Gastronomia

Cucinare i muffin con l'olio d'oliva, una scelta di gusto e di salute

Solo benefici dalla sostituzione parziale del burro con l'olio d'oliva nei muffin, che ha permesso di diminuire il loro valore calorico e li ha arricchiti con acidi grassi polinsaturi, senza intaccarne il gusto e la sofficità

13 novembre 2020 | T N

Come può cambiare il gusto e la salubrità dei classici muffin con l'olio d'oliva al posto del burro o altri grassi animali? E' quanto si sono chiesti ricercatori indiani che hanno valutato l'apporto dell'olio di oliva nel miglioramento del tenore in acidi grassi polinsaturi nel dolce, oltre agli attributi sensoriali dei muffin.
Sono state utilizzate varie concentrazioni dal 10% al 40%.

Il modello reologico della legge di potenza è stato ben adattato per indagare il comportamento di flusso dell'olio d'oliva.

I risultati hanno mostrato che il punteggio sensoriale non era significativamente influenzato fino al 20% di aggiunta rispetto ai muffin di controllo. Un'ulteriore aggiunta di olio d'oliva ha influito negativamente sul punteggio sensoriale.

I risultati della gascromatografia hanno mostrato che l'olio d'oliva è costituito principalmente da acidi grassi insaturi. Una riduzione degli acidi grassi saturi e un miglioramento apprezzabile in acidi grassi mono e polinsaturi è stato osservato per il muffin realizzato con olio d'oliva.

Lo studio ha dimostrato che la sostituzione parziale del burro con l'olio d'oliva nei muffin ha permesso di diminuire il loro valore calorico e li ha arricchiti con acidi grassi polinsaturi.
I cambiamenti nell'analisi sensoriale e nel comportamento strutturale del prodotto finale hanno suggerito che la sostituzione dei grassi con il 20% di olio d'oliva può essere raccomandata anche per applicazioni industriali.

Bibliografia

Punia, S, Bala Dhull, S, Kumar Siroha, A, Kumar, M. Effect of shortening substitution with olive (Olea europaea) oil on textural properties, sensorial characteristics, and fatty acid composition of muffins. J Food Process Preserv. 2020

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate

05 luglio 2025 | 15:00

Gastronomia

Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove

04 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione

03 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.

03 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione

02 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00