Gastronomia
Il migliore panettone al mondo è di Francesco Luni e Ruggiero Carli
Il più estroso nella competizione innovativa è stato un panettone con fiori eduli, ma il migliore assoluto è stato il panettone al rum con all’interno un babà, straordinario in tutte le sue caratteristiche organolettiche
30 ottobre 2020 | C. S.
Dal 23 al 25 ottobre 2020 al Cinecittà Word di Roma si è tenuto il Campionato Internazionale del miglior panettone al Mondo organizzato dalla FIPGC (Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria. 300 i concorrenti provenienti da tutto il mondo tra Cina, Giappone, Usa, Spagna, Francia, Marocco e naturalmente Italia; una competizione di altissimo profilo internazionale con tre categorie, Classico, Decorato e Innovativo.
Francesco Luni e Ruggiero Carli vincono il campionato mondiale.
Trecento panettoni curati dalle maestrie dei più importanti professionisti della pasticceria italiana ed estera. La competizione è stata valutata da 5 giudici professionisti, tutti facenti parte dell’Equipe d’eccellenza Nazionale e Internazionale FIPGC, tra cui il Prof. Maurizio Santilli, docente dell’Istituto Alberghiero “Federico Di Svevia” di Termoli con cariche internazionali nell’ambito del food & Pastry, Responsabile Internazionale del comparto scuole e formazione della FIPGC e Ambasciatore del Gusto della Doc Italy. Insieme a lui Matteo Cutolo, Roberto Lestani, Claudia Mosca ed Enrico Casarano.
“E’ stata un’esperienza straordinaria – spiega il Prof. Santilli – valutare in modo attento ed accurato trecento panettoni è stato al quanto difficile data la straordinaria qualità dei lavori presentati, ma assieme ai miei compagni di giuria FIPGC abbiamo costatato come la qualità di questa edizione sia cresciuta. Abbiamo assaporato panettoni realizzati con i più svariati ingredienti; il più estroso nella competizione innovativa è stato un panettone con fiori eduli, ma il migliore assoluto è stato il panettone al rum con all’interno un babà, straordinario in tutte le sue caratteristiche organolettiche, infatti ha conquistato la medaglia d’oro come il miglior panettone innovativo 2020. Particolare soddisfazione per la conquista della medaglia d’argento da parte di un ragazzo di 17 anni dell’Alberghiero di Iglesias (Sardegna) che ha conquistato il primo posto al campionato degli Alberghieri d’Italia tenutosi lo scorso anno ad Ercolano (Napoli)”.
Santilli ha evidenziato un dato significativo: “In questi giorni abbiamo tenuto unita un’Italia che produce e che vive di sacrificio e passione. Un Italia che non si ferma ma che vuole essere protagonista e viva. Questo si leggeva negli occhi di tutti e nonostante il periodo difficile, la passione e la crescita hanno messo in evidenza la bontà e la bellezza del nostro made in Italy, nonché la passione dei professionisti”.
Il Ministero dell’Istruzione ha inserito il Campionato di pasticceria degli Istituti Alberghieri, oggi alla sua 4 edizione, tra gli Eventi riconosciuti dal Ministero nel circuito d’Eccellenze.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.
03 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00