Gastronomia

Griglie Roventi 2012

Tutto quello che avreste voluto sapere sul barbeque ma non avete mai osato chiedere

23 luglio 2012 | C. S.

26 luglio 2012 ore 21, lungomare di levante, Caorle VE

 

Tutto pronto per la settima edizione del Campionato del Mondo di Barbeque: la dea bendata ha estratto i concorrenti per la finale di Caorle. Quota di iscrizione ridotta e in parte donata ai terremotati dell’Emilia Romagna. La novità? Quest’anno si cucina sulle griglie a carbonella.

Grigliatori di tutto il mondo, siete pronti per la sfida? Dopo il grande successo di Rosolina, arriva l’appuntamento atteso da tutti gli appassionati del barbeque: il gran finale di Griglie Roventi 2012 nella spiaggia di Caorle.

Non una semplice gara culinaria, ma uno vero e proprio spettacolo di multiculturalità, musica e un entusiasmo contagioso, tutto questo è Griglie Roventi 2012: 130 coppie di cuochi non professionisti metteranno in campo tutta la loro abilità e simpatia per conquistare il palato e il gusto del pubblico e della giuria. Le “armi” della sfida sono uguali per tutti: la griglia Ferraboli e la carne, garantita dalla Coldiretti del Veneto. Olii, spezie, contorni, spazio alla fantasia: quello che conta è il divertimento.

Vista la grande richiesta quest’anno i partecipanti sono stati sorteggiati tramite lotteria: più di 200 le richieste arrivate, 90 le coppie estratte provenienti dall’Italia e dal mondo (le rimanenti 40 vengono assegnate agli sponsor, ai primi 3 di Rosolina e a i vincitori del 2011).

Una giuria composta da chef, operatori del settore e giornalisti enogastronomici avrà il compito di giudicare i partecipanti sulla base di quattro criteri: cottura della carne, gusto, presentazione del piatto e simpatia dei cuochi. Presidente di giuria per la prima volta la foodblogger Angela Maci, di “Sorelle in Pentola” che scova ogni giorno aspiranti chef nascosti nel web.

Il pubblico potrà godersi, oltre alla gara, uno spettacolo fatto di musica e simpatia, condotto da Gianni Fantoni, direttamente da Zelig, accompagnato da Francesca Romana Barberini, volto noto del Gambero Rosso Channel e la musica dei “6 come sei”. Non solo, si potranno conoscere e degustare i vini del Consorzio Vini Venezia, Consorzio Tutela Prosecco Doc, e Consorzio Tutela Vini del Montello e Colli Asolani Doc in una speciale “enoteca”.

Per venire incontro alle disponibilità economiche di tutti, la quota di iscrizione, che comprende il kit di gara, t-shirt grembiuli e cappelli da cuochi, carne, ma anche al ritiro della griglia su cui si è cucinato, è stata ridotta da 70 a 60 euro a coppia. Infine, dei 60 euro, 10 saranno devoluti ai nostri vicini terremotati dell’Emilia Romagna e nello specifico a don Carlo Bellini della parrocchia di Mortizzuolo (fraz. di Mirandola), in provincia di Modena, uno dei centri più colpiti dal sisma.

L’evento Griglie Roventi è organizzato e realizzato da Ideeuropee in collaborazione con il Consorzio di Promozione Turistica Caorle e Venezia Orientale. Fornitori Ufficiali: Ferraboli e Coldiretti Veneto. Partner: Solar Plus, Gruppo Sotreva. Mediapartner: Antennatre e Radio Piterpan.

Per informazioni: www.griglieroventi.it

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Il futuro delle olive da tavola è ancora tutto da scrivere

Non bisogna cadere nell’errore di dimenticare la poliedricità di un alimento che può anche diventare stuzzichino, anche con abbinamenti coraggiosi, che in fondo sono l’evoluzione del prodotto nel banco gastronomia

23 maggio 2025 | 13:00 | Giosetta Ciuffa

Gastronomia

Nuovi record attesi per le vendite di gelato in Italia

I nuovi gusti del gelato della prossima estate sono stracciatella inversa, Montepulciano, l'aronia o l’introduzione di gusti esotici come matcha, yuzu e mango asiatico

23 maggio 2025 | 11:00

Gastronomia

I vini dei Colli Piacentini protagonisti dei cocktail

Il 24 maggio a Castel San Giovanni (PC) la prima edizione dell’evento dedicato all’Aperitivo Piacentino per una vera Emilia Wine Experience

22 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Pic nic in montagna: due pratiche e sfiziose ricette

Lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP sono degli ottimi alleati per pasti nutrienti, veloci e gustosi, per godersi uno snack all’aperto e un momento di relax

22 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

La Rassegna Nazionale Oli monovarietali tutta dedicata al consumatore

L'appuntamento è a Smerillo (FM), suggestivo borgo con spettacolare veduta sui Monti Sibillini, il 7-8 giugno. Sabato si terranno gli appuntamenti tecnici dedicati agli assaggiatori 

22 maggio 2025 | 09:00

Gastronomia

Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell'opera

L’eccellenza vitivinicola, gastronomica e musicale si fonde in una nuova esperienza. Cresce il progetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy

21 maggio 2025 | 18:00