Gastronomia
La Liguria olivicola ad Arma di Taggia in nome del binomio cibo-turismo
Una due giorni dedicata alle olive Taggiasche e all'olio extra vergine di oliva del Ponente, vanto della Valle Argentina, con degustazioni, incontri e la presenza della conduttrice e giornalista Benedetta Parodi. Un programma molto ricco per conoscere il territorio e i suoi sapori
02 maggio 2019 | C. S.
La conduttrice e giornalista Benedetta Parodi sarà l'ospite d'onore di Meditaggiasca – Expo Valle Argentina Armea, l’evento in programma a Taggia, l’11 ed il 12 maggio.
L'evento, come ogni anno, ha la volontà di far incontrare i sapori, le atmosfere dei luoghi dove la varietà Taggiasca è nata con gli appassionati di enogastronomia che non cercano solo un piatto da mangiare da un'esperienza da assaporare.
Di seguito il programma della manifestazione.
Sabato 11 maggio
Ore 9,30 Villa Boselli - Arma di Taggia: Convegno "2019 Anno del Turismo Lento: l'enogastronomia volano del turismo sostenibile".
Interverranno: dr. Alberto Grimelli, agronomo e direttore di Teatro Naturale - prof. Angelo Lumelli, consulente dell'Oleoteca Regionale della Liguria, dr. Luciano Beranger, presidente dell'Associazione Oro di Taggia, dr. Antonio Balenzano, direttore dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio.
Dalle ore 10,00 alle ore 19,00 Taggia, Via Soleri: esposizione di prodotti tipici ed agroalimentari del territorio della Valle Argentina-Armea e dei Comuni di Castellano, Pompeiana e Terzorio.
Dalle ore 15,00 alle ore 19,00 Taggia, presso la tensostruttura: Show Cooking a cura di Eventi e Momenti di Calabrese Matteo in collaborazione con l'Associazione A.M.I.R.A e la Federazione Italiana Cuochi con l'Istituto Alberghiero Aicardi Ruffini di Taggia. Esibizione di cucina flambé alla lampada e degustazione dei piatti preparati dagli chef con prodotti agroalimentari del territorio e vini dell'Associazione Moscatello di Taggia. A presentare lo show cooking sarà il noto conduttore Gianni Rossi con la partecipazione straordinaria di Benedetta Parodi. (Ingresso libero, posti limitati, prenotazioni presso lo stand del Comune di Taggia e dell'Azienda Speciale in loco).
Esclusivamente sabato 11 maggio dalle ore 15,00 alle ore 19,00 sana offerto un servizio gratuito di navetta nei seguenti punti presa:Arma di Taggia, ex Stazione F.S.;Taggia Stazione F.S.:Taggia Piazza Eroi e percorso inverso.
Domenica 12 maggio
Ore 9,30 Taggia, Piazza Cavour: "Camminata nordica tra i Caruggi di Taggia" organizzata dell'ANWI Ponente Ligure-scuola Nordic Walking, con la presenza della guida turistica Alberto Berruti, curatore del blog www.tesoridelponente.it, che durante il percorso illustrerà ai partecipanti il nostro patrimonio storico e culturale. (Quota A partecipazione necessaria ai soli fini assicurativi E. 6,00/pers, iscrizioni a partire dalle ore 9:00 presso lo stand del Comune di Taggia e dell'Azienda Speciale in Piaua Cavour).
Ore 10,00 Taggia, Piazza Cavour: "Parlando di gastronomia per il Parco Naturale delle Alpi Liguri': incontro a cura del Comune di Triora.
Dalle ore 10.00 alle ore 19,00 Taggia, Via Soleri: esposizione di prodotti tipici ed agroalimentari del territorio della Valle Argentina-Armea e dei Comuni di Castellano, Pompeiana e Terzorio.
Ore 11,00 Taggia, Via Gastaldi, presso ex terminal: evento a cura dell'Associazione Produttori Moscatello di Taggia.
Ore 15,30 Taggia, Piazza Cavour: esibizione canora della Compagnia Sacco del Comune di Ceriana.
Ore 16,30 Taggia, Piazza Cavour: "Sua maestà la Taggiasca a confronto". Approccio all'assaggio delle olive da tavola. A cura di Igino Gelone dell'Associazione Ligure Olivicoltori Socio dell'Oleoteca Regionale della Liguria. (Ingresso libero posti limitati, prenotazioni presso lo stand del Comune di Taggia e dell'Azienda Speciale in loco)
Ore 18,00 Taggia, Piazza Cavour: "La qualità e la tipicità dell'olio extra vergine di oliva, ingrediente essenziale della dieta mediterranea". Corso a cura del Docente dr Marcello Scoccia dell'Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva Socio dell'Oleoteca Regionale della Liguria (ingresso libero posti limitati, prenotazioni presso Io stand del Comune di Taggia e dell'Azienda Speciale in loco)
Durante la manifestazione il conduttore Gianni Rossi, intratterrà i visitatori con la presentazione dei Comuni che hanno aderito alla manifestazione, focalizzando l'attenzione sui prodotti tipici del nostro territorio e sulle aziende partecipanti all'evento con i loro prodotti. Lungo il percorso espositivo sarà presente la mostra “en plein air" degli artisti membri dell'Associazione Culturale Liguria-Russia i quali con le loro tele realizzate sul momento rappresenteranno un caratteristico sfondo pittorico all'evento.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze
10 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti
10 settembre 2025 | 11:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia
06 settembre 2025 | 09:00