Gastronomia

Personal chef, un percorso professionale non una moda passeggera

Tante le iniziative della Federazione Italiana Professional Personal Chef, nella persona in questo caso del suo Presidente Chef Giorgio Trovato

27 luglio 2013 | Gianluigi Pagano

Se si vuole che la figura emergente del Personal chef non sia una semplice moda passeggera, ma diventi una consolidata realtà professionale bisogna, come si dice, “battere il ferro finché è caldo”.

E’ per questo che anche nel periodo estivo continua l’attività frenetica della FIPPC, la Federazione Italiana Professional Personal Chef, nella persona in questo caso del suo Presidente Chef Giorgio Trovato.

Infatti, esaurita a Lecce la prima edizione dei Corsi per dare una solida preparazione professionale a chi vuole esercitare la professione di Personal Chef ed in attesa della ripresa autunnale dell’attività didattica con i corsi che si terranno a settembre, il Presidente ha portato l’immagine del Personal Chef a Vico Equense, in cui è stato invitato alla La Serata delle Stelle dove ha presentato la ricetta” Cous cous su crema di patata de.co, tagliatelle di calamari al lime e polvere di capperi con emulsione di sigaro all'anice“.

Ma non solo:lo Chef Trovato rappresenterà tutti i Personal Chef anche nella prestigiosa manifestazione “Salotti del Gusto, al Grand Hotel Quisisana di Capri nel prossimo ottobre.

In questo modo emergerà la figura del Personal Chef, con una preparazione professionale differente, ma non inferiore a quella degli acclamati chef patron di ristoranti famosi.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate

05 luglio 2025 | 15:00

Gastronomia

Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove

04 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione

03 luglio 2025 | 18:00

Gastronomia

Festa del Lago dal 7 al 10 agosto al porto di Rivoltella

La kermesse torna nel suo consolidato mix di tradizione e innovazione: buona cucina e vini del territorio, musica e animazione con il sambodromo dei Los Caballeros, sport e tornei in spiaggia.

03 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione

02 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00