Formazione

Nelle Marche presto due corsi per aspiranti assaggiatori

Aperte le iscrizioni per sessioni di studio e d’assaggio organizzate da Olea per chi vuole ottenre l’attestato di idoneità fisiologica

31 gennaio 2009 | C S

L’Organizzazione Laboratorio Esperti e Assaggiatori (Olea) è un’associazione nazionale di assaggiatori professionisti di olio extra vergine d’oliva che dal 1995, anno della sua fondazione, si occupa di divulgare e di far conoscere l’olio extra vergine d’oliva.

Tra le attività che riscuotono sempre molto successo i corsi di idoneità fisiologica per l’assaggio di oli vergini d’oliva.
Organizzati con docenti di livello nazionale rappresentano un approccio ludico e professionale al mondo dell’extra vergine.

Segnaliamo quindi due appuntamenti impedibili per gli appassionati:

Sant’Elpidio a Mare - dal 20 Febbraio al 6 Marzo 2009
Organizzatori: A.PR.OL. Ascoli Piceno
in collaborazione con O.L.E.A.
Sede di svolgimento: I.P.S.S.T.C. “Tarantelli”, C.so Baccio, 25 - Sant’Elpidio a Mare
Giorni: dal 20 febbraio al 6 marzo 2009.
Durata 36 ore

PER ISCRIZIONI E MAGGIORI INFORMAZIONI:
Daniela Diomedi
Tel. 328-8971395

Macerata dal 2 al 16 Marzo 2009
Organizzatori: A.PR.OL. Macerata
in collaborazione con O.L.E.A.
Sede di svolgimento: “Le Case” C.da Mozzavinci, 16 – 62100 Macerata – tel 0733.231897
Giorni: dal 2 al 16 marzo 2009.
Durata 36 ore

PER ISCRIZIONI E MAGGIORI INFORMAZIONI:
Demetrio Ruffini
A.PR.OL. Macerata

Potrebbero interessarti

Formazione

I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia

26 luglio 2025 | 12:00

Formazione

A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario

19 luglio 2025 | 12:00

Formazione

Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici

18 luglio 2025 | 11:00

Formazione

Un corso per tecnici di frantoio a Perugia

Coldiretti e Giulio Scatolini organizza un corso per super tecnici di frantoi con quattro delle case più prestigiose e note del comparto oleario. Tra i docenti della parte teorica: Maurizio Servili, Romeo Vanzini, Antonio Morabito

15 luglio 2025 | 14:00

Formazione

Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale

24 giugno 2025 | 09:00

Formazione

VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica

18 giugno 2025 | 17:00