Gastronomia

Cake Designer, una nuova professione su cui fare chiarezza

11 settembre 2012 | C. S.

Sabato 15 e domenica 16 settembre p.v., Pietra Ligure, nota meta turistica della Riviera Ligure di Ponente, diventerà la Capitale del Dolce con l’ottava edizione della manifestazione “Dolcissima Pietra”, organizzata dal Comune di Pietra Ligure (SV) in collaborazione con Regione Liguria, Provincia di Savona e Camera di Commercio di Savona.

Dolcissima Pietra è un’esposizione con vendita di prodotti dolciari liguri e nazionali, un percorso goloso che attirerà, come ogni anno, migliaia di appassionati, pronti a seguire con interesse la manifestazione ed i suoi eventi collaterali, attraverso momenti che coinvolgeranno il pubblico in un susseguirsi di profumi e sapori, delizia per il palato.

Il percorso espositivo sarà articolato nel centro di Pietra Ligure e, precisamente, nelle sue piazze storiche: (Piazza San Nicolò, Piazza La Pietra, Piazza Martiri della Libertà, Piazza Vittorio Emanuele II e Piazza Castellino).

Dolcissima Pietra prenderà vita attraverso le seguenti fasi organizzative :

• L’Esposizione: si creeranno spazi dove il pubblico potrà degustare ed acquistare prodotti dolciari liguri e di altre regioni italiane e produzioni legate al dolce, ad esempio il miele, i vini da dessert, i liquori, ecc. Il numero degli espositori supera la presenza di 100 stand;

• La Gara di Arte Dolciaria “Tappe Golose”: la dolce sinergia tra il pasticcere ed il pubblico, tra l’espositore e l’utente, dove produttore e consumatore diventano concorrente e giudice. E tutto questo coinvolgendo le attività commerciali della cittadina rivierasca ed i dolci preparati, che saranno esposti, votati e premiati dai visitatori di Dolcissima Pietra. Il pubblico diventa la giuria della Gara di

• I Meeting della Dolcezza: collateralmente all’esposizione ed alla gara saranno organizzati convegni, seminari e laboratori di degustazione che tratteranno in modo scientifico e professionale il tema della manifestazione.

• La Chococaccia: la Caccia al Tesoro che coinvolgerà grandi e piccini attraverso le vie del centro cittadino e gli spazi espositivi.

 

Tavola rotonda

Il cake designer, una professione emergente e di grande successo mediatico.

Normative e pratiche per l’apertura di una nuova attività o la conversione di una già esistente.

La tavola rotonda, alla quale parteciperanno esperti del settore, ha l’intendo di fare chiarezza sulla professione e le nuove opportunità di mercato per pasticceri creativi.

SABATO 15 SETTEMBRE 2012 • ore 10.30

MEETING DELLA DOLCEZZA & CAKE DESIGN • Piazza Castellino

TAVOLA ROTONDA

SALUTI A CURA DI:

Luigi De Vincenzi • Sindaco di Pietra Ligure

Marylin Fusco • Vicepresidente Regione Liguria

Angelo Berlangeri • Assessore al Turismo Regione Liguria

Angelo Vaccarezza • Presidente Provincia di Savona

Vincenzo Bertino • Vicepresidente Camera di Commercio di Savona

INTERVERRANNO

Marina Scotto • Direttore Dip. di Prevenzione e S.C. Igiene Alimenti e Nutrizione - ASL2 “Savonese”

Gianni Carbone • Segretario Provinciale CNA Savona

Luca Lavoratti • Confartigianato Savona

Bruno Suetta • Confesercenti Savona

Annamaria Torterolo • Direttrice Confcommercio Savona

MODERATORE

Silvia Andreetto • Giornalista Il Secolo XIX

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Il futuro delle olive da tavola è ancora tutto da scrivere

Non bisogna cadere nell’errore di dimenticare la poliedricità di un alimento che può anche diventare stuzzichino, anche con abbinamenti coraggiosi, che in fondo sono l’evoluzione del prodotto nel banco gastronomia

23 maggio 2025 | 13:00 | Giosetta Ciuffa

Gastronomia

Nuovi record attesi per le vendite di gelato in Italia

I nuovi gusti del gelato della prossima estate sono stracciatella inversa, Montepulciano, l'aronia o l’introduzione di gusti esotici come matcha, yuzu e mango asiatico

23 maggio 2025 | 11:00

Gastronomia

I vini dei Colli Piacentini protagonisti dei cocktail

Il 24 maggio a Castel San Giovanni (PC) la prima edizione dell’evento dedicato all’Aperitivo Piacentino per una vera Emilia Wine Experience

22 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Pic nic in montagna: due pratiche e sfiziose ricette

Lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP sono degli ottimi alleati per pasti nutrienti, veloci e gustosi, per godersi uno snack all’aperto e un momento di relax

22 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

La Rassegna Nazionale Oli monovarietali tutta dedicata al consumatore

L'appuntamento è a Smerillo (FM), suggestivo borgo con spettacolare veduta sui Monti Sibillini, il 7-8 giugno. Sabato si terranno gli appuntamenti tecnici dedicati agli assaggiatori 

22 maggio 2025 | 09:00

Gastronomia

Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell'opera

L’eccellenza vitivinicola, gastronomica e musicale si fonde in una nuova esperienza. Cresce il progetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy

21 maggio 2025 | 18:00