Gastronomia

E' flop per l'Italia alla 50 Best Restaurants

E' argentino, ma il ristorante è in Francia a Mentone, il Best Restourant in the World. Miglior chef donna 2019 è Daniela Sotto Hines, di origini messicane. L'alta cucina nazionale arretra nella classifica dei migliori ristoranti, con solo due rappresentanti nei primi cinquanta

26 giugno 2019 | C. S.

Il Mirazur di Mentone in Costa Azzurra guidato dallo chef argentino Mauro Colagreco, è il vincitore della prestigiosa classifica dei 50 Best Restaurants scelti da una giuria di 1000 esperti che selezionano le migliori tavole di tutto il mondo. Commosso, Colagreco ha ringraziato tutto il suo team sul palco con lui. Al secondo posto è il Noma di Copenaghen di Rene Redzepi e al terzo posto la Spagna con Asador Extebarri. 

Mauro Colagreco succede allo chef italiano Massimo Bottura che, per regolamento, non poteva essere nuovamente in gara ed è entrato con gli altri vincitori delle passate edizioni nella speciale lista "Best of the best".
Ottima performance anche per Riccardo Camanini premiato con il "One to watch award" ovvero il ristorante da tenere in considerazione.

Tra i primi 50 al mondo, gli italiani sono guidati Enrico Crippa del Piazza Duomo di Alba (Cuneo) al 28/o posto e al 31/o ci sono i fratelli Massimiliano e Raffaele Alajmo con Le Calandre a Rubano (Padova).

Miglior chef donna 2019 è Daniela Sotto Hines, origini messicane per la chef che ha conquistato New York. Miglior Pastry chef un'altra donna, la francese Jessica Préalpato che lavora con Alain Ducasse.

"Grazie, grazie amore, grazie team, grazie a tutti voi per avermi supportato in tutti questi anni. Che anno incredibile! Tre stelle Michelin e ora il premio come migliore ristorante del mondo", ha detto Colagreco nel corso della cerimonia di premiazione, svoltasi al Marina Bay Sands di Singapore.

"Liberté, égalité e fraternité sono i valori francesi, che voglio condividere, questa è la new France cuisine. La Francia mi ha permesso di esprimermi, mi ha accolto, è il Paese dove sono nati i miei figli, che mi ha portato in Brasile, dove ho conosciuto mia moglie, l'amore della mia vita", ha proseguito lo chef di origini argentine. 

"Ringrazio anche l'Italia, perché più della metà del mio team è italiano. A tutti gli chef del mondo voglio esprimere la mia gratitudine, perché ci dobbiamo amare, senza confini e distinzioni: i confini non esistono, esistono nella mente delle persone", ha concluso emozionato. 

The World's 50 Best Restaurants 2019

1. Mirazur, Menton (France) | BEST RESTAURANT IN EUROPE and BEST RESTAURANT IN THE WORLD

2. Noma, Copenhagen (Denmark) | HIGHEST NEW ENTRY

3. Asador Extebarri, Atxondo (Spain)

4. Gaggan, Bangkok  (Thailand) | BEST RESTAURANT IN ASIA

5. Geranium, Copenhagen (Denmark)

6. Central, Lima (Peru) | BEST RESTAURANT IN SOUTH AMERICA

7. Mugaritz, San Sebastian (Spain)

8. Arpège, Paris (France)

9. Disfrutar, Barcelona (Spain)

10. Maido, Lima (Peru)

11. Den, Tokyo (Japan) |ART OF HOSPITALITY AWARD

12. Pujol, Mexico City (Mexico) | BEST RESTAURANT IN NORTH AMERICA

13. White Rabbit, Moscow (Russia)

14. Azurmendi, Larrabetzu (Spain) | HIGHEST CLIMBER AWARD

15. Septime, Paris (France)

16. Alain Ducasse au Plaza Athénée, Paris (France)

17. Steirereck, Vienna (Austria)

18. Odette, Singapore 

19. Twins Gardens, Moscow (Russia) | NEW ENTRY

20. Tickets, Barcelona (Spain)

21. Frantzén, Stockholm (Sweden) | RE-ENTRY

22. Narisawa, Tokyo (Japan)

23. Cosme, New York (USA)

24. Quintonil, Mexico city (Mexico)

25. Alléno Paris at Pavillon Ledoyen, Paris (France)

26. Boragó, Santiago (Chile) 

27. The Clove Club, London (United Kingdom)

28. Blue Hill at Stone Barns, New York (USA)

29. Piazza Duomo, Alba (Italy)

30. Elkano, Getaria (Spain) 

31. Le Calandre, Rubano (Italy)

32. Nerua, Bilbao (Spain) | NEW ENTRY

33. Lyle's, London (United Kingdom) 

34. Don Julio, Buenos Aires (Argentina) | NEW ENTRY

35. Atelier Crenn, San Francisco (USA) | NEW ENTRY

36. Le Bernardin, New York (USA)

37. Alinea, Chicago (USA)

38. Hiša Franko, Kobarid (Slovenia)

39. A Casa do Porco, Sao Paulo (Brazil) | NEW ENTRY

40. Restaurant Tim Raue, Berlin (Germany) 

41. The Chairman, Hong Kong (China)

42. Belcanto, Lisbon (Portugal) | NEW ENTRY HIGHEST EUROPEAN

43. Hof Van Cleve, Kruishoutem (Belgium) | RE-ENTRY 

44. The Test Kitchen, Cape Town (South Africa) | BEST RESTAURANT IN AFRICA 

45. Sühring, Bangkok (Thailand) | NEW ENTRY 

46. De Librije, Zwolle (Netherlands) | RE-ENTRY 

47. Benu, San Francisco (USA) | NEW ENTRY 

48. Ultraviolet, Shangai (China)

49. Leo, Bogotà (Colombia) | NEW ENTRY

50. Schloss Schauenstein, Fürstenau (Switzerland) | SUSTAINABLE RESTAURANT AWARD

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!

A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione

05 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Il prezzo di una pasta alla carbonara? 14,5 euro

L’analisi, svolta in modalità mystery shopping sui menu esposti dai ristoranti o pubblicati online, rivela che a Roma la fascia di prezzo più comune per la pasta alla carbonara è quella tra 12 e 14 euro

04 novembre 2025 | 13:30

Gastronomia

Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza

Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”

03 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

La zucca protagonista del weekend di Halloween

Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina

01 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria

Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food

01 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale

Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata

31 ottobre 2025 | 18:00