Formazione
I corsi di potatura dell’olivo, base e avanzato, della Scuola di Potatura dell’Olivo nel Lazio

Lungo tutto il mese di febbraio nel Lazio due corsi base e due corsi avanzati per imparare la potatura dell’olivo a vaso policonico, aiutando così la crescita della professionalità del settore olivicolo
29 gennaio 2024 | C. S.
La Scuola di Potatura dell’Olivo a Vaso Policonico ha organizzato nel Lazio quattro corsi di potatura, dell’olivo, due base e due avanzati.
Corso base di potatura dell’olivo nel Lazio a febbraio
Il corso base, rivolto a tecnici ed operatori del settore (hobbisti e professionisti), intende fornire aggiornamenti di tecnica colturale all’olivicoltore moderno che vuole stare al passo con i cambiamenti climatici e con le profonde modificazioni che riguardano il mondo olivicolo. Aggiornamenti, quindi, volti anche al miglioramento quantitativo e qualitativo della produzione olivicola.
In particolare, si intende migliorare la professionalità nel settore della potatura a partire da piante giovani (potatura di allevamento), a piante adulte correttamente impostate (potatura di produzione), fino a piante “scappate” in alto e/o da semplificare nella struttura scheletrica per una più economica gestione delle operazioni di potatura e raccolta (potatura di riforma). In ogni caso le operazioni saranno eseguite da terra (senza scale) con l’ausilio di attrezzatura telescopica, manuale e/o meccanica per una rapida, economica e sicura gestione del lavoro.
Cittaducale (RI): 3 – 4 febbraio 2024
Sede del corso: c/o Polo culturale Margherita D’Austria - Piazza del Popolo - Cittaducale (RI).
Promotore ed organizzatore del corso: Passione Olivicoltura APS
Direttore e docente del corso: Dott. Giorgio Pannelli (già CREA-OFA, Spoleto) www.giorgiopannelli.it
Per informazioni e iscrizioni: Sergio Ranalli 3478496580 passioneolivico ltura@gmail.com
Oliveto Sabino: 24 – 25 feb 2024
Direttore e docente del corso: Dott. Giorgio Pannelli (già CREA-OFA, Spoleto) www.giorgiopannelli.it
Per informazioni e iscrizioni: Francesco Di Mattia 3476842502 franky.8694@gmail.com, Luca Ioannilli 3459252293 lucaioannilli@gmail.com
Corso avanzato di potatura dell’olivo nel Lazio a febbraio
Il corso avanzato serve per acquisire informazioni avanzate sulla potatura dell’olivo. E’ il secondo step necessario per arrivare al titolo di potatore certificato.
Il Potatore Certificato dalla Scuola può operare negli oliveti in maniera autonoma a nome della Scuola con la qualifica di Potatore Certificato. Egli possiede un “riconoscimento” che comprova la sua acquisita professionalità per quanto riguarda la potatura semplificata dell’olivo allevato a Vaso Policonico secondo le regole dettate dalla Scuola.
Cerveteri: 15 e 16 febbraio 2024
Docente: Antonino Filippo Lonobile, Vice-direttore, Scuola Potatura Olivo –
Promotore e Segreteria del corso: Potatore&Giudice Certificato Tullio Ricci 393.8345875 mtc.2310@gmail.com
Poggio Moiano (RI): 22 e 23 febbraio 2024
Docente: Antonino Filippo Lonobile, Vice-direttore, Scuola Potatura Olivo
Promotore e Segreteria del corso: Potatore&Giudic e Certificato Luca Ioannilli 345.9252293 lucaioannilli@gmail.com
Potrebbero interessarti
Formazione
Formazione per i frantoiani italiani

FOA Italia – Frantoi Oleari Associati ha promosso tre intense giornate di corso per fornire competenze concrete e aggiornate su tutti gli aspetti legati alla gestione del frantoio. A coronamento del percorso, la mattinata del 26 giugno sarà dedicata al Convegno nazionale
24 giugno 2025 | 09:00
Formazione
VinoDentro: il corso sul vino più accessibile d'Italia

Vinodentro coniuga il rigore e la serietà della didattica ONAV in un format inusuale per il settore, integrando lezioni online e momenti di degustazione guidata in diretta. Un percorso pensato per essere flessibile, ma sempre coinvolgente, dove l’esperienza pratica si intreccia con la conoscenza teorica
18 giugno 2025 | 17:00
Formazione
Aggiornamento per i capi panel e vice capi panel di olio di oliva vergine di oliva

Nella giornata formativa sono stati fatti assaggi di allineamento con oli difettati, certificati e standardizzati dal COI ma anche un aggiornamento sulla revisione e accorpamento del Regolamento 2568/91e 29/2012
31 maggio 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Formazione
Aggiornamento e formazione professionale per gli agronomi in Sardegna

Il programma organizzato dall’ADAF Sardegna, estremamente articolato e culturalmente ricco di spunti, ha consentito di alternare le visite presso aziende agroindustriali operanti in diversi comparti
31 maggio 2025 | 10:00 | Roberto Accossu
Formazione
Grande successo per il corso sul blending dell’olio extravergine di oliva

Gestire le diverse partite di olio di oliva in maniera intelligente sapendo utilizzare adeguatamente in miscela oli con profili complessi, magari eccessivamente amari e piccanti. Dopo il successo Capol raddoppia
15 maggio 2025 | 18:00
Formazione
I diritti in agricoltura: a Reggio Emilia il corso Enpaia

Esperti del giornalismo, delle istituzioni e del mondo produttivo offriranno una panoramica su: diritti e doveri dei lavoratori e datori di lavoro; normative sulla sicurezza e contrasto al lavoro sommerso; deontologia giornalistica e comunicazione nel settore agroalimentare; innovazione e intelligenza artificiale applicata all’agricoltura
12 maggio 2025 | 09:45