Gastronomia

In epoca social il ristorante è scelto dall'influencer

Il web ha un'influenza massiccia nella scelta del ristorante: quasi la metà degli italiani considera le recensioni online lo strumento guida ideale nella scelta del posto giusto, mentre circa un terzo si lascia ispirare dai social media

27 febbraio 2020 | C. S.

Più di un italiano su dieci (14%) decide di provare un nuovo ristorante in base alle raccomandazioni di un influencer. A rilevarlo è l'indagine International Gastronomy Survey 2020 condotta dalla piattaforma globale per la prenotazione dei ristoranti "OpenTable". Lo studio ha coinvolto 17.000 persone provenienti da 11 Paesi (Australia, Canada, Germania, Spagna, Irlanda, Italia, Messico, Olanda, Regno Unito, Stati Uniti e Dubai), tra cui 1.000 italiani di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Dall'analisi, incentrata nel capire come si informano e cercano ispirazione oggi gli italiani alla ricerca di un ristorante, emerge che quasi 1 italiano su 3 si lascia ispirare dai social: di questi l'85% trova spunti su Facebook e il 67% su Instagram.

Lo studio sottolinea nel particolare "che benché il passaparola e i consigli di amici, colleghi e famigliari rimangano ancora la fonte primaria di ispirazione degli italiani (64%)", il web ha un'influenza massiccia: quasi la metà dei rispondenti (47%) considera le recensioni online di altri avventori lo strumento guida nella scelta del posto giusto, mentre circa un terzo (30%) si lascia ispirare dai social media, canale che le donne sembrano preferire, con ben 7 punti percentuali in più rispetto agli uomini. Facebook sembra essere il più apprezzato ed è al primo posto con l'85% delle preferenze (quelle femminili sono all'87%), seguito da Instagram (67%), che sembra essere particolarmente amato dagli uomini (70% vs 64% delle donne).

Chiude il podio YouTube, utilizzato per trovare ispirazione solo da circa un terzo degli italiani (32%), soprattutto uomini (la percentuale sale fino al 41% delle preferenze).

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola

12 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze

10 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti

10 settembre 2025 | 11:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia

06 settembre 2025 | 09:00

Gastronomia

Pachino brinda al futuro con tre giorni di vendemmia

Dal 19 al 21 settembre 2025 in provincia di Siracusa, degustazioni, conferenze, gare per valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali

03 settembre 2025 | 17:00