Gastronomia
Gli italiani a tavola sono profondamente egoisti
Solo una percentuale minoritaria si adatta alle scelte del gruppo o della famiglia. Per il 70% degli italiani la scelta della pizza non è delegabile. Nessun compromesso neanche sulla scelta dei gusti di gelato
11 novembre 2020 | C. S.
Nella scelta della pizzeria da cui ordinare per la famiglia quasi 7 italiani su 10 non deroga nessuno, solo l'11% fa scegliere ai figli e subito dopo al partner. La scelta "molto individuale e totalizzante" emerge da una ricerca su un campione di 1.000 intervistati condotta dal food delivery Deliveroo in collaborazione con Doxa. L'indagine ha preso in considerazione alcuni tra i piatti più amati da grandi e piccoli (pizza, pollo arrosto, gelato), cercando di capire quanto e in quali occasione si è disposti a rinunciare a fare la scelta migliore per sé.
L'analisi ha rilevato che di fronte ad un pollo arrosto, se si è in più di due persone, il 35% non molla e ne ordinerebbe due pur di non privarsi di una coscia, soprattutto i più giovani dai 18 ai 24 anni (47%). E' evidenziato, sempre in tema pollo, che il 22% farebbe un passo indietro se ci sono i bambini, "mentre per un altrettanto 22% è il "padrone di casa" a dover fare un passo indietro". Solo il 4% è disposto a tentare la sorte, percentuale che sale al 30% per gli intervistati tra i 45 e i 54 anni.
Relativamente al gelato e sulla situazione di mettere cinque persone di fronte all'ipotesi di poter ordinare solo 4 gusti, il 65% degli intervistati, nel caso in cui non ci si trovi d'accordo sulle varietà da scegliere, viene perlopiù deciso di ordinare una vaschetta più grande. Solo il 22% si dichiara invece disponibile ad avere atteggiamento più morbido, adattandosi alle decisioni altrui. Infine è rilevato che le persone sono disposte a fare un passo indietro nella scelta nel caso, ad esempio, di una cenetta con il proprio partner: il 40% degli intervistati (gli uomini quasi 1 su 2,48%) lascerebbe la decisione all'altro per un atto di gentilezza, mentre il 36%, in presenza di bambini, darebbe loro la priorità.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La zucca protagonista del weekend di Halloween
Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina
01 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria
Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food
01 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale
Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata
31 ottobre 2025 | 18:00
Gastronomia
La festa per i 25 anni di Olioliva a Imperia
L'appuntamento è dal 7 al 9 novembre nel cuore di Oneglia. Sarà una festa grandiosa ma, soprattutto, un momento per riscoprire non solo un prodotto locale ma il valore dell'identità e della storia del ponente ligure
30 ottobre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appena svelato il mistero degli spaghetti perfetti
Il glutine è la chiave per mantenere la cottura degli spaghetti, agendo come una rete di sicurezza microscopica che impedisce la disintegrazione. L'imaging avanzato ha rivelato come la pasta senza glutine collassa più facilmente a meno che non sia cotta perfettamente
30 ottobre 2025 | 14:00
Gastronomia
ReOlio 2025, torna la rassegna dell’olio extravergine di oliva di Reggello
La storica Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva, giunta alla 52ª edizione, cambia volto e nome diventando ReOlio, un progetto che fonde tradizione e innovazione, con un’identità visiva più moderna e un programma ricco di esperienze multisensoriali
28 ottobre 2025 | 17:00