Gastronomia

Le prenotazioni in pizzeria non conoscono sosta e cresce la qualità dell’offerta

A prescindere dall’occasione di consumo, l’imperativo della pizza risulta sempre più quello della qualità di materie prime e impasto, in linea con la più generale tendenza a un’alimentazione equilibrata e all’uso di prodotti tracciabili

17 gennaio 2020 | C. S.

“Pizza, pasta e mandolino” è come ironicamente gli stranieri rappresentano l’Italia e forse tutti torti non hanno. La pizza è in effetti il piatto simbolo del nostro paese come anche il più amato – insieme alla pasta – e ha quindi diritto a un momento di celebrazione tutto suo: qui a casa nostra la festeggiamo il 17 Gennaio con la Giornata Mondiale della Pizza, ma anche oltremare le dedicano il 9 febbaio con il National Pizza Day. Per l’occasione TheFork ha analizzato le pizzerie presenti sulla piattaforma.

Rispetto al 2018, il 2019 ha registrato un +31% di preferenze per le pizzerie, questa tipologia di ristorante rappresenta ben l’11% del totale degli indirizzi partner di TheFork, mentre circa il 20% dei ristoranti offre la pizza tra i piatti del proprio menù. Le città con il maggior numero di pizzerie prenotabili online su TheFork sono Roma (239 indirizzi), Milano (197) e Napoli (110). E’ nel capoluogo lombardo però che si mangiano più pizze: il 20% delle prenotazioni di ristoranti della città sono per delle pizzerie. Seguono gli altri capoluoghi di regione. Forse non sorprenderà scoprire che la pizzeria è il luogo delle compagnie: infatti il numero medio di coperti per prenotazione in questa tipologia di indirizzi è 4.

Stando allo studio “Italiani al ristorante” condotto da TheFork e BVA Doxa, la pizzeria è – inoltre - la prima scelta per più del 60% degli under 55 anni. Non solo. E’ anche la tipologia di ristorante più quotata per festeggiare i compleanni, come conferma il 44% dei rispondenti e tra le favorite per andare a mangiare con i più piccoli (fino a 12 anni) e con le persone più adulte (genitori/altri parenti).

A prescindere dall’occasione di consumo, l’imperativo della pizza risulta sempre più quello della qualità di materie prime e impasto, in linea con la più generale tendenza a un’alimentazione equilibrata e all’uso di prodotti tracciabili.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate

05 luglio 2025 | 15:00

Gastronomia

Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove

04 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione

03 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.

03 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione

02 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00