (14%) sono invece i dolci più gettonati per la stagione calda. Per quanto riguarda la scelta del ristorante al primo posto troviamo quelli di pesce (29%), seguiti da indirizzi che offrono una cucina mediterranea (21%) e regionale (17,9%). Infine, TheFork ha chiesto quale fossero i drink preferiti per la primavera 2021: spritz (24,8%), prosecco (22%) e il classico vino bianco (13%).
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate
05 luglio 2025 | 15:00
Gastronomia
Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove
04 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.
03 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00