Gastronomia
Cibo, amore e pandemia: San Valentino ai tempi del lockdown
Per i foodies italiani il cibo e l’amore sono strettamente connessi e questi mesi non hanno fatto eccezione. L’opzione più quotata per celebrare San Valentino è ordinare da un ristorante gourmet
25 gennaio 2021 | C. S.
San Valentino - giorno degli innamorati è alle porte. TheFork, app leader nella prenotazione online dei ristoranti, ha chiesto ai suoi utenti come trascorreranno questo insolito giorno degli innamorati a ristoranti chiusi e colto l’occasione per analizzare come le relazioni affettive durante il distanziamento forzato e quale ruolo ha giocato il cibo.

San Valentino: festeggiamenti gourmet anche a casa
Il 70% dei rispondenti celebrerà San Valentino mentre il restante 30% dichiara di non aver voglia di festeggiare. L’opzione più quotata per celebrare l’occasione è quella di ordinare da un ristorante gourmet come coccola per la propria dolce metà (41% dei rispondenti), mentre il 38% cucinerà a casa e solo il 19% ordinerà comfort food. Tra le pietanze preferite e collegate all’amore, al primo posto troviamo i dessert al cioccolato (35% circa dei rispondenti), seguito da un classico piatto di spaghetti da condividere come Lilli e il Vagabondo (32%) e al terzo posto fragole e champagne (15%).
Cibo e amore: un binomio che si rafforza in lockdown
Non solo a San Valentino: per i foodies italiani il cibo e l’amore sono strettamente connessi e questi mesi non hanno fatto eccezione. Per quasi il 46% degli intervistati il luogo ideale per un primo appuntamento resta il ristorante. Inoltre se si potesse scegliere tra celebrare San Valentino mangiando fuori o passando una serata domestica all’insegna della passione, il 75% dei rispondenti preferirebbe la prima opzione. In attesa di potervi tornare, il cibo è stato una componente importante nelle relazioni: il 92.4% del campione ha affermato che cucinare o mangiare insieme è stato importante per mantenere rapporti affettivi (sentimentali e non) durante la pandemia.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Nasce Passi di Gusto: escursioni, degustazioni e show-cooking nella Sardegna del Sud
Il 29 novembre, 6/7 dicembre e 13/14 dicembre la prima edizione dell’evento dedicato alla scoperta, a piedi, dei sapori del Sulcis e dei siti minerari lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara
25 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Un metodo scientifico per ottenere una pasta cacio e pepe impeccabile
Un rapporto di amido-formaggio del 2%-3% produce una salsa più liscia e uniforme; raccomandano di utilizzare l'amido in polvere, piuttosto che fare affidamento su una quantità sconosciuta di amido nell'acqua della pasta
24 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre
Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari
21 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Happy Natale Happy Panettone a Milano
Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza
20 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto
19 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate
Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli
18 novembre 2025 | 17:00