Lidia Bastianich vince il Premio Artusi 2019
A scegliere il nome di Lidia è stato il Comitato scientifico di Casa Artusi. Da vent’anni spiega a oltre 49 milioni di americani cos’è il cibo italiano nel programma Lidia’s Kitchen sulla Pbs, una delle trasmissioni più seguite negli States.
Il meglio dei vini eroici nei calici di Vins Extrêmes 2019
Banchi di assaggio con oltre sessanta aziende vitivinicole e trecento vini estremi italiani ed esteri premiati al Mondial des Vins Extrêmes 2019. Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre al Forte di Bard
L'Unione Ristoranti Buon Ricordo per il secondo anno rappresenta ufficialmente la cucina italiana all'Ambasciata d'Italia a Parigi
Nella Capitale francese, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un vero e proprio percorso da Nord a Sud della penisola dove scoprire la straordinaria varietà e prelibatezza delle cucine regionali italiane
Sparkleday: il più grande evento a Roma sulle bollicine italiane
Presenti 70 aziende con oltre 220 etichette da degustare in abbinamento allo street food. Spazio inoltre alla presentazione della guida Sparkle 2020, che ora guarda anche al vintage con la nuova sezione dedicata all’assaggio di vini commercializzati molti anni fa
L'olio extra vergine d'oliva, futuro ingrediente chiave per il gelato artigianale italiano
L'extra vergine può venire utilizzato per sostituire parzialmente il grasso del latte, con miglioramento del profilo nutrizionale e la presenza di nuovi sapori e profumi, dal piccante all'amaro
Troppe fake news sul tonno in scatola
Le linee guida del Ministero della Salute consigliano di consumare pesce fresco o surgelato 2-3 volte alla settimana, come parte di una dieta varia
Gli ospiti Airbnb spendono quasi 2 miliardi in ristoranti
La spesa degli ospiti Airbnb in ristoranti e bar italiani quest’anno aumenterà del 25% per toccare 1,84 miliardi. Napoli la città in cui l’impatto sulla ristorazione locale crescerà di più nel 2019
MielArt: weekend tra miele, laboratori per bambini, salute ed arte
Un abbinamento inedito quello tra miele, agricoltura ed arte rivolto a tutti gli appassionati del nettare degli Dei. La due giorni in programma sabato 16 e domenica 17 novembre tra il Campetto della Rocca, il Giardino della Lumaca e Chiostro
Milano di nuovo nell'olimpo della ristorazione italiana
A Milano, dopo un'assenza di molti anni, torna un tre stelle Michelin. La new entry è Enrico Bartolini del Mudec. Confermate le altre dieci tre stelle nazionali ma ci sono molte bocciature, anche tra nomi eccellenti
Un weekend a tutta Liguria a OlioOliva2019
Dal mito della preparazione del pesto al mortaio con Basilico Genovese alla scoperta e degustazione guidata dell’olio Riviera Ligure nelle sue tre menzioni geografiche e dei vini liguri Dop, lo spazio allestito a Imperia per un fine settimana offrirà un viaggio nelle eccellenze certificate
Ecco il Manifesto della merenda corretta tra dolce e salato
La frutta resta il caposaldo della merenda; via libera poi al consumo moderato di dolci fatti in casa e merendine oltre a quello di panini con formaggio, salumi e verdure, biscotti, yogurt, gelato e cioccolato
I menu della corte fiorentina ai tempi dei Medici
Dal 27 al 29 ottobre una serie di appuntamenti tra cui il menù e l'atmosfera del banchetto di nozze di Caterina de' Medici andato in scena il 28 ottobre del 1533 in occasione del matrimonio a Marsiglia con Enrico di Valois, futuro re di Francia
In Italia cresce l’interesse per il vegano, tendenza guidata dalle donne
A livello europeo gli spagnoli si sono detti più interessati a questo trend, seguiti dai francesi e dagli italiani. Il 22% dei ristoranti italiani offre almeno un piatto veg nel menù, dietro Danimarca e Belgio
Sciocolat presenta la Ferrari di cioccolato in scala 1:1
Una riproduzione in scala 1:1 della Ferrari monoposto F2004, guidata da Michael Schumacher, per celebrare il suo 50° compleanno. A realizzarla è il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia
Un cioccolato per i diabetici, grazie all'olio d'oliva
L'oleouropeina dell'olio extra vergine d'oliva contribuisce a tenere bassa la glicemia permettendo ai pazienti di gustare questo alimento senza dover ricorrere ai prodotti senza zucchero
San Pietro Avellana sarà capitale del tartufo per tre giorni
Da San Pietro Avellana e dal Molise arriva sulle tavole italiane circa il 35-40 per cento del tartufo bianco. Dall'1 al 3 novembre un'occasione unica tra assaggi, storia e cultura
Sua Maestà la cipolla sulle tavole degli italiani
Per l’intero mese di novembre nei ristoranti del Buon Ricordo gli chef si sfideranno con golosi e inusuali menù dedicati a questa povera e diffusissima verdura. A chi li degusta, in omaggio un piatto dipinto a mano dagli artigiani di Vietri
Riflettori accesi in Umbria sull'olio extra vergine di oliva
L’edizione 2019 di Frantoi Aperti coinvolgerà città e paesi di tutta la Regione, tra cui sei comuni inseriti nell’elenco dei “Borghi più belli d’Italia”. Per i più piccoli sono previste diverse iniziative