Gastronomia

Le eccellenze del food italiano premiate dal Golosario

Dopo una selezione durata tre giorni, nel quarto e conclusivo giorno di Sol&Agrifood premiazione e degustazione dei 21 prodotti selezionati dal Premio Golosario, giunto alla decima edizione in fiera

19 aprile 2018 | C. S.

Birre, succo di mela, chutnei ai pomodori e cocco e poi baccalà in scatola, coppa affinata all’amarone, prosciutto cotto di cinta senese: sono solo alcuni dei 21 prodotti selezionati, tra quelli esposti a Sol&Agrifood, dai critici enogastronomici Marco Gatti e Paolo Massobrio per il Premio Golosario.

La consegna del riconoscimento nell’ultimo giorno del Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità, in corso da domenica 15 aprile a Veronafiere. Al lavoro una squadra di assaggiatori professionisti in incognito, per tre giorni di degustazioni tra gli stand delle 317 aziende espositrici alla ricerca delle migliori novità agroalimentari.

Nato proprio per premiare le eccellenze emergenti dell'agroalimentare italiano presenti in fiera, il premio Golosario ha festeggiato quest’anno la sua decima edizione a Sol&Agrifood. Per l’occasione, nel catalogo della fiera sono state raccolte tutte le aziende e i prodotti che hanno vinto il riconoscimento nel corso degli anni. Una sorta di storia dell’innovazione per un premio che è stato di buon auspicio per tantissime start up, ma anche per produttori storici che hanno vissuto un importante momento di confronto.

Queste le novità premiate dall’edizione 2018, divise per categoria.

BIRRE
• Hibu – Burago di Molgora (Mb) – Trhibu
• Mastino – San Martino Buon Albergo (Vr) – 1291
• Ofelia – Sovizzo (Vi) – Nevermild

BIRRE IGA – PREMIO SPECIALE
• Birrificio Gjulia – Cividale (Ud) – Ribò (ribolla)
• Bruton – Lucca – Limes (sangiovese)
• Chinaschi – Salemi (Tp) – Z (zibibbo)

BEVANDE
• Cento per Cento Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore – Belfiore (Vr) – Succo di Mela Decio di Belfiore
• Paoletti – Ascoli Piceno – Chinotto
• Sabadì – Modica (Rg) – Limonata Madre

CONFETTURE
• Il Baggiolo – Abetone Cutigliano (Pt) – Polpa di mirtillo nero
• Chesud – Santa Maria del Cedro (Cs) – Marmellata di cedro
• Cavazza – Vignola (Mo) – Chutney, pomodori e cocco

SFIZIOSITÀ
• Bastian - Gadi – Genova Molassana – Baccalà in scatola
• Forno Zogno – Tribano (Pd) – Scrocchia di zucca e curcuma
• Migliori – Ascoli Piceno – Olive ascolane

DOLCI E FORNO
• Albertengo – Torre San Giorgio (Cn) – Panettone al Moscato
• Pasticceria Antoniazzi – Bagnolo San Vito (Mn) – Anello di Monaco
• Sgambelluri – Siderno (Rc) – Torroncino morbido al bergamotto

SALUMI
• Benedetti Corrado – S. Anna d'Alfaedo (Vr) – Coppa affinata all'Amarone
• Opan Nebrodi – Rocca di Capra Leoni (Me) – Prosciutto dei Nebrodi
• Pertus Prosciutti Cotti – Olgiate Molgora (Lc) – Senese (prosciutto cotto di Cinta Senese)

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La zucca protagonista del weekend di Halloween

Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina

01 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria

Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food

01 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale

Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata

31 ottobre 2025 | 18:00

Gastronomia

La festa per i 25 anni di Olioliva a Imperia

L'appuntamento è dal 7 al 9 novembre nel cuore di Oneglia. Sarà una festa grandiosa ma, soprattutto, un momento per riscoprire non solo un prodotto locale ma il valore dell'identità e della storia del ponente ligure

30 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appena svelato il mistero degli spaghetti perfetti

Il glutine è la chiave per mantenere la cottura degli spaghetti, agendo come una rete di sicurezza microscopica che impedisce la disintegrazione. L'imaging avanzato ha rivelato come la pasta senza glutine collassa più facilmente a meno che non sia cotta perfettamente

30 ottobre 2025 | 14:00

Gastronomia

ReOlio 2025, torna la rassegna dell’olio extravergine di oliva di Reggello

La storica Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva, giunta alla 52ª edizione, cambia volto e nome diventando ReOlio, un progetto che fonde tradizione e innovazione, con un’identità visiva più moderna e un programma ricco di esperienze multisensoriali

28 ottobre 2025 | 17:00