Gastronomia

Personal chef, un percorso professionale non una moda passeggera

Tante le iniziative della Federazione Italiana Professional Personal Chef, nella persona in questo caso del suo Presidente Chef Giorgio Trovato

27 luglio 2013 | Gianluigi Pagano

Se si vuole che la figura emergente del Personal chef non sia una semplice moda passeggera, ma diventi una consolidata realtà professionale bisogna, come si dice, “battere il ferro finché è caldo”.

E’ per questo che anche nel periodo estivo continua l’attività frenetica della FIPPC, la Federazione Italiana Professional Personal Chef, nella persona in questo caso del suo Presidente Chef Giorgio Trovato.

Infatti, esaurita a Lecce la prima edizione dei Corsi per dare una solida preparazione professionale a chi vuole esercitare la professione di Personal Chef ed in attesa della ripresa autunnale dell’attività didattica con i corsi che si terranno a settembre, il Presidente ha portato l’immagine del Personal Chef a Vico Equense, in cui è stato invitato alla La Serata delle Stelle dove ha presentato la ricetta” Cous cous su crema di patata de.co, tagliatelle di calamari al lime e polvere di capperi con emulsione di sigaro all'anice“.

Ma non solo:lo Chef Trovato rappresenterà tutti i Personal Chef anche nella prestigiosa manifestazione “Salotti del Gusto, al Grand Hotel Quisisana di Capri nel prossimo ottobre.

In questo modo emergerà la figura del Personal Chef, con una preparazione professionale differente, ma non inferiore a quella degli acclamati chef patron di ristoranti famosi.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Mostra Nazionale del Tartufo: San Miniato celebra l'eccellenza

Ecco la 54ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato. Il suggestivo borgo toscano si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, dove è possibile degustare, acquistare e scoprire il celebre “Diamante della Terra”

03 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

La zucca protagonista del weekend di Halloween

Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina

01 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria

Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food

01 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale

Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata

31 ottobre 2025 | 18:00

Gastronomia

La festa per i 25 anni di Olioliva a Imperia

L'appuntamento è dal 7 al 9 novembre nel cuore di Oneglia. Sarà una festa grandiosa ma, soprattutto, un momento per riscoprire non solo un prodotto locale ma il valore dell'identità e della storia del ponente ligure

30 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appena svelato il mistero degli spaghetti perfetti

Il glutine è la chiave per mantenere la cottura degli spaghetti, agendo come una rete di sicurezza microscopica che impedisce la disintegrazione. L'imaging avanzato ha rivelato come la pasta senza glutine collassa più facilmente a meno che non sia cotta perfettamente

30 ottobre 2025 | 14:00