Gastronomia

HappyMovinHour con i vini lombardi

13 giugno 2013 | C. S.

Montepulciano d’Abruzzo, Pecorino, Trebbiano d’Abruzzo e Cerasuolo d’Abruzzo: sono solo alcuni dei rossi, bianchi e rosati protagonisti domani, 13 giugno, dell’HappyMovinHour n.6, l’iniziativa del Movimento Turismo del Vino Lombardo promossa in attesa dell’Expo 2015. Allo Château Monfort di Milano, i vini delle 21 cantine MTV Abruzzo infatti affiancheranno le degustazioni e i banchi d’assaggio dei vini lombardi. Il gemellaggio per promuovere le eccellenze vinicole italiane - accolto con favore dal Movimento Turismo Vino nazionale – coinvolgerà ogni mese una regione diversa fino ad aprile 2015.

“Proponiamo un vero viaggio nelle nostra regione degustando vini bianchi dal Pecorino al Trebbiano d’Abruzzo, al Moscatello per passare ai rosati come il Cerasuolo e ai rossi come il Montepulciano d’Abruzzo – dichiara il presidente del Movimento Turismo del Vino Abruzzo, Nicola D’Auria, che sarà presente a Milano - Ventuno le aziende presenti e due le prelibatezze della nostra cucina regionale, gli anellini alla pecorara proposti dal Pastificio La mugnaia di Elice e la porchetta di Nicola Genobile di Torrevecchia Teatina”.

Per Carlo Pietrasanta, presidente del Movimento Turismo del Vino Lombardo “la nuova tappa del nostro ‘Movimento’ è un assaggio di ‘vacanza italiana’ per enonauti e colleghi vignaioli di Lombardia”.

HappyMovinHour torna giovedì 19 settembre per il gemellaggio con i vini di MTV Campania.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Il futuro delle olive da tavola è ancora tutto da scrivere

Non bisogna cadere nell’errore di dimenticare la poliedricità di un alimento che può anche diventare stuzzichino, anche con abbinamenti coraggiosi, che in fondo sono l’evoluzione del prodotto nel banco gastronomia

23 maggio 2025 | 13:00 | Giosetta Ciuffa

Gastronomia

Nuovi record attesi per le vendite di gelato in Italia

I nuovi gusti del gelato della prossima estate sono stracciatella inversa, Montepulciano, l'aronia o l’introduzione di gusti esotici come matcha, yuzu e mango asiatico

23 maggio 2025 | 11:00

Gastronomia

I vini dei Colli Piacentini protagonisti dei cocktail

Il 24 maggio a Castel San Giovanni (PC) la prima edizione dell’evento dedicato all’Aperitivo Piacentino per una vera Emilia Wine Experience

22 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Pic nic in montagna: due pratiche e sfiziose ricette

Lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP sono degli ottimi alleati per pasti nutrienti, veloci e gustosi, per godersi uno snack all’aperto e un momento di relax

22 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

La Rassegna Nazionale Oli monovarietali tutta dedicata al consumatore

L'appuntamento è a Smerillo (FM), suggestivo borgo con spettacolare veduta sui Monti Sibillini, il 7-8 giugno. Sabato si terranno gli appuntamenti tecnici dedicati agli assaggiatori 

22 maggio 2025 | 09:00

Gastronomia

Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell'opera

L’eccellenza vitivinicola, gastronomica e musicale si fonde in una nuova esperienza. Cresce il progetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy

21 maggio 2025 | 18:00