Gastronomia

VinoVip al Forte: il summit del vino approda sul litorale versiliano

02 maggio 2018 | C. S.

Dalle Dolomiti al litorale di Forte dei Marmi. La storica rivista enologica italiana Civiltà del bere si prepara al lancio di un nuovo evento originale e raffinato. La ventennale e apprezzatissima manifestazione VinoVip, che riunisce a Cortina d’Ampezzo negli anni “dispari” i grandi nomi dell’enologia e produttori emergenti, nell’estate 2018 approda sul lido del Forte. Lunedì 18 giugno sarà dunque il VinoVip Day, prima edizione al mare. L’evento culminerà con uno straordinario wine-tasting alla Capannina di Franceschi, un luogo di culto, simbolo dell’estate italiana, che per la prima volta ospiterà una degustazione di vini pregiati. Protagonisti saranno infatti i grandi nomi dell’enologia e una selezione di “Challenger”, le nuove Sfide italiane.

La giornata di VinoVip al Forte sarà suddivisa in due tempi ideali: le idee e gli assaggi.

Le idee

La mattina dalle 10 alle 13.30 nell’ottocentesca Fondazione Villa Bertelli, si svolgerà il convegno sul tema “Wine&Money, prospettiva globale”. Imprenditori vitivinicoli, piccoli e grandi, storici ed emergenti si confronteranno sui temi dell’economia delle imprese vinicole. In particolare si affronteranno

1. “Le sfide dell’Italia enoica”

2. “Le rotte del vino globale”

3. “Imprese da gestire”

4. “Let’s SWOT! Strength, Weakness, Opportunity and Threat - Punti di forza, di debolezza, opportunità e rischi del Sistema Italia".

Al convegno interverranno esperti di fama internazionale, con una relazione introduttiva dell’americano Mike Veseth, ideatore della fortunata newsletter The Wine Economist.

I calici

Dalle 18 alle 22 nel suggestivo set della Capannina di Franceschi, emblema dell’estate versiliana, i protagonisti di VinoVip al Forte presenteranno a un pubblico di appassionati e professionisti (tra i quali autorità e opinion leader provenienti da diversi Paesi) il meglio della propria produzione, vini di pregio da gustare a tu per tu con alcuni tra i più celebri produttori vinicoli italiani. E alla Capannina non può mancare la migliore musica, con una “play list” ideata dal sound sommelier Paolo Scarpellini, collaboratore di Civiltà del bere, che abbinerà brani musicali alle etichette presentate, uno per ciascun produttore vinicolo protagonista.

«Da tempo desideravamo trovare un’alternativa “marittima” al nostro fortunatissimo VinoVip Cortina, evento di punta di Civiltà del bere da 20 anni», ha dichiarato Alessandro Torcoli, editore e direttore della rivista. «Abbiamo finalmente trovato in Forte dei Marmi il luogo ideale. Le affinità tra le due località di villeggiatura sono molte: eleganza, esclusività, qualità, fama internazionale. Il mare del Forte, come la montagna di Cortina, sono stati scelti quali mete privilegiate di villeggiatura da alcune tra le più famose famiglie italiane, capitani d’industria, intellettuali, sportivi e celebrità dello spettacolo. Qui si trovano alcuni dei luoghi più attraenti per le vacanze, compresi ristoranti e locali di altissimo livello che faranno da scenario ideale per il nostro evento».

 

 

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell'opera

L’eccellenza vitivinicola, gastronomica e musicale si fonde in una nuova esperienza. Cresce il progetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy

21 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Espresso Italiano Champion, i migliori baristi d’Italia alla ribalta

Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli sono i primi tre finalisti dell’Espresso Italiano Champion, il campionato nazionale che vede sfidarsi i migliori baristi in prove di qualità e abilità

21 maggio 2025 | 15:00

Gastronomia

Pasta di Gragnano IGP è Ambasciatore della Qualità Italiana nel Mondo a bordo dell’Amerigo Vespucci

La Pasta di Gragnano IGP, con la sua storia secolare, la sua tradizione produttiva e il legame indissolubile con il territorio campano, si è affermata nel mondo come simbolo di qualità certificata e tradizione viva

20 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)

15 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Igp Sicilia Evoo Day: il 17 maggio un'occasione unica per conoscere l'eccellenza siciliana

Un format culturale del Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. L’ olio Igp Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione e riconoscimento a livello internazionale

14 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Il Festival del Vino d’Abruzzo ai nastri di partenza

In scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni

14 maggio 2025 | 17:00