Gastronomia
I cioccolatini non possono mai mancare come regalo per San Valentino
E' a casa che si preferisce festeggiare la Festa degli Innamorati. Nel 35% dei casi saranno utilizzati ingredienti afrodisiaci per preparare la propria cena, senza temere l'utilizzo anche di aglio e cipolla
12 febbraio 2020 | C. S.
Restano i cioccolatini il regalo più gettonato a San Valentino con un 52% delle preferenze espresse da un campione interpellato dall'Osservatorio di Al.ta Cucina.
L'indagine, realizzata dalla "community di amanti del cibo italiano in tutto il mondo" con una raccolta di 35 mila risposte sulla pagina Instagram di Al.ta Cucina e la preparazione di un menu "salva cena" realizzato con Lagostina, mostra in particolare come tra ristorante e casa vincono le mura domestiche (69%) come luogo perfetto per celebrare la festa degli innamorati. Il restante 31% del campione si divide invece tra single e coppie che preferiranno uscire o non festeggiarlo affatto.
Dal punto di vista della preparazione del menu della festa emerge che solo 1 innamorato su 5 sa già cosa cucinare, ma risulta allo stesso tempo che nel 69% dei casi sarà lei a mettersi ai fornelli e il cibo prescelto sarà italiano (95%). E' inoltre evidenziato che nel 35% dei casi saranno utilizzati ingredienti afrodisiaci per preparare la propria cena, senza temere l'utilizzo anche di aglio e cipolla. Non è infine esclusa per molti la formula "take away con la pizza che è scelta dal 67%.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre
Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari
21 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Happy Natale Happy Panettone a Milano
Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza
20 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food
Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto
19 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate
Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli
18 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00