Gastronomia
Un brindisi di “buona Primavera” a base di Prosecco superiore del Veneto
22 marzo 2013 | C. S.
Un brindisi di “buona Primavera” a base di Prosecco superiore del Veneto, accompagnato dai prodotti della Campagna romana verrà celebrato domani al Farmers Market Testaccio nell’area dell’ex Mattatoio. All’iniziativa di Roma Capitale, che ospita le Città del Vino del Veneto in occasione della diciottesima edizione della “Primavera del Prosecco superiore”, daranno il loro contributo la Fondazione Campagna Amica-Coldiretti, la Regione Veneto e la Provincia di Treviso in collaborazione con il Concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco” 2013.
Interverranno all’incontro Francesco De Micheli, Delegato Agricoltura Comune di Roma (“Roma Capitale delle Città del Vino”), Paolo Gramiccia, Direttore U.O. Promozione Agricola Comune di Roma (“Collaborazioni interistituzionali per una agricoltura di qualità”), Giovanni Follador, Presidente Comitato Promotore della Primavera del Prosecco Superiore (“Primavera del Prosecco Superiore, un viaggio sensoriale tra gusto e territorio”), Marcello Di Martino, Responsabile Concorso Enologico Internazionale delle Città del Vino (“Selezione del Sindaco, Forum degli Spumanti e Primavera del Prosecco”) e Toni De Amicis, Direttore generale di Campagna Amica (“Farmer’s Market a sostegno delle produzioni di “territorio””).
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La Città del Cioccolato aprirà il 28 ottobre 2025

Molto ricca l'offerta sul fronte beverage, in particolare del mondo mixology. All'esterno del The Chocolate Bar uno spazio allestito in terrazza con eleganti arredi che consentirà di apprezzare al meglio uno dei più bei panorami dell'Umbria
08 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Ortaggi di stagione, riserva di nutrienti a chilometro zero

Consumare ortaggi di stagione è una scelta salutare, sostenibile ed economica. Le verdure coltivate nel rispetto dei ritmi naturali sono infatti più saporite e ricche di nutrienti. Siamo talmente abituati a disporre di tutto al supermercato che non ricordiamo più quali sono questi prodotti della terra e quando è naturale trovarli.
08 luglio 2025 | 12:57
Gastronomia
Nasce il gelato alla Pesca di Prato

Due semisfere di soffice pasta brioche, bagnate nell’Alchermes e unite da una delicata crema pasticcera: un dolce tipicamente pratese che diventa anche un gustoso gelato
07 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian Biondi, insieme a House of Moris con il gin di Moris Farm, portano il Sangiovese della costa a diventare uno dei protagonisti dell’estate
05 luglio 2025 | 15:00
Gastronomia
Il caffè al ristorante: tutte le alternative al classico espresso

Per ridare valore al momento “caffè” in tavola nei ristoranti di alta cucina, è Giovanni Corsini a spiegare metodi di estrazione differenti al classico espresso. Tecnologie che rendono il servizio più scenografico, coinvolgono il cliente e regalano bevande a base di caffè interessanti e nuove
04 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
La Foresta Nera di Ludovica Dellaria: un'ode al Cioccolato per la Giornata Mondiale

In occasione della Giornata Mondiale del Cioccolato, che si celebra ogni anno il 6 luglio, un dessert iconico che si veste di nuova eleganza, nato per celebrare il cioccolato nella sua forma più emozionante, tra tecniche d’alta pasticceria e richiami alla tradizione
03 luglio 2025 | 18:00