Gastronomia

Il Radicchio di Treviso Igp conquista Roma

11 febbraio 2013 | C. S.

Il Radicchio Rosso di Treviso IGP ed il Variegato di Castelfranco IGP vanno alla conquista della Capitale per lanciare l’idea di una Nuova Cucina Mediterranea. Una cucina salutistica ed ipocalorica, comunque ricca di sapori e suggestioni: è questo infatti l’obiettivo dell’evento "Radicchio Rosso di Treviso IGP - Il Gusto lungo le Rotte delle Repubbliche Marinare“ che farà scoprire la versatilità ai fornelli di queste due famose cicorie, così belle ed appetibili da essere chiamate il “Fiore d’Inverno” e la “Rosa di Castelfranco”, con le innovative ricette realizzate dagli chef del Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana in collaborazione con il Ristorante Vivendo (Hotel St. Regis di Roma). Durante la tappa romana, che rientra nel più ampio progetto “Mediterranean Tour” e che seguirà dei meccanismi di cross–cultural lungo le antiche Rotte delle Repubbliche Marinare, le due cicorie trevigiane faranno conoscere anche il loro lato beauty, svelando le loro spiccate proprietà salutistiche ed antiossidanti: un vero e proprio “evento nell’evento” ideato grazie alla collaborazione con Federturismo Veneto e con l’ Hotel St. Regis Roma. Il 28 febbraio, alle ore 18.00, andrà in scena il Cooking Show “Il Radicchio Rosso di Treviso IGP per un nuovo benessere in cucina” dove, con la collaborazione delle Fattorie Didattiche della Coldiretti, si scopriranno le ricette e i segreti del ri-germogliamento di questo particolarissimo ortaggio; alle 20.00 sarà il momento del Menu “Nuova Cucina Mediterranea”: un serata sperimentale su invito, dove gli ingredienti saranno interpretati da quattro chef secondo idee ed abbinamenti ecclettici anche con birre ed infusi di radicchio, appositamente preparati per l’occasione.

Nella settimana successiva, gli appassionati gourmet della Capitale potranno trovare il Radicchio Rosso di Treviso IGP ed il Variegato di Castelfranco IGP, accompagnati da un invitante ricettario tematico, in alcuni selezionati punti vendita coordinati da O.P.O. Veneto, ottima occasione per cimentarsi ai fornelli con un nuova specialità per poi programmare un accattivante tour enogastronomico con il Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso.

L’evento nasce grazie alla collaborazione fra il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP ed il Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana (Unascom-Confcommercio) all’interno di un più ampio progetto promozionale che, nell’ambito della Misura 133 del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013, vede l’aggregazione anche dei Consorzi Insalata di Lusia IGP, Radicchio di Chioggia IGP, Radicchio di Verona IGP, Marroni del Monfenera IGP, Marroni di Combai IGP, Riso Nano Vialone Veronese IGP, Olio Garda DOP, Asparago di Badoere IGP.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Il futuro delle olive da tavola è ancora tutto da scrivere

Non bisogna cadere nell’errore di dimenticare la poliedricità di un alimento che può anche diventare stuzzichino, anche con abbinamenti coraggiosi, che in fondo sono l’evoluzione del prodotto nel banco gastronomia

23 maggio 2025 | 13:00 | Giosetta Ciuffa

Gastronomia

Nuovi record attesi per le vendite di gelato in Italia

I nuovi gusti del gelato della prossima estate sono stracciatella inversa, Montepulciano, l'aronia o l’introduzione di gusti esotici come matcha, yuzu e mango asiatico

23 maggio 2025 | 11:00

Gastronomia

I vini dei Colli Piacentini protagonisti dei cocktail

Il 24 maggio a Castel San Giovanni (PC) la prima edizione dell’evento dedicato all’Aperitivo Piacentino per una vera Emilia Wine Experience

22 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Pic nic in montagna: due pratiche e sfiziose ricette

Lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP sono degli ottimi alleati per pasti nutrienti, veloci e gustosi, per godersi uno snack all’aperto e un momento di relax

22 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

La Rassegna Nazionale Oli monovarietali tutta dedicata al consumatore

L'appuntamento è a Smerillo (FM), suggestivo borgo con spettacolare veduta sui Monti Sibillini, il 7-8 giugno. Sabato si terranno gli appuntamenti tecnici dedicati agli assaggiatori 

22 maggio 2025 | 09:00

Gastronomia

Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell'opera

L’eccellenza vitivinicola, gastronomica e musicale si fonde in una nuova esperienza. Cresce il progetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy

21 maggio 2025 | 18:00