Gastronomia

L'olio extra vergine d'oliva protagonista di frullati di frutta e verdura

Perchè non utilizzare l'olio extra vergine d'oliva per arricchire bevande energetiche e salutari, sfiziose e divertenti anche per un aperitivo? Ecco la nuova idea di promozione dell'Interprofessione olio d'oliva spagnola

14 gennaio 2016 | T N

Anche i frullati di frutta e verdura possono servire a veicolare le qualità dell'olio extra vergine d'oliva, rigorosamente Made in Spain.

E' l'ultima idea dell'Interprofessione dell'olio d'oliva spagnola che ha lanciato un tour dedicato alla conoscenza dell'olio extra vergine di oliva e delle sue benefiche qualità, non attraverso degustazioni al bicchiere, né con finger food ma con una modalità nuova e divertente, oltre che decisamente giovane.

Grazie allo studio preliminare di Juan Pozuelo sono stati creati alcuni frullati, buoni per adulti e bambini, freschi e salutari, con frutta e verdura.

In ognuna di queste bevande è possibile aggiungere un goccio di olio extra vergine d'oliva, selezionato per cultivar, che conferisce particolari connotati organolettici ma anche salutistici grazie a polifenoli, acido oleico e vitamina E.

Tra le idee proposte, il frullato di extra vergine Picual, ananas e zenzero per chi ama i colori sul giallo, un tutto verde a base di frullato di sedano, cetriolo, limone, zenzero, spinaci, mele, prezzemolo con un goccio di Hojiblanca. La Cornicabra invece si adatterebbe perfettamente al frullato aranciato di sedano e carota. La dolcezza dell'Arbequina si sposerebbe infine con un frullato di frutti rossi con l'aggiunta di limone e acqua di cocco.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania

15 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza

13 settembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola

12 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze

10 settembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti

10 settembre 2025 | 11:00

Gastronomia

Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia

06 settembre 2025 | 09:00