Gastronomia
Le eccellenze del food italiano premiate dal Golosario
Dopo una selezione durata tre giorni, nel quarto e conclusivo giorno di Sol&Agrifood premiazione e degustazione dei 21 prodotti selezionati dal Premio Golosario, giunto alla decima edizione in fiera
19 aprile 2018 | C. S.
Birre, succo di mela, chutnei ai pomodori e cocco e poi baccalà in scatola, coppa affinata all’amarone, prosciutto cotto di cinta senese: sono solo alcuni dei 21 prodotti selezionati, tra quelli esposti a Sol&Agrifood, dai critici enogastronomici Marco Gatti e Paolo Massobrio per il Premio Golosario.
La consegna del riconoscimento nell’ultimo giorno del Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità, in corso da domenica 15 aprile a Veronafiere. Al lavoro una squadra di assaggiatori professionisti in incognito, per tre giorni di degustazioni tra gli stand delle 317 aziende espositrici alla ricerca delle migliori novità agroalimentari.
Nato proprio per premiare le eccellenze emergenti dell'agroalimentare italiano presenti in fiera, il premio Golosario ha festeggiato quest’anno la sua decima edizione a Sol&Agrifood. Per l’occasione, nel catalogo della fiera sono state raccolte tutte le aziende e i prodotti che hanno vinto il riconoscimento nel corso degli anni. Una sorta di storia dell’innovazione per un premio che è stato di buon auspicio per tantissime start up, ma anche per produttori storici che hanno vissuto un importante momento di confronto.
Queste le novità premiate dall’edizione 2018, divise per categoria.
BIRRE
• Hibu – Burago di Molgora (Mb) – Trhibu
• Mastino – San Martino Buon Albergo (Vr) – 1291
• Ofelia – Sovizzo (Vi) – Nevermild
BIRRE IGA – PREMIO SPECIALE
• Birrificio Gjulia – Cividale (Ud) – Ribò (ribolla)
• Bruton – Lucca – Limes (sangiovese)
• Chinaschi – Salemi (Tp) – Z (zibibbo)
BEVANDE
• Cento per Cento Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore – Belfiore (Vr) – Succo di Mela Decio di Belfiore
• Paoletti – Ascoli Piceno – Chinotto
• Sabadì – Modica (Rg) – Limonata Madre
CONFETTURE
• Il Baggiolo – Abetone Cutigliano (Pt) – Polpa di mirtillo nero
• Chesud – Santa Maria del Cedro (Cs) – Marmellata di cedro
• Cavazza – Vignola (Mo) – Chutney, pomodori e cocco
SFIZIOSITÀ
• Bastian - Gadi – Genova Molassana – Baccalà in scatola
• Forno Zogno – Tribano (Pd) – Scrocchia di zucca e curcuma
• Migliori – Ascoli Piceno – Olive ascolane
DOLCI E FORNO
• Albertengo – Torre San Giorgio (Cn) – Panettone al Moscato
• Pasticceria Antoniazzi – Bagnolo San Vito (Mn) – Anello di Monaco
• Sgambelluri – Siderno (Rc) – Torroncino morbido al bergamotto
SALUMI
• Benedetti Corrado – S. Anna d'Alfaedo (Vr) – Coppa affinata all'Amarone
• Opan Nebrodi – Rocca di Capra Leoni (Me) – Prosciutto dei Nebrodi
• Pertus Prosciutti Cotti – Olgiate Molgora (Lc) – Senese (prosciutto cotto di Cinta Senese)
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate
05 luglio 2025 | 15:00
Gastronomia
Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove
04 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.
03 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00