Gastronomia

La Liguria olivicola ad Arma di Taggia in nome del binomio cibo-turismo

Una due giorni dedicata alle olive Taggiasche e all'olio extra vergine di oliva del Ponente, vanto della Valle Argentina, con degustazioni, incontri e la presenza della conduttrice e giornalista Benedetta Parodi. Un programma molto ricco per conoscere il territorio e i suoi sapori

02 maggio 2019 | C. S.

La conduttrice e giornalista Benedetta Parodi sarà l'ospite d'onore di Meditaggiasca – Expo Valle Argentina Armea, l’evento in programma a Taggia, l’11 ed il 12 maggio.

L'evento, come ogni anno, ha la volontà di far incontrare i sapori, le atmosfere dei luoghi dove la varietà Taggiasca è nata con gli appassionati di enogastronomia che non cercano solo un piatto da mangiare da un'esperienza da assaporare.

Di seguito il programma della manifestazione.

Sabato 11 maggio

Ore 9,30 Villa Boselli - Arma di Taggia: Convegno "2019 Anno del Turismo Lento: l'enogastronomia volano del turismo sostenibile".
Interverranno: dr. Alberto Grimelli, agronomo e direttore di Teatro Naturale - prof. Angelo Lumelli, consulente dell'Oleoteca Regionale della Liguria, dr. Luciano Beranger, presidente dell'Associazione Oro di Taggia, dr. Antonio Balenzano, direttore dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio.

Dalle ore 10,00 alle ore 19,00 Taggia, Via Soleri: esposizione di prodotti tipici ed agroalimentari del territorio della Valle Argentina-Armea e dei Comuni di Castellano, Pompeiana e Terzorio.

Dalle ore 15,00 alle ore 19,00 Taggia, presso la tensostruttura: Show Cooking a cura di Eventi e Momenti di Calabrese Matteo in collaborazione con l'Associazione A.M.I.R.A e la Federazione Italiana Cuochi con l'Istituto Alberghiero Aicardi Ruffini di Taggia. Esibizione di cucina flambé alla lampada e degustazione dei piatti preparati dagli chef con prodotti agroalimentari del territorio e vini dell'Associazione Moscatello di Taggia. A presentare lo show cooking sarà il noto conduttore Gianni Rossi con la partecipazione straordinaria di Benedetta Parodi. (Ingresso libero, posti limitati, prenotazioni presso lo stand del Comune di Taggia e dell'Azienda Speciale in loco).

Esclusivamente sabato 11 maggio dalle ore 15,00 alle ore 19,00 sana offerto un servizio gratuito di navetta nei seguenti punti presa:Arma di Taggia, ex Stazione F.S.;Taggia Stazione F.S.:Taggia Piazza Eroi e percorso inverso.

Domenica 12 maggio

Ore 9,30 Taggia, Piazza Cavour: "Camminata nordica tra i Caruggi di Taggia" organizzata dell'ANWI Ponente Ligure-scuola Nordic Walking, con la presenza della guida turistica Alberto Berruti, curatore del blog www.tesoridelponente.it, che durante il percorso illustrerà ai partecipanti il nostro patrimonio storico e culturale. (Quota A partecipazione necessaria ai soli fini assicurativi E. 6,00/pers, iscrizioni a partire dalle ore 9:00 presso lo stand del Comune di Taggia e dell'Azienda Speciale in Piaua Cavour).

Ore 10,00 Taggia, Piazza Cavour: "Parlando di gastronomia per il Parco Naturale delle Alpi Liguri': incontro a cura del Comune di Triora.

Dalle ore 10.00 alle ore 19,00 Taggia, Via Soleri: esposizione di prodotti tipici ed agroalimentari del territorio della Valle Argentina-Armea e dei Comuni di Castellano, Pompeiana e Terzorio.
Ore 11,00 Taggia, Via Gastaldi, presso ex terminal: evento a cura dell'Associazione Produttori Moscatello di Taggia.

Ore 15,30 Taggia, Piazza Cavour: esibizione canora della Compagnia Sacco del Comune di Ceriana.

Ore 16,30 Taggia, Piazza Cavour: "Sua maestà la Taggiasca a confronto". Approccio all'assaggio delle olive da tavola. A cura di Igino Gelone dell'Associazione Ligure Olivicoltori Socio dell'Oleoteca Regionale della Liguria. (Ingresso libero posti limitati, prenotazioni presso lo stand del Comune di Taggia e dell'Azienda Speciale in loco)

Ore 18,00 Taggia, Piazza Cavour: "La qualità e la tipicità dell'olio extra vergine di oliva, ingrediente essenziale della dieta mediterranea". Corso a cura del Docente dr Marcello Scoccia dell'Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva Socio dell'Oleoteca Regionale della Liguria (ingresso libero posti limitati, prenotazioni presso Io stand del Comune di Taggia e dell'Azienda Speciale in loco)

Durante la manifestazione il conduttore Gianni Rossi, intratterrà i visitatori con la presentazione dei Comuni che hanno aderito alla manifestazione, focalizzando l'attenzione sui prodotti tipici del nostro territorio e sulle aziende partecipanti all'evento con i loro prodotti. Lungo il percorso espositivo sarà presente la mostra “en plein air" degli artisti membri dell'Associazione Culturale Liguria-Russia i quali con le loro tele realizzate sul momento rappresenteranno un caratteristico sfondo pittorico all'evento.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei

Un piatto che profuma di mare, di sole e di orto toscano. Si chiama "Calamaro ripieno di ricotta di pecora, con pomodorini gialli e rossi", ed è una ricetta che punta sull’essenzialità e sulla qualità delle materie prime, preparate con rispetto e fantasia

15 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy, esperienze pet

Giunta alla sua terza edizione che si svolgerà dal 17 al 20 luglio 2025 presso la Fonte Ontanese, all'interno del Parco dei Castelli Romani a Lariano, un tour enogastronomico

14 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto, Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino

14 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

International Coffee Tasting 2025, concorso internazionale del caffè, apre le iscrizioni

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del concorso con la novità di ICT Benchmarks, uno strumento di analisi del prodotto pensato espressamente per il marketing delle aziende partecipanti. A Milano tre giornate di valutazione sensoriale dal 18 al 20 novembre 2025, alla fine dei quali saranno premiati i caffè migliori

11 luglio 2025 | 18:30

Gastronomia

La Settimana dell’Olio 2025, dal 24 al 28 agosto a Vieste

La cinque giorni prevede un’ampia varietà di appuntamenti che condurranno appassionati e curiosi alla scoperta dell'extra vergine con workshop, degustazioni, assaggi guidati, laboratori, show cooking, incontri a tema, concerti e mercatini

10 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

Vinitaly and the City torna a Sibari, in Calabria, dal 18 al 20 luglio

La Calabria recita sempre più un ruolo da protagonista nel panorama enogastronomico. A farla da padrona sarà ancora una volta la cultura millenaria che abbraccia questa parte di Calabria e che ha fatto dell’antica Sybaris una delle colonie più floride della Magna Graecia

09 luglio 2025 | 18:40