Gastronomia

A Tipicità Festival 2020 nasce Pizza Gourmet

Il panorama marchigiano della pizza di alta qualità diventa protagonista a Tipicità Festival, dal 7 al 9 marzo, con un’area nuova, interamente dedicata all’arte delle farine e dei forni

21 febbraio 2020 | C. S.

L’impasto è una tela bianca sulla quale, come in un’opera d’arte, i prodotti si mescolano per restituire l’immagine del territorio. Il panorama marchigiano della pizza di alta qualità diventa protagonista a Tipicità Festival con un’area nuova, interamente dedicata all’arte delle farine e dei forni. Nel corso di tre giorni, da Ascoli Piceno a Pesaro, dalla piadina alla cacciannanze, le tante tradizioni che costellano la regione saranno il cuore pulsante di una nuova area show: Pizza Gourmet.

Un’area pensata per gli appassionati che vogliono scoprire cosa si nasconde dietro un prodotto italiano d’eccellenza. La scelta delle farine, le tecniche di lievitazione, tra tradizione e scienza, l’accurata alchimia dei prodotti che vanno ad amalgamarsi con gli impasti, saranno protagonisti di altrettanti momenti di focus che, tra spettacolo, gusto e convivialità vogliono celebrare un patrimonio dell’italianità.
Nata dalla collaborazione con Molino Agostini, Pizza Gourmet, come il prodotto da cui prende il nome, è il risultato dell’unione tra gusto, scienza e spettacolo. Ogni pizzaiolo porterà in scena un suo cavallo di battaglia, raccontando la propria filosofia e svelando qualche trucco del mestiere. Ciascun appuntamento, coordinato dalla bombastica soubrette Lavinia, vedrà la partecipazione dei dietisti dell’ANDID e “gustose incursioni” di produttori d’eccellenza.
Dal 7 al 9 marzo, Pizza Gourmet vi aspetta al Fermo Forum, a Tipicità Festival.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00

Gastronomia

Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet

Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti

07 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre

Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri 

06 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!

A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione

05 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro

L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro

04 novembre 2025 | 13:30

Gastronomia

Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza

Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”

03 novembre 2025 | 17:00