Formazione
I corsi di potatura dell’olivo, base e avanzato, della Scuola di Potatura dell’Olivo nel Lazio

Lungo tutto il mese di febbraio nel Lazio due corsi base e due corsi avanzati per imparare la potatura dell’olivo a vaso policonico, aiutando così la crescita della professionalità del settore olivicolo
29 gennaio 2024 | C. S.
La Scuola di Potatura dell’Olivo a Vaso Policonico ha organizzato nel Lazio quattro corsi di potatura, dell’olivo, due base e due avanzati.
Corso base di potatura dell’olivo nel Lazio a febbraio
Il corso base, rivolto a tecnici ed operatori del settore (hobbisti e professionisti), intende fornire aggiornamenti di tecnica colturale all’olivicoltore moderno che vuole stare al passo con i cambiamenti climatici e con le profonde modificazioni che riguardano il mondo olivicolo. Aggiornamenti, quindi, volti anche al miglioramento quantitativo e qualitativo della produzione olivicola.
In particolare, si intende migliorare la professionalità nel settore della potatura a partire da piante giovani (potatura di allevamento), a piante adulte correttamente impostate (potatura di produzione), fino a piante “scappate” in alto e/o da semplificare nella struttura scheletrica per una più economica gestione delle operazioni di potatura e raccolta (potatura di riforma). In ogni caso le operazioni saranno eseguite da terra (senza scale) con l’ausilio di attrezzatura telescopica, manuale e/o meccanica per una rapida, economica e sicura gestione del lavoro.
Cittaducale (RI): 3 – 4 febbraio 2024
Sede del corso: c/o Polo culturale Margherita D’Austria - Piazza del Popolo - Cittaducale (RI).
Promotore ed organizzatore del corso: Passione Olivicoltura APS
Direttore e docente del corso: Dott. Giorgio Pannelli (già CREA-OFA, Spoleto) www.giorgiopannelli.it
Per informazioni e iscrizioni: Sergio Ranalli 3478496580 passioneolivico ltura@gmail.com
Oliveto Sabino: 24 – 25 feb 2024
Direttore e docente del corso: Dott. Giorgio Pannelli (già CREA-OFA, Spoleto) www.giorgiopannelli.it
Per informazioni e iscrizioni: Francesco Di Mattia 3476842502 franky.8694@gmail.com, Luca Ioannilli 3459252293 lucaioannilli@gmail.com
Corso avanzato di potatura dell’olivo nel Lazio a febbraio
Il corso avanzato serve per acquisire informazioni avanzate sulla potatura dell’olivo. E’ il secondo step necessario per arrivare al titolo di potatore certificato.
Il Potatore Certificato dalla Scuola può operare negli oliveti in maniera autonoma a nome della Scuola con la qualifica di Potatore Certificato. Egli possiede un “riconoscimento” che comprova la sua acquisita professionalità per quanto riguarda la potatura semplificata dell’olivo allevato a Vaso Policonico secondo le regole dettate dalla Scuola.
Cerveteri: 15 e 16 febbraio 2024
Docente: Antonino Filippo Lonobile, Vice-direttore, Scuola Potatura Olivo –
Promotore e Segreteria del corso: Potatore&Giudice Certificato Tullio Ricci 393.8345875 mtc.2310@gmail.com
Poggio Moiano (RI): 22 e 23 febbraio 2024
Docente: Antonino Filippo Lonobile, Vice-direttore, Scuola Potatura Olivo
Promotore e Segreteria del corso: Potatore&Giudic e Certificato Luca Ioannilli 345.9252293 lucaioannilli@gmail.com
Potrebbero interessarti
Formazione
Riconoscere le diverse varietà di olivo: un corso da non perdere

Una due giorni, 26 e 27 settembre, per riconoscere le diverse varietà di olivo con lezioni teoriche e prove pratiche di riconoscimento in campo. Da Barbara Alfei a Tonino Cioccolanti fino a Enrico Maria Lodolini i docenti del percorso formativo
17 settembre 2025 | 16:20
Formazione
Tre giorni per imparare l'arte del blending a Molfetta

Dal 12 al 14 settembre un corso per capire come il blending può influenzare le caratteristiche dell'olio prodotto, anche in un'azienda agricola o in un frantoio
08 settembre 2025 | 17:00
Formazione
Successo per il corso per frantoiani in Umbria

La parte pratica è stata verificata, confrontata e discussa in quattro tecnologici frantoi predisposti alla qualità, ma anche all’accoglienza dei potenziali turisti consumatori. Soddisfatti i partecipanti da Veneto, Puglia, Lazio, Toscana, Campania e Umbria
04 settembre 2025 | 14:00
Formazione
I webinar d'autunno dell'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera: dalla raccolta alla sostenibilità fino ai sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia
26 luglio 2025 | 12:00
Formazione
A Verona e Milano i prossimi corsi professionalizzanti di ONAOO su olive da tavola e olio di oliva vergine

Il primo appuntamento a Verona per le olive da tavola a fine settembre e poi a Milano a metà ottobre per gli oli di oliva vergini. Occasioni uniche per una formazione approfondita sul mondo olivicolo-oleario
19 luglio 2025 | 12:00
Formazione
Sicurezza alimentare e nel settore degli oli: le micotossine

Il 28 luglio arriva il corso di Innovhub SSI sulle micotossine in campo alimentare: gli aspetti normativi, tossicologici e analitici
18 luglio 2025 | 11:00