Roma Doc: vendemmia all’Orto Botanico di Roma Trastevere
Vendemmia e numerose iniziative nel programma del Consorzio capitolino. Parte in grande stile la stagione della Doc Roma, protagonista tra degustazioni, masterclass e sfilate di moda
Halloween con gusto: a Fico piatti a tema horror da tutta Italia
Per la cena di Halloween sarà possibile scegliere tra un’ampia scelta gastronomica arricchita dall’impiego virtuoso di materie prime tipicamente autunnali e la rappresentazione delle diverse tradizioni culinarie, da Nord a Sud dell’Italia
Magia ed eleganza del Pinot Nero: l’Oltrepò Pavese si svela…
Le Donne del Vino e Onav insieme per una serata di degustazione, musica e beneficienza il 13 ottobre
Festival dell’alogastronomia ad Apecchio, con birra e tartufo
Dal 30 settembre al 2 ottobre un programma ricco di eventi che si apre con un gustoso contest per decretare i migliori abbinamenti tra tartufo e birre. Imperdibile il trekking del gusto, una passeggiata per vivere colori e profumi dei boschi delle Alte Marche
I Presìdi Slow Food a Terra Madre Salone del Gusto 2022
Slow Food pone la difesa della biodiversità al centro con l’obiettivo di tutelare la straordinaria ricchezza del nostro Pianeta. Dall’Italia e dal mondo, sono più di 100 le realtà virtuose a Torino
Alla Milano Wine Week torna il battello per degustare Chianti
Il quartiere Navigli sarà “dedicato” al Chianti per una settimana. Previsti anche masterclass per operatori e l'evento speciale "Chianti&Cinema Experience"
L'arte della mixology internazionale protagonista a Torino
Venticinque i cocktail bar che compongono un vero itinerario alla scoperta del territorio. Ogni locale proporrà il suo personalissimo e distinto signature cocktail, trasformandosi per una settimana nella location di guest bartending
Pizza: a Milano workshop e masterclass
The Sound of Pizza, il Festival della Pizza di Milano per Milano. Il 24 e 25 settembre alcune delle migliori pizzerie italiane saranno le protagoniste indiscusse di un weekend dedicato a buon cibo, intrattenimento musicale e relax
Bolsena Fish: un appuntamento di festa gastronomica
Sul lago narrato da Dante e Petrarca, due giorni di festa e cultura, laboratori di gusto e sperimentazione, con chef stellati ed eccellenze del territorio, street food, biodiversità ed educazione alimentare
Frantoi Aperti in Umbria: dal 29 ottobre al 27 novembre
Evento simbolo dell’oleoturismo in Italia: si rinnova la proposta di cinque fine settimana di esperienze immersive nel mondo rurale e dell’olio extravergine di oliva umbro
Il brodetto di pesce: mix vincente tra tradizione e innovazione del piatto simbolo dell'Adriatico
A Fano si celebra il Brodetto, festival dal 9 all'11 settembre. Cultura e spettacolo sotto i riflettori del palco centrale, che torna con una struttura importante e scenografica a Largo Seneca, con i talk show di 'Brodetto Time' insieme alle star della tv: Gianmarco Tognazzi, Alessandro Cecchi Paone, Federico Quaranta e Vinicio Marchioni
Torna la Festa del Baccalà
A Sandrigo il 18 settembre aziende da tutta Italia per il banco d’assaggio dedicato agli abbinamenti con i piatti a base di stoccafisso. Fino alle 22 laboratori, show cooking e anteprime
Il Cannolo più lungo del mondo a Caltanissetta
Il cannolo rappresenta la cultura e le tradizioni del territorio, nonchè il calore e lo spirito di condivisione che caratterizza il popolo siciliano e di Caltanisetta. L'11 settembre l'atteso evento
Le bucce di banana rendono i biscotti più buoni
I biscotti con farina di bucce di banana sono risultati più salutari, avendo meno grassi e proteine, maggiori quantità di fenoli e migliori attività antiossidanti rispetto a quelli convenzionali
Vendemmia Reale nei Giardini Reali di Piazza Castello
Giunti finalmente a settembre, Vendemmia Reale nasce per celebrare il mese più importante per la vita dei viticoltori. Dodici grandissime cantine italiane sono al centro di un viaggio da nord a sud attraverso i grandi vini
Valtidone Wine Fest fa 13: torna a settembre il festival che promuove il vino e il territorio piacentino
Un festival che poggia sulle caratteristiche che l’hanno reso noto e apprezzato in questi anni anche al di fuori dei confini provinciali, ma che si rinnova come ogni anno con tante novità e appuntamenti speciali
L'olio extra vergine di oliva è lo specchio della cucina: un dettaglio che fa la differenza
Bisogna saper scegliere l’olio da usare sia per la preparazione sul fuoco che per la parte di rifinitura: un semplice spaghetto può diventare una delizia con le scelte giuste. L'extra vergine non è tutto uguale
Cibo da spiaggia, tra buon gusto e goliardia
Le donne di casa gareggiavano e nascevano controversie sulle ricette, sulle preparazioni e sulle tradizioni locali o familiari. Oggi manca la convivialità ma le regole auree sono le stesse: cibi nutrienti, antiossidanti e ricchi di acqua