Gastronomia

In epoca social il ristorante è scelto dall'influencer

Il web ha un'influenza massiccia nella scelta del ristorante: quasi la metà degli italiani considera le recensioni online lo strumento guida ideale nella scelta del posto giusto, mentre circa un terzo si lascia ispirare dai social media

27 febbraio 2020 | C. S.

Più di un italiano su dieci (14%) decide di provare un nuovo ristorante in base alle raccomandazioni di un influencer. A rilevarlo è l'indagine International Gastronomy Survey 2020 condotta dalla piattaforma globale per la prenotazione dei ristoranti "OpenTable". Lo studio ha coinvolto 17.000 persone provenienti da 11 Paesi (Australia, Canada, Germania, Spagna, Irlanda, Italia, Messico, Olanda, Regno Unito, Stati Uniti e Dubai), tra cui 1.000 italiani di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Dall'analisi, incentrata nel capire come si informano e cercano ispirazione oggi gli italiani alla ricerca di un ristorante, emerge che quasi 1 italiano su 3 si lascia ispirare dai social: di questi l'85% trova spunti su Facebook e il 67% su Instagram.

Lo studio sottolinea nel particolare "che benché il passaparola e i consigli di amici, colleghi e famigliari rimangano ancora la fonte primaria di ispirazione degli italiani (64%)", il web ha un'influenza massiccia: quasi la metà dei rispondenti (47%) considera le recensioni online di altri avventori lo strumento guida nella scelta del posto giusto, mentre circa un terzo (30%) si lascia ispirare dai social media, canale che le donne sembrano preferire, con ben 7 punti percentuali in più rispetto agli uomini. Facebook sembra essere il più apprezzato ed è al primo posto con l'85% delle preferenze (quelle femminili sono all'87%), seguito da Instagram (67%), che sembra essere particolarmente amato dagli uomini (70% vs 64% delle donne).

Chiude il podio YouTube, utilizzato per trovare ispirazione solo da circa un terzo degli italiani (32%), soprattutto uomini (la percentuale sale fino al 41% delle preferenze).

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Eurochocolate 2025: debutta la linea di prodotti firmata Costruttori di Dolcezze

A completare la nuova gamma dei prodotti Costruttori di Dolcezze, la tavoletta con morbido ripieno Nugoloso, il lollipop Nuvola passeggera e il minibox finestrato Apriti cielo contenente squisiti dragée

30 agosto 2025 | 16:00

Gastronomia

Vini ad Arte 2025: la Romagna del vino festeggia

Il 22 settembre a Casa Spadoni (Faenza), 60 produttori e una masterclass d’eccezione con Filippo Bartolotta per raccontare l’identità vinicola romagnola 

30 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Festa del ciauscolo e del salame spalmabile

Il Grand Tour delle Marche celebra i sapori dell’Appennino. Il 6 e 7 settembre, a Sarnano uno stimolante percorso esperienziale

30 agosto 2025 | 14:00

Gastronomia

Formaggi a latte crudo: pericoli di un'eccellenza del gusto

Il consumo di formaggio a latte crudo, una delle espressioni più autentiche della produzione casearia, non è indicato per bambini, anziani, donne in gravidanza, immunodepressi.

29 agosto 2025 | 14:00

Gastronomia

Back to School con energia e gusto: perché i pistacchi sono un ottimo snack per i più piccoli

I pistacchi si distinguono per il loro eccellente profilo nutrizionale: contengono proteine vegetali, sono fonte di fibre, grassi insaturi, vitamine e minerali, offrono un apporto equilibrato di nutrienti utili per affrontare le sfide quotidiane

28 agosto 2025 | 18:00

Gastronomia

L’Assònzё di Anzi è Prodotto Agroalimentare Tradizionale

Il Comune di Anzi, ha fortemente voluto valorizzare come PAT un prodotto di origine animale denominato “A’ Ssònzé di Anzi”, che si ottiene dal grasso perirenale di suino, da cui va separata la sierosa che lo ricopre e che servirà per avvolgere il prodotto

28 agosto 2025 | 13:00 | Carmela Buchicchio, Mariella Russo, Mary Passarella