Gastronomia

Se l'olio extra vergine di oliva diventa l'ingrediente chiave delle pizze farcite

Due chef e una serata a Palazzo di Varignana in compagnia degli assaggiatori di Airo per stupire con abbinamenti inconsueti e nuovi sapori. Tra i protagonisti della serata le ragazze di Donna avventura!

09 settembre 2020 | T N

Il 3 settembre a bordo piscina nel Ristorante Aurevo del Resort Palazzo di Varignana, una serata tutta dedicata a sua maestà l'olio extra vergine d'oliva.

L’occasione è stata ghiotta grazie alla presenza di Davide Fiorentini, Pizzaiolo AIRO 2020 e Francesco Manograsso, talentuoso Chef del Palazzo di Varignana.
Davide ha creato impasti su misura sia per le farcite di Francesco Manograsso sia per gli oli di Palazzo di Varignana.

La serata è andata sold out dopo soli 3 giorni dal lancio con oltre 90 persone prenotate, alla serata hanno partecipato anche le ragazze di Donna avventura!

L'antipasto è stato una piccola degustazione di 2 blend di Varignana, accompagnate da 3 cocktail all’olio (tra cui uno analcolico) realizzati appositamente da una bravissima assaggiatrice d’olio, sommelier nonché esperta in cocktail. Gli oli sono stati fatti assaggiare puri e con un abbinamento provocante quanto riuscito con la fragole fresche.

A disposizione dei clienti un tavolo dove poter assaggiare e acquistare gli oli di Varignana tra i quali gli assaggiatori AIRO apprezzato particolarmente la Ghiacciola. Tra i presenti anche Angelica Corrado, vincitrice del Concorso Gli assaggiatori dell’Olio 2020, di ritorno dalla Sardegna dove aveva partecipato alla giuria del Premio Montiferru.

La serata poi ha lasciato spazio alle spettacolari pizze del duo Davide Fiorentini-Francesco Manograsso che hanno stupito per croccantezza e leggerezza nonostante alcune farcite fossero alquanto sostanziose come nelle "Bella Mora” (fior di latte, maiale di mora romagnola e glassa di more con olio blend riserva blu di Varignana).

Tanta partecipazione e interesse per un evento da ripetere a Bologna e altroche che dimostra ancora una volta quanta attenzione ed entusiasmo possa ricevere un alimento/condimento così importante come l’olio extravergine di oliva.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet

Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti

07 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre

Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri 

06 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!

A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione

05 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro

L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro

04 novembre 2025 | 13:30

Gastronomia

Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza

Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”

03 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

La zucca protagonista del weekend di Halloween

Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina

01 novembre 2025 | 15:00