Gastronomia
Galà dell’olio d'oliva e Festa della Frasca a Giano dell'Umbria
25 novembre 2014 | C. S.
Sabato 29 e domenica 30 novembre il piccolo borgo umbro di Giano dell’Umbria si prepara a festeggiare la buonfinita delle raccolta delle olive con la diciannovesima edizione di “Le Vie dell’Olio” e la tradizionale Rievocazione della Festa della Frasca, appuntamento organizzato dal Comune di Giano dell’Umbria ed inserito nel programma di Frantoi Aperti.
Visite guidate, animazione per bambini, simposi del gusto per i più grandi, musica popolare, laboratori di cucina e poi l’appuntamento clou: la Festa della Frasca che negli ultimi anni, grazie alla collaborazione con le Pro Loco di Giano dell’Umbria, Montecchio, Bastardo, la Comunità di Fabbri, la Banda Musicale di Giano dell’Umbria e la Banda Musicale di Montecchio, ha aumentato, ancor di più, il suo fascino e il suo forte richiamo alla memoria storica del territorio con la realizzazione di carri a tema, curati nei dettagli, costruiti partendo dai racconti tramandati di generazione in generazione e rendendo, così, autentici, genuini e coinvolgenti i festeggiamenti nel cuore del piccolo paese umbro. Il tutto avrà inizio domenica 30 novembre alle ore 14.30 con la tradizionale sfilata dei carri in festa, con i coglitori in abito tradizionale, con i balli e i canti popolari umbri, con le degustazioni gratuite in piazza e per le vie del borgo in un’atmosfera piena di colori, sapori, musica ed allegria.
Per chi volesse cimentarsi in cucina, laboratori e corsi per grandi e piccini. Sabato 29 novembre, Unti e BisUnti in collaborazione con la Strada del Sagrantino e Anna Setteposte, i bambini degli istituti comprensivi del territorio saranno coinvolti in un interessante e divertente educational in cui olio sarà il protagonista assoluto dei piatti che si andranno a preparare. Per i più grandi, domenica 30 novembre alle ore 12.30, la seconda edizione del corso di cucina “Chef vs Nonna”. La sfida ai fornelli tra innovazione e tradizione continua con la partecipazione straordinaria dello Chef Marco Gubbiotti e la genuina nonna Quinta, ambasciatori indiscussi della cucina umbra che si confronteranno su ricette della tradizione locale mettendo in campo la propria esperienza e personalità nella rinnovata ed accogliente Azienda Agraria Omero Moretti.
Molto altro ancora in programma per i due giorni della manifestazione. La mostra fotografica “Gli Ulivi immortali. Giano dell'Umbria e le sue piante d'argento” a cura di Ernesto De Matteis; visite guidate al territorio in navetta con “Oleovagando tra olivi millenari, abbazie benedettine e frantoi aperti”; simposi del gusto a cura di Giulio Scatolini sabato 29 novembre e domenica 30 con Daniela Riganelli, Angela Canale e la collaborazione del Consorzio di Tutela Olio Dop Umbria; animazione per i più piccoli con la Caccia al Tesolio, Giochi popolari e Oliolandia; concerti di canti popolari con il Coro Polifonico di Marcellano Montecchio e l’atteso Gala dell’Olio, l’olio di Giano celebrato a tavola in collaborazione con lo chef Massimo Infarinati e le cantine del territorio.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Il futuro delle olive da tavola è ancora tutto da scrivere

Non bisogna cadere nell’errore di dimenticare la poliedricità di un alimento che può anche diventare stuzzichino, anche con abbinamenti coraggiosi, che in fondo sono l’evoluzione del prodotto nel banco gastronomia
23 maggio 2025 | 13:00 | Giosetta Ciuffa
Gastronomia
Nuovi record attesi per le vendite di gelato in Italia

I nuovi gusti del gelato della prossima estate sono stracciatella inversa, Montepulciano, l'aronia o l’introduzione di gusti esotici come matcha, yuzu e mango asiatico
23 maggio 2025 | 11:00
Gastronomia
I vini dei Colli Piacentini protagonisti dei cocktail

Il 24 maggio a Castel San Giovanni (PC) la prima edizione dell’evento dedicato all’Aperitivo Piacentino per una vera Emilia Wine Experience
22 maggio 2025 | 18:00
Gastronomia
Pic nic in montagna: due pratiche e sfiziose ricette

Lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP sono degli ottimi alleati per pasti nutrienti, veloci e gustosi, per godersi uno snack all’aperto e un momento di relax
22 maggio 2025 | 17:00
Gastronomia
La Rassegna Nazionale Oli monovarietali tutta dedicata al consumatore

L'appuntamento è a Smerillo (FM), suggestivo borgo con spettacolare veduta sui Monti Sibillini, il 7-8 giugno. Sabato si terranno gli appuntamenti tecnici dedicati agli assaggiatori
22 maggio 2025 | 09:00
Gastronomia
Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell'opera

L’eccellenza vitivinicola, gastronomica e musicale si fonde in una nuova esperienza. Cresce il progetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy
21 maggio 2025 | 18:00