Gastronomia

Terzo appuntamento per "Cene Galeotte" con il ristorante l'Albergaccio ed i vini di Querceto di Castellina

09 gennaio 2013 | C. S.

Continuano gli appuntamenti con Cene Galeotte presso la casa di Reclusione di Volterra. Il terzo è previsto per venerdì 18 gennaio 2013 alla presenza dello chef Sonia Visman del ristorante “Albergaccio” di Castellina in Chianti (Si) e dei vini dell’azienda Querceto di Castellina (SI)

La formula resta invariata: alcuni detenuti, insieme allo chef, si cimenteranno nella preparazione della cena che sarà servita, dopo un aperitivo nel cortile, nella cappella della casa di reclusione alla presenza di 130 persone. A servire in sala, con il supporto della Fisar di Volterra, altri carcerati, ormai da molte edizioni coinvolti nel progetto “Cene Galeotte”.

L’Albergaccio nasce nel 1989. Con gli anni la cucina di Sonia Visman ha ricevuto diversi riconoscimenti dalle guide ai ristoranti più accreditate sia nazionali che estere: dalla pasta fatta a mano ai sott’oli di produzione propria, le specialità dell’Albergaccio ripropongono la genuinità della tradizione toscana.

Questa volta saranno i vini dell’azienda Querceto di Castellina in Chianti (Si) ad accompagnare il menu della serata: l’azienda, con i suoi 11 ettari di terreni vitati, offre diverse etichette, sia di impronta tradizionale che internazionale. 3 ettari, invece, sono dedicati alla produzione di olio; il tutto attraverso tecniche biologiche per salvaguardare la salute dei terreni.

“Il Cuore si scioglie onlus” (www.ilcuoresiscioglie.it), che dal 2000 vede impegnata Unicoop Firenze, insieme al mondo del volontariato laico e cattolico nella realizzazione di progetti umanitari, devolverà l'intero ricavato di questa serata alla Caritas diocesana di Volterra che da sempre aiuta e sostiene le persone in difficoltà.

La casa di Reclusione aprirà le porte al pubblico alle ore 19.30 con inizio cena alle ore 20.00. Il costo è di 35 euro a persona.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Il futuro delle olive da tavola è ancora tutto da scrivere

Non bisogna cadere nell’errore di dimenticare la poliedricità di un alimento che può anche diventare stuzzichino, anche con abbinamenti coraggiosi, che in fondo sono l’evoluzione del prodotto nel banco gastronomia

23 maggio 2025 | 13:00 | Giosetta Ciuffa

Gastronomia

Nuovi record attesi per le vendite di gelato in Italia

I nuovi gusti del gelato della prossima estate sono stracciatella inversa, Montepulciano, l'aronia o l’introduzione di gusti esotici come matcha, yuzu e mango asiatico

23 maggio 2025 | 11:00

Gastronomia

I vini dei Colli Piacentini protagonisti dei cocktail

Il 24 maggio a Castel San Giovanni (PC) la prima edizione dell’evento dedicato all’Aperitivo Piacentino per una vera Emilia Wine Experience

22 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Pic nic in montagna: due pratiche e sfiziose ricette

Lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP sono degli ottimi alleati per pasti nutrienti, veloci e gustosi, per godersi uno snack all’aperto e un momento di relax

22 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

La Rassegna Nazionale Oli monovarietali tutta dedicata al consumatore

L'appuntamento è a Smerillo (FM), suggestivo borgo con spettacolare veduta sui Monti Sibillini, il 7-8 giugno. Sabato si terranno gli appuntamenti tecnici dedicati agli assaggiatori 

22 maggio 2025 | 09:00

Gastronomia

Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell'opera

L’eccellenza vitivinicola, gastronomica e musicale si fonde in una nuova esperienza. Cresce il progetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy

21 maggio 2025 | 18:00