Gastronomia

Cucinare i muffin con l'olio d'oliva, una scelta di gusto e di salute

Solo benefici dalla sostituzione parziale del burro con l'olio d'oliva nei muffin, che ha permesso di diminuire il loro valore calorico e li ha arricchiti con acidi grassi polinsaturi, senza intaccarne il gusto e la sofficità

13 novembre 2020 | T N

Come può cambiare il gusto e la salubrità dei classici muffin con l'olio d'oliva al posto del burro o altri grassi animali? E' quanto si sono chiesti ricercatori indiani che hanno valutato l'apporto dell'olio di oliva nel miglioramento del tenore in acidi grassi polinsaturi nel dolce, oltre agli attributi sensoriali dei muffin.
Sono state utilizzate varie concentrazioni dal 10% al 40%.

Il modello reologico della legge di potenza è stato ben adattato per indagare il comportamento di flusso dell'olio d'oliva.

I risultati hanno mostrato che il punteggio sensoriale non era significativamente influenzato fino al 20% di aggiunta rispetto ai muffin di controllo. Un'ulteriore aggiunta di olio d'oliva ha influito negativamente sul punteggio sensoriale.

I risultati della gascromatografia hanno mostrato che l'olio d'oliva è costituito principalmente da acidi grassi insaturi. Una riduzione degli acidi grassi saturi e un miglioramento apprezzabile in acidi grassi mono e polinsaturi è stato osservato per il muffin realizzato con olio d'oliva.

Lo studio ha dimostrato che la sostituzione parziale del burro con l'olio d'oliva nei muffin ha permesso di diminuire il loro valore calorico e li ha arricchiti con acidi grassi polinsaturi.
I cambiamenti nell'analisi sensoriale e nel comportamento strutturale del prodotto finale hanno suggerito che la sostituzione dei grassi con il 20% di olio d'oliva può essere raccomandata anche per applicazioni industriali.

Bibliografia

Punia, S, Bala Dhull, S, Kumar Siroha, A, Kumar, M. Effect of shortening substitution with olive (Olea europaea) oil on textural properties, sensorial characteristics, and fatty acid composition of muffins. J Food Process Preserv. 2020

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Eurochocolate 2025: debutta la linea di prodotti firmata Costruttori di Dolcezze

A completare la nuova gamma dei prodotti Costruttori di Dolcezze, la tavoletta con morbido ripieno Nugoloso, il lollipop Nuvola passeggera e il minibox finestrato Apriti cielo contenente squisiti dragée

30 agosto 2025 | 16:00

Gastronomia

Vini ad Arte 2025: la Romagna del vino festeggia

Il 22 settembre a Casa Spadoni (Faenza), 60 produttori e una masterclass d’eccezione con Filippo Bartolotta per raccontare l’identità vinicola romagnola 

30 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Festa del ciauscolo e del salame spalmabile

Il Grand Tour delle Marche celebra i sapori dell’Appennino. Il 6 e 7 settembre, a Sarnano uno stimolante percorso esperienziale

30 agosto 2025 | 14:00

Gastronomia

Formaggi a latte crudo: pericoli di un'eccellenza del gusto

Il consumo di formaggio a latte crudo, una delle espressioni più autentiche della produzione casearia, non è indicato per bambini, anziani, donne in gravidanza, immunodepressi.

29 agosto 2025 | 14:00

Gastronomia

Back to School con energia e gusto: perché i pistacchi sono un ottimo snack per i più piccoli

I pistacchi si distinguono per il loro eccellente profilo nutrizionale: contengono proteine vegetali, sono fonte di fibre, grassi insaturi, vitamine e minerali, offrono un apporto equilibrato di nutrienti utili per affrontare le sfide quotidiane

28 agosto 2025 | 18:00

Gastronomia

L’Assònzё di Anzi è Prodotto Agroalimentare Tradizionale

Il Comune di Anzi, ha fortemente voluto valorizzare come PAT un prodotto di origine animale denominato “A’ Ssònzé di Anzi”, che si ottiene dal grasso perirenale di suino, da cui va separata la sierosa che lo ricopre e che servirà per avvolgere il prodotto

28 agosto 2025 | 13:00 | Carmela Buchicchio, Mariella Russo, Mary Passarella