Gastronomia
Le eccellenze del food italiano premiate dal Golosario
Dopo una selezione durata tre giorni, nel quarto e conclusivo giorno di Sol&Agrifood premiazione e degustazione dei 21 prodotti selezionati dal Premio Golosario, giunto alla decima edizione in fiera
19 aprile 2018 | C. S.
Birre, succo di mela, chutnei ai pomodori e cocco e poi baccalà in scatola, coppa affinata all’amarone, prosciutto cotto di cinta senese: sono solo alcuni dei 21 prodotti selezionati, tra quelli esposti a Sol&Agrifood, dai critici enogastronomici Marco Gatti e Paolo Massobrio per il Premio Golosario.
La consegna del riconoscimento nell’ultimo giorno del Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità, in corso da domenica 15 aprile a Veronafiere. Al lavoro una squadra di assaggiatori professionisti in incognito, per tre giorni di degustazioni tra gli stand delle 317 aziende espositrici alla ricerca delle migliori novità agroalimentari.
Nato proprio per premiare le eccellenze emergenti dell'agroalimentare italiano presenti in fiera, il premio Golosario ha festeggiato quest’anno la sua decima edizione a Sol&Agrifood. Per l’occasione, nel catalogo della fiera sono state raccolte tutte le aziende e i prodotti che hanno vinto il riconoscimento nel corso degli anni. Una sorta di storia dell’innovazione per un premio che è stato di buon auspicio per tantissime start up, ma anche per produttori storici che hanno vissuto un importante momento di confronto.
Queste le novità premiate dall’edizione 2018, divise per categoria.
BIRRE
• Hibu – Burago di Molgora (Mb) – Trhibu
• Mastino – San Martino Buon Albergo (Vr) – 1291
• Ofelia – Sovizzo (Vi) – Nevermild
BIRRE IGA – PREMIO SPECIALE
• Birrificio Gjulia – Cividale (Ud) – Ribò (ribolla)
• Bruton – Lucca – Limes (sangiovese)
• Chinaschi – Salemi (Tp) – Z (zibibbo)
BEVANDE
• Cento per Cento Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore – Belfiore (Vr) – Succo di Mela Decio di Belfiore
• Paoletti – Ascoli Piceno – Chinotto
• Sabadì – Modica (Rg) – Limonata Madre
CONFETTURE
• Il Baggiolo – Abetone Cutigliano (Pt) – Polpa di mirtillo nero
• Chesud – Santa Maria del Cedro (Cs) – Marmellata di cedro
• Cavazza – Vignola (Mo) – Chutney, pomodori e cocco
SFIZIOSITÀ
• Bastian - Gadi – Genova Molassana – Baccalà in scatola
• Forno Zogno – Tribano (Pd) – Scrocchia di zucca e curcuma
• Migliori – Ascoli Piceno – Olive ascolane
DOLCI E FORNO
• Albertengo – Torre San Giorgio (Cn) – Panettone al Moscato
• Pasticceria Antoniazzi – Bagnolo San Vito (Mn) – Anello di Monaco
• Sgambelluri – Siderno (Rc) – Torroncino morbido al bergamotto
SALUMI
• Benedetti Corrado – S. Anna d'Alfaedo (Vr) – Coppa affinata all'Amarone
• Opan Nebrodi – Rocca di Capra Leoni (Me) – Prosciutto dei Nebrodi
• Pertus Prosciutti Cotti – Olgiate Molgora (Lc) – Senese (prosciutto cotto di Cinta Senese)
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025
Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto
15 novembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva
Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole
15 novembre 2025 | 14:00
Gastronomia
Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre
Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche
08 novembre 2025 | 16:00
Gastronomia
Un progetto che lega la poesia ai piatti che il poeta di Recanati amava: Leopardi gourmet
Legare l’universo poetico del grande genio recanatese ai sapori che amava. Negli archivi di Casa Leopardi sono state individuate ben 49 ricette relative ai piatti da lui prediletti
07 novembre 2025 | 18:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria 2025, gli appuntamenti dal 7 al 9 novembre
Importante novità di questa edizione di Frantoi Aperti sarà la proposta di “Olio & Arte in Alta Umbria”, un pomeriggio speciale ad Umbertide dove domenica 9 novembre ci sarà l’apertura straordinaria del Castello Civitella Ranieri
06 novembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Appassimenti e cocktail: due domeniche che trasformano il gusto in esperienza!
A novembre tornano ad aprirsi gli appassimenti di Serrapetrona. Celebrazione di un vino che racconta un territorio e incarna rituali di convivialità e condivisione
05 novembre 2025 | 17:00