Gastronomia
L'amore per il tiramisù unisce l'Italia
Il tiramisù è la ricetta più cercata con Google nel 2018 dagli italiani ed è la quinta parola della cucina italiana più conosciuta all'estero. Le vendite di questo dessert, conteso tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, si aggirano intorno ai 4 milioni e 200 mila euro a settimana
22 marzo 2019 | C. S.
Tiramisù sempre più amato in Italia con vendite del dessert che si aggirano intorno ai 4 milioni e 200 mila euro a settimana per un acquisto medio che va da 6\7 euro nel Nord Italia ai 4\6 euro nel Centro e Sud Italia. Il dato è dell'Accademia del Tiramisù in occasione del "Tiramisù Day", giornata celebrativa del dolce conteso tra Friuli Venezia Giulia e Veneto con origini quasi certe, secondo molti operatori ed esperti della materia, in un'antica locanda della seconda metà degli anni Settecento\Ottocento diventata nel tempo il locale Beccherie di Treviso.
Tra i primi ad essere convinto di una nascita a Treviso è il presidente dell'Accademia del Tiramisù Tiziano Taffarello che con l'associazione culturale ed enogastronomica che presiede vuole informare sulle vere origini geografiche e sugli ingredienti autentici della ricetta tradizionale. "Oggi - afferma il presidente Taffarello - il tiramisù è la ricetta più cercata con Google nel 2018 dagli italiani ed è la quinta parola della cucina italiana più conosciuta all'estero, la prima per i dolci".
"Per la sua storia - aggiunge - può essere considerato un dolce "patriottico" e per questo stiamo lavorando a un progetto che porti il dessert a diventare un dolce di rappresentanza italiana". Dal punto di vista dei consumi il food delivery Just Eat comunica invece che il tiramisù è il dolce preferito per gli ordini a domicilio, cresciuti di oltre il +85% in un anno, con 18.000 kg ordinati nel 2018. Roma, con oltre 6.600 kg ordinati nel 2018 è la città campione, seguita da Milano (3.000kg) e Torino (oltre 1.000kg).
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)
15 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Igp Sicilia Evoo Day: il 17 maggio un'occasione unica per conoscere l'eccellenza siciliana

Un format culturale del Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. L’ olio Igp Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione e riconoscimento a livello internazionale
14 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Il Festival del Vino d’Abruzzo ai nastri di partenza

In scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni
14 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Italy Sushi Cup: una prova di preparazione del pesce e degli ingredienti per sushi e sashimi

Il 28 maggio a Vercelli la prima edizione dell’Italy Sushi Cup. Il vincitore rappresenterà l’Italia al World Sushi Cup in programma a Tokyo il prossimo agosto
12 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Una due giorni interamente dedicata al Pinot nero

A Egna e Montagna dal 16 al 18 maggio in degustazione le migliori etichette. Saranno premiati i cinque migliori Pinot Nero d’Italia e le regioni vincitrici dell’annata 2022
12 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
Con l’Asiago DOP sboccia il piacere dell’aperitivo all’italiana

L’aperitivo oggi è molto più che un’abitudine: è espressione di cultura e identità. Per questo l’Asiago DOP è partner ideale dei momenti di socialità
07 maggio 2025 | 17:00