Gastronomia
I cioccolatini non possono mai mancare come regalo per San Valentino
E' a casa che si preferisce festeggiare la Festa degli Innamorati. Nel 35% dei casi saranno utilizzati ingredienti afrodisiaci per preparare la propria cena, senza temere l'utilizzo anche di aglio e cipolla
12 febbraio 2020 | C. S.
Restano i cioccolatini il regalo più gettonato a San Valentino con un 52% delle preferenze espresse da un campione interpellato dall'Osservatorio di Al.ta Cucina.
L'indagine, realizzata dalla "community di amanti del cibo italiano in tutto il mondo" con una raccolta di 35 mila risposte sulla pagina Instagram di Al.ta Cucina e la preparazione di un menu "salva cena" realizzato con Lagostina, mostra in particolare come tra ristorante e casa vincono le mura domestiche (69%) come luogo perfetto per celebrare la festa degli innamorati. Il restante 31% del campione si divide invece tra single e coppie che preferiranno uscire o non festeggiarlo affatto.
Dal punto di vista della preparazione del menu della festa emerge che solo 1 innamorato su 5 sa già cosa cucinare, ma risulta allo stesso tempo che nel 69% dei casi sarà lei a mettersi ai fornelli e il cibo prescelto sarà italiano (95%). E' inoltre evidenziato che nel 35% dei casi saranno utilizzati ingredienti afrodisiaci per preparare la propria cena, senza temere l'utilizzo anche di aglio e cipolla. Non è infine esclusa per molti la formula "take away con la pizza che è scelta dal 67%.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro
L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro
04 novembre 2025 | 13:30
Gastronomia
Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza
Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”
03 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
La zucca protagonista del weekend di Halloween
Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina
01 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria
Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food
01 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale
Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata
31 ottobre 2025 | 18:00